Informazioni
Gruppo: Myhrding
Anno: 2011
Etichetta: Unexploded Records
Contatti: www.myspace.com/myhrding
Autore: Mourning
Tracklist
1. Irrblosset Och Älvan
2. The Plague
3. Fight For All Demise
4. Kampsäng
5. Alt Lys Er Svunnet Hen (Dimmu Borgir cover)
DURATA: 14:02
Alle volte mi chiedo se le band riflettano prima di tirar fuori del materiale da pubblicare, i Myhrding hanno deciso di uscire allo scoperto con un mini-assaggio in serie limitata a 666 copie, quattordici minuti scarsi di cui quasi quattro dediti al coverizzare uno storico brano dei Dimmu Borgir ("Alt Lys Er Svunnet Hen", l'opener di "Stormblast") e i restanti dieci che ciclicamente mostrano una formazione priva d'idee, ancorata saldamente a una proposta di stampo melodico naturalistico che è stata sviscerata in maniera trita e ritrata negli anni.I Mythotin sembrano essere la fonte principale da cui hanno attinto, gli stessi Dimmu Borgir additano negativamente la propria presenza nella banalità di "Kampsäng", purtroppo le tracce scorrono senza picchi, l'incedere e l'emotività rasentano il piatto e non si può sobbalzare per un breve istante se non quando prende corpo la cover dei sopracitati norvegesi, per altro spoglia e mestamente sciapa al cospetto dell'originale.
Naahz dei Blodsrit al comando del timone è forse l'unico che prova a galleggiare nel mare tempestuoso della noia, la voce cerca di mantenere viva la prestazione perdendosi ahimè dopo una sequela di riff poco ispirati e un drumming sin troppo scolastico.
Potrei dilungarmi inventando chissà quale teoria sul come e sul perché questi ragazzi abbiano fatto questo salto nel buio, l'unica cosa che mi viene in mente è che oggi si punta forse troppo sul "tutto e subito", un'ep rilasciato forse con un pizzico di pretenziosità è riuscito solo a "lasciare il tempo che trova".
Tecnicamente potranno migliorare e metter di lato questo omonimo come un passo "insicuro" da cui apprendere gli errori commessi per non ripeterli, in futuro però oltre il sound ci saranno da inserire gioco-forza un pizzico di personalità e tanta passione, quello che fa più male delle cinque tracce è infatti l'assenza totale d'emozioni trasmesse.
Auguro loro il prossimo passo sia nettamente migliore, per ora nulla da fare.

