Informazioni
Gruppo: Bahal
Titolo: Ikelos
Anno: 2010
Provenienza: Lecco, Lombardia, Italia
Etichetta: autoprodotto
Contatti: Myspace - Facebook
Autore: Bosj
Tracklist:
1. La Tormenta
2. Il Sentiero
3. Erebo
4. Il Bardo
5. Il Labirinto
6. La Rosa
7. Danza Del Crepuscolo
8. Tra Le Braccia Di Morfeo
DURATA: 46:12

Fatte le dovute presentazioni, veniamo al succo della questione: "Ikelos" è un gran bel disco. Creato con mano capace, suonato con sicurezza e coscienza dei propri mezzi, prodotto impeccabilmente, ed è tutto italiano, dai membri partecipanti (di origine brianzola) fino al cantato.
Numi tutelari di questi tre quarti d'ora abbondanti di musica sono in primis i Dissection e a vario titolo tutta la scena del black svedese più "caldo" e contaminato (Vinterland, Dawn, primi Mork Gryning, eccetera), ma si notano indubbie influenze ulverine (non a caso il gruppo ha altrove registrato una cover di "Wolf And Fear") nelle chitarre a tratti molto grezze; solo a tratti, però, perchè un pregio del disco è quello di amalgamare sapientemente frenetici up-tempos a rallentamenti ed assoli di pregevole fattura, mai stucchevoli od esageratamente protagonisti. Ogni singolo elemento, insomma, è forte di una propria dimensione connaturata e funzionale al risultato finale, permettendo all'ascoltatore di viaggiare da cima a fondo lungo il concept che questo disco rappresenta.
"Ikelos" è infatti metafora dell'uomo critico, che rimette in discussione le proprie credenze grazie ad un evento catalizzatore, un sogno. Prendendo le mosse dalla Sonata n.2 op. 35 di Chopin, la marcia funebre, osserviamo il protagonista affrontare il tema dell'esistenza ("Erebo"), della creatività (lo strumentale interludio "Il Bardo"), della razionalità ("Il Labirinto"), delle passioni ("La Rosa"). Quando il crepuscolo scenderà, ponendo termine a questo sogno e questo viaggio, l'uomo, "naufrago e abbandonato", conscio di questa sua esperienza onirica, comprenderà che per lui "mai più sorgerà il sole" ("Danza Del Crepuscolo").
Ormai sono piacevolmente stufo di rimarcare che Italians do it better.