domenica 30 settembre 2012

KRIEF DE SOLI - Munus Solitudinis


Informazioni
Gruppo: Krief De Soli
Titolo: Munus Solitudinis
Anno: 2012
Provenienza: Canada
Etichetta: Endless Winter
Contatti: endless-winter.ru
Autore: Mourning

Tracklist
1. Náscentés Morimúr
2. Vita Memoriae - Exordium Sanctus
3. Vita Memoriae - Apogaeus Rerum Vitae
4. Deo Volente... Caelo Tegi
5. Sanguis Et Umbra Sumus

DURATA: 01:09:47

Una cattedrale d'agonia, un posto grigio dimenticato dal tempo nel quale chiedere infinito perdono all'esistenza vissuta, è tornato con il secondo disco il canadese Egregoir de Sang e neanche la più forte e insistente delle luci riuscirà a scalfire il millenario velo che i Krief De Soli dispiegano.

Continua a leggere...

UNCHALLENGED HATE - New Hate Order


Informazioni
Gruppo: Unchallenged Hate
Titolo: New Hate Order
Anno: 2012
Provenienza: Germania
Etichetta: Grind Attack
Contatti: facebook.com/unchallengedhate
Autore: Mourning

Tracklist vinile
1. Concept Of Deceit
2. Dichotomy
3. Of Thousand Fires
4. Democracide
5. Hostile Intent
6. Dowpal
7. Blackwater Rising
8. Wooden Pride
9. WW III
10. The Three Beasts
11. Laid To Waste
12. New Hate Order

Tracklist bonus
1. Henkersmahlzeit
2. Politics (2012)
3. Foul Existence

DURATA: 44:45

I tedeschi Unchallenged Hate si sono pian piano ritagliati una fetta di spazio all'interno della scena death/grind.
La formazione che vede nelle sue fila l'axeman Robert Nowak (ex di Jack Slater, Japanische Kampfhörspiele e membro attivo di Fake Idyll e Phobiat) e il batterista Carsten Rehman (Mercury Tide ed ex Call Of Charon) ha da poco rilasciato la quarta release "New Hate Order" in versione vinile, a questo è stato allegato un codice per il download di tre tracce bonus. In totale ci sbattono contro tre quarti d'ora di musica "no compromise" e dal gusto molto nineties.

Continua a leggere...

MORTAL INFINITY - District Destruction


Informazioni
Gruppo: Mortal Infinity
Titolo: District Destruction
Anno: 2012
Provenienza: Germania
Etichetta: Digital Media Records
Contatti: facebook.com/MortalInfinity
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intro
2. Thrill To Kill
3. At Dawn Of Death
4. Wake Of Devastation
5. Retribution
6. District Destruction
7. Condemned Rising
8. Radical Response
9. Sound Of Brutality

DURATA: 39:19

- "Ascolti thrash?"
- "No, ormai il genere mi annoia, suonano tutti uguali e poi queste nuove band non hanno nulla da dire".

Troppe volte ho letto questo irritante ritornello, mi chiedo davvero cosa si pretenda da gruppi che vivono e amano questo mondo.

Continua a leggere...

RAM-PAGE - Blooming Rust


Informazioni
Gruppo: Ram-Page
Titolo: Blooming Rust
Anno: 2012
Provenienza: Russia
Etichetta: Metal Scrap Records
Contatti: myspace.com/ram-page
Autore: Mourning

Tracklist
1. Infinite Life
2. The Man
3. Soul
4. Sea Waves
5. Reason
6. Horizon
7. Future
8. Time Fluctuations

DURATA: 25:08

Il metal estremo è letteralmente inondato da band che si propongono e ripropongono con misture trite e ritrite, chi negli ultimi anni non ha ascoltato almeno una cinquantina di produzioni black/thrash o black/death praticamente identiche con l'unica differenza ad occhio nudo che risultava essere il monicker in capo?

Continua a leggere...

lunedì 24 settembre 2012

TYGERS OF PAN TANG - Ambush


Informazioni
Gruppo: Tygers Of Pan Tang
Titolo: Ambush
Anno: 2012
Provenienza: Inghilterra
Etichetta: Rocksector Records
Contatti: facebook.com/tygersofpantang1
Autore: Mourning

Tracklist
1. Keeping Me Alive
2. These Eyes
3. One Of A Kind
4. Rock & Roll Dream
5. She
6. Man On Fire
7. Play To Win
8. Burning Desire
9. Hey Suzie
10. Mr. Indispensable
11. Speed

DURATA: 49:07

Le Tigri Inglesi ruggiscono ancora, sono passati ormai quattro anni dalla pubblicazione del soddisfacente "Animal Instinct" e i Tygers Of Pan Tang si rifanno sentire alla grande con "Ambush".
La formazione, che vede dietro il microfono dal 2004 il nostro Jacopo Meille e nella quale è rimasto Robb Weir alla sei corde quale simbolo e leader di una line-up storica che non esiste più, è più in forma che mai.

Continua a leggere...

MARDUK - Serpent Sermon


Informazioni
Gruppo: Marduk
Titolo: Serpent Sermon
Anno: 2012
Provenienza: Svezia
Etichetta: Century Media
Contatti: facebook.com/Mardukofficial
Autore: M1

Tracklist
1. Serpent Sermon
2. Messianic Pestilence
3. Souls For Belial
4. Into Second Death
5. Temple Of Decay
6. Damnation's Gold
7. Hail Mary (Piss-Soaked Genuflexion)
8. M.A.M.M.O.N.
9. Gospel Of The Worm
10. World Of Blades
11. Coram Satanae [bonus track]

Album numero dodici in casa Marduk, quarto con Mortuus dietro il microfono, e aspettative decisamente alte nei confronti della storica formazione svedese che aveva visto il valore delle proprie azioni schizzare nuovamente alle stelle grazie a quel "Wormwood" che aveva restituito alla scena un gruppo ispirato. Davvero in pochi, compreso il sottoscritto, avrebbero scommesso su una ripresa delle quotazioni in seguito alla picchiata dei primi anni del 2000.

Continua a leggere...

FALLEN FUCKING ANGELS - Italian Restaurant


Informazioni
Gruppo: Fallen Fucking Angels
Titolo: Italian Restaurant
Anno: 2012
Provenienza: Italia
Etichetta: Noisy Hour Records
Contatti: myspace.com/fallenfuckingangels
Autore: Mourning

Tracklist
1. Lost Over The Mountain
2. Annapurna
3. Italian Restaurant
4. Road Pigs On The Highway [feat. Gerre from Tankard]
5. Veganazism
6. Ludicrous Speed
7. B-Movie Mania
8. Less But Better
9. I Am The Stopper

DURATA: 34:55

I Fallen Fucking Angels sono ormai una realtà consolidata, Butch alla batteria e voce, Sté Giusti e Alberto Moriani alle chitarre e Leonardo Tomei al basso ne rappresentano l'odierna line-up, quella che ha dato alle stampe il terzo full "Italian Restaurant".

Continua a leggere...

TYGERS OF PAN TANG


Informazioni
Autore: Mourning
Traduzione: Insanity

Formazione
Robb Weir - Chitarra
Craig Ellis - Batteria
Deano - Chitarra
Jacopo Meille - Voce
Gavin Gray - Basso


Anno 2012, i Tygers Of Pan Tang festeggiano l'uscita della decima release full intitolata "Ambush", troverete la recensione nel listone, intanto andiamo un po' a vedere cosa ci raccontano i protagonisti di una storia lunga ormai oltre tre decadi...

Continua a leggere...

BRAIN DEATH - Bloody Death Fields


Informazioni
Gruppo: Brain Death
Titolo: Bloody Death Fields
Anno: 2012
Provenienza: Costa Rica
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: facebook.com/BrainDeathMetal
Autore: Mourning

Tracklist
1. Blood In My Hands
2. Empty Souls
3. Follow My Steps
4. Nautilus
5. Premonition
6. Hate
7. No Sign Of Fear
8. Eliminate
9. Beyond Rationality

DURATA: 42:30

I costaricani Brain Death debuttano con "Bloody Death Fields", nessun passaggio intermedio, demo o ep, si punta direttamente al full e il risultato autoprodotto ha i pregi e i difetti di molte produzioni nate forse prematuramente.

Continua a leggere...

CHERRY BLOSSOM CHAINS - Enslavement Through Flowers


Informazioni
Gruppo: Cherry Blossom Chains
Titolo: Enslavement Through Flowers
Anno: 2012
Provenienza: Italia
Etichetta: D.N.A. Collective
Contatti: cherryblossomchains.net84.net - dnanetlabel.altervista.org - Facebook
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Dakryon
2. Enslavement Through Flowers
3. Mermaid Angel
4. Waltz Of Bleak Schizoidia
5. Memories (Autumn Inside)
6. Ghost Shadows And Screaming Mirrors
7. Requiem Of Love - Lullaby Of Hate

DURATA: 45:20

Prima che vi apprestiate a leggere questa recensione, è necessario che io faccia una premessa: l'Elettronica (perchè è questo ciò di cui parleremo) è un panorama musicale che ritengo potenzialmente interessantissimo ma di cui, purtroppo, ho una conoscenza piuttosto limitata. La mia seguente disamina, quindi, non sarà improntata su aspetti tecnici o di appartenenza a certi correnti piuttosto che ad altre bensì ciò che leggerete sarà un resoconto delle mie personali sensazioni.

Continua a leggere...

RISE ABOVE DEAD - Stellar Filth


Informazioni
Gruppo: Rise Above Dead
Titolo: Stellar Filth
Anno: 2012
Provenienza: Milano, Italia
Etichette: Shove Records / Moment of Collapse Records / Forever True Records
Contatti: riseabovedead.com
Autore: Advent

Tracklist
1. Hide And Weep
2. No Land Toward The Sea
3. Bury Them In Dust
4. Stellar Filth
5. Light Release
6. End Of A Kingdom
7. A Thousand Thorns

DURATA: 47:09

I figli dei The Secret rivendicano un’identità più bastarda e sludge/doom. Vogliono avvicinarsi ai migliori del post-metal: gli AmenRa sono il primo nome che vi verrà in mente mentre ascolterete "Hide And Weep", poi a ruota seguiranno i Cult Of Luna e gli Isis. Il riffing è molto oscuro e trattenuto come se i ragazzi amassero tenersi in apnea con tutti gli strumenti per poi annaspare sulla superficie schizzandoci di schiuma nera, una batteria spartana ma decisa, un basso corposo e una voce robusta in perfetto stile hardcore.

Continua a leggere...

SYMBIOSIS / WINTERBLOOD - Contemplando La Rotazione Degli Astri Attorno Ad Un Punto Immobile

Informazioni
Gruppo: Symbiosis / Winterblood
Titolo: Contemplando La Rotazione Degli Astri Attorno Ad Un Punto Immobile
Anno: 2012
Provenienza: Italia
Etichetta: Black Death Productions
Contatti: Symbiosis - Winterblood
Autore: Akh.

Tracklist
Symbiosis
1. Sospiri d'Autunno
2. Bianca
3. Omphalos

Winterblood
4. Crepuscoli Solitari
5. I Monti Pallidi
6. Samblana

DURATA: 70.00

Dalla Toscana sono usciti spesso gruppi o progetti di grande valore artistico ed è grazie alla polacca BlackDeath Productions che giungono a noi i Symbiosis e (i già noti ai nostri lettori) Winterblood, autori di uno split di puro e glaciale Dark Ambient. Due gruppi che non sono certamente alle prime armi e che stanno ricevendo ampi consensi a livello internazionale.

Continua a leggere...

GRAND ALCHEMIST - Disgusting Hedonism


Informazioni
Gruppo: Grand Alchemist
Titolo: Disgusting Hedonism
Anno: 2012
Provenienza: Norvegia
Etichetta: Lydfella
Contatti: myspace.com/grandalchemist
Autore: Insanity

Tracklist
1. Créme De La Créme Collapse
2. Deserted Apocalyptic Cities
3. Disgusting Hedonism
4. Strongly Addicted To A Stimulating Despair
5. Alcohol And Gambling
6. Synthetic Physical Intercourse
7. Touching The Cause Of My Muse
8. A Brilliant Dissonance
9. Requiem (An Ode To Agony)

DURATA: 47:12

Il tempo passa un po' per tutti, eppure c'è chi sembra non sentirne le conseguenze. Prendiamo come esempio i Grand Alchemist, il debutto "Intervening Coma-Celebration" è datato 2002 e il suo successore ha dovuto aspettare esattamente un decennio prima di venire al mondo. Sappiamo bene che i grandi ritorni spesso e volentieri lasciano l'amaro in bocca, non nego però che da amante del Black sinfonico la curiosità e soprattutto la speranza verso il nuovo lavoro dei norvegesi fossero notevoli.

Continua a leggere...

SABBAT - Bloody Countess


Informazioni
Gruppo: Sabbat
Titolo: Bloody Countess
Anno: 2011
Provenienza:
Etichetta: FOAD / Scareystore
Contatti: myspace.com/sabbatofficial
Autore: ticino1

Tracklist
Contiene tre CD con diversi pezzi rari o inediti, fra cui la demo "Bloody Countess" e tracce del gruppo predecessore chiamato Evil.

DURATA: 222:39

Gli ultimi due o tre anni sembra che siano stati dedicati ai maniaci alla ricerca di registrazioni rare. Grazie a case come la FOAD oppure la HRR anche i loro sogni più lubrici e perversi si stanno realizzando. Fortunatamente le persone competenti che operano nel retroscena di queste etichette pensano allo stesso modo degli ascoltatori e il motto "da fans per fans" prende davvero vita; si presenta sotto forma di dischi pieni d’informazioni dettagliate.

Continua a leggere...

FEAR OF GOD - Fear Of God


Informazioni
Gruppo: Fear Of God
Titolo: Fear Of God
Anno: 1987 / 2012
Etichetta: FOAD / Scareystore
Contatti: fearofgod.ch - scareystore-xx.hxcspace.com
Autore: ticino1

Tracklist "Lato A"
Rubbish Planet
Controlled By Fear
Prisoner Of Your Ideals
Under The Chainsaw
Trouble Maker
Proud On Your Pride
My Hands Deep In Your Guts
Which Way?
Pneumatic Slaughter
A Life In Rigorism
7 Up

Tracklist "Lato B"
Circle A
Running Through The Blood
Raise The Siege
Pelzfotze
I’m Positive
The Two Sides Of The Coin
Locked Away
I’ve Seen
Absolution
First Class People

DURATA: 11:30

Paura di Dio... il bigottismo da essa provocato, e diffuso ancora oggi in alcuni luoghi, era comune una trentina d’anni fa soprattutto nelle pittoresche e fiorite regioni della Svizzera centrale, costellata da verdi montagne con picchi impolverati qui e là da candida neve primaverile che, stoicamente, resiste all’attacco dei raggi solari sempre più possenti. Erich Keller e i suoi compagni si opponevano a questo e ad altri problemi dell’epoca. Molti temi si discutevano e apparivano sovente nei quotidiani.

Continua a leggere...

OPRICH - Север Вольный [North The Boundless]


Informazioni
Gruppo: Oprich
Titolo: Север Вольный [North The Boundless]
Anno: 2010
Provenienza: Rybinsk, Russia
Etichetta: Casus Belli Musica
Contatti: oprich-band.com
Autore: Bosj

Tracklist
1. Приходи, Зима [Let Hiems Come)
2. Гнев [Wrath]
3. Нехристи [Non-X-tians]
4. Сечей раскали клинок [Make Burning Hot The Blade Of Battles]
5. Предки [Ancestors]
6. Купала [Midsummer]
7. Дорога [A Road]
8. Прощальная

DURATA: 39:38

Dal mezzo del nulla, nelle profondità delle terre di Madre Russia, arrivano gli Oprich, sestetto dedito, manco a dirlo, al folk di estrazione "etnica", quello che se non tutto certamente molto deve ai soliti Temnozor' e Nokturnal Mortum (che russi non sono, d'accordo, ma ci siamo capiti). Ora, rispetto a questi due nomi altisonanti è bene fare una precisazione: la formazione di Rybinsk è molto lontana dalla malvagità congenita di "Lunar Poetry" e dal profondo intimismo di "Folkstorm Of The Azure Nights", per sposare un verbo più semplice e alle volte "battagliero", che, tocca dirlo, oggi "tira". Qualcuno ha detto Arkona?

Continua a leggere...

TYGERS OF PAN TANG (english version)


Information
Author: Mourning

Line-up
Robb Weir - Guitars
Craig Ellis - Drums
Deano - Guitars
Jacopo Meille - Vocals
Gavin Gray - Bass


In the year 2012, Tygers of Pan Tang look to release their tenth full length release entitled "Ambush", you can find the review in the list; now let's see what a more than thirty years old band can tell us.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute