lunedì 26 aprile 2010

BULLETSIZE - The Apokalypse

Informazioni
Gruppo: Bulletsize
Anno: 2009
Etichetta: Self-Released
Autore: Mourning

Tracklist:
1. The Beginning Of...
2. The Apokalypse
3. Handmade God
4. 1000 Deaths
5. Alone In The Dark

DURATA: 16:40


I Bulletsize nascono dalle ceneri della heavy metal band Metal Wings. Gli svedesi passano da un classic/heavy a un thrash/death decisamente più diretto ma che lascia ampio spazio alla melodia.
La tipologia d'assalto sonoro veloce e scandito da mid-tempo spesso raddoppiati e ben scanditi che ricordano soluzioni care a gente come Impious e The Crown, impatto e scelte dedite a passaggi ricchi d'armonia si fondono in questo caso trovando spazi anche più diluiti in cui assestare brevi attimi di respiro.

Continua a leggere...

STORMHUNTER - Stormhunter

Informazioni
Gruppo: Stormhunter
Anno: 2009
Etichetta: Self-Released
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Century Of Wars
2. Knights Of Metal Part II
3. Hunting The Storm
4. Darkness My Friend
5. Bitter Fate
6. Prey For Freedom
7. After The Rain

DURATA: 36:00


Il Power Metal quello classico ha per fortuna ancora act che lo suonano e credono negli stilemi (definiteli clichè se volete) che tanto hanno dato e possono dare al genere.
Niente infiltrazioni di sound da bambocci e pop band, niente coretti da happy meal metal: solo velocità, melodia e tanta passione per il metallo.

Continua a leggere...

SKULL BRANDED PIRATES - The Legend Of Salty Jim

Informazioni
Gruppo: Skull Branded Pirates
Anno: 2009
Etichetta: Self-Released
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Sail To War
2. Cross-Skull Branded Thieves
3. Hempen Jig
4. Far Beyond Forever
5. The Stormed And Cursed Seas
6. The Legend Of Salty Jim
7. Blackbeard’s Last Stand
8. Sea Doggin’
9. Inside The Inn

DURATA: 33:27


Quando si parla di pirati e metal il primo pensiero riporta il glorioso monicker dei Running Wild, la band tedesca per scelta andata in pensione l'anno passato ha lasciato in eredità oltre una discografia imponente e priva di vere pecche, l'animo di chi ha solcato i mari del metallo con passione e dedizione.
Se gli Alestorm ne furono proclamati di primo acchitto i successori (per chi scrive forse con troppa fretta) e gli Swashbuckles hanno parvenza parodiale, gli Skull Branded Pirates nel loro approccio semplice e genuino per certi versi, pur non raggiungendo le vette dei Wild, ne ripercorrono almeno in parte la strada.

Continua a leggere...

NEFARIUM - Ad Discipulum

Informazioni
Gruppo: Nefarium
Anno: 2010
Etichetta: Agonia Records
Autore: M1

Tracklist
1. Tongue Of The First Pope (Simon Peter)
2. Hands Bleeding Fear (Pontius Pilate)
3. The Bastard Son Of Satan (Jesus Christ)
4. Shepherd For Dead Lambs (Johan The Baptist)
5. Sharpening The Spear Of Longinus (Cassius Longinus)
6. Servus Servorum Satanae (Benedictus XVI)
7. Seven Whores Of Magdala (Mary Magdaleine)
8. Mass Infanticide By The King Of Judea (Herod The Great)

DURATA: 35:15

Si suol dire spesso che la vendetta sia un piatto da servire freddo: per essere gustata appieno, per essere pianificata nei minimi dettagli e infliggere così una violenza maggiore e prolungata rispetto a quella ricevuta. I Nefarium sembrano aver recepito perfettamente questa lezione e col loro terzo disco "Ad Discipulum" proseguono l'opera di demolizione delle gerarchie ecclesiastiche e della morale cristiana.

Continua a leggere...

BEJELIT - You Die And I

Informazioni
Gruppo: Bejelit
Anno: 2010
Etichetta: Punishment 18 / Andromeda
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Rostov
2. She's Lying 6ft Under
3. Saint from Beyond
4. Your Personal Hell
5. Astaroth
6. 2K12 Nails
7. Death Row
8. Goodnight My Shade
9. Shinigami
10. Orfeo 10

DURATA: 49:08


Quando ascoltai i primi due lavori dei Bejelit "Hellgate" e "Age Of Wars" li trovai validi compositivamente ma non mi dissero più di tanto, la scelta d'impostare i testi degli album sul fumetto "Berserk" non mi faceva impazzire ma dava alle opere un filo-logico preciso e contestualizzato, forse incatenandole musicalmente, privandoli di quel pizzico di varietà che potesse farli spiccare, le doti della band comunque erano palesi e ogni bruco prima o dopo si trasmuta in farfalla.
Anno 2010, nuova storia e svolta, "You Die And I" accordo con la Punishment e rientro di Fabio Privitera dietro al microfono, direte cos'è cambiato con un membro che rifà la sua comparsa? E' il passato che ritorna?

Continua a leggere...

RAVENS CREED - Albion Thunder

Informazioni
Gruppo: Ravens Creed
Anno: 2009
Etichetta: Doomentia
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Peace Through Superior Firepower
2. Pear Of Anguish
3. Insignia
4. Butcher Of The Whore
5. Pox Mortis
6. The Power Of Spite
7. Hail The Warbeast
8. Stand Up And Be Cunted
9. Bloodbath
10. Spy On Your Swine
11. Storm The Gates
12. Unholy Force Of Extraordinary Magnitude

DURATA: 29:47


La formazione inglese dei Ravens Creed prende forma nel 2006 con una line up iniziale formata da Steve Watson (ex Iron Monkey), Jay Graham (ex Skyclad e Tony Iommi) completata con l'entrata dell'amico di Steve Ben Ward (Orange Goblin) e Martyn Millard (Orange Goblin) che nel 2008 verrà sostituito da Frazer Caske (Sabbat) e dopo l'uscita del disco di cui scriverò adesso anche Ben lascerà e subentrerà al suo posto Iscariah (ex Immortal).
La band è nata per suonare musica che fosse primordiale, un assalto concentrato e diretto.

Continua a leggere...

JAPANISCHE KAMPFHORSPIELE - Bilder Fressen Strom

Informazioni
Gruppo: Japanische Kampfhörspiele
Anno: 2010
Etichetta: Unundeux
Autore: Mourning


Tracklist:
1. Die Schlachtung
2. Die Kampagne
3. Supermacht
4. Milchkrieg
5. Minderleister
6. Deutschland Sucht Den Superstar
7. Sorgsam Durcheinandergebracht
8. Tod Im Tank
9. Jochbeinbruch
10. Everything Is Fine
11. Wie Geht Nochmal Ficken
12. Goldene Mitte
13. Rentnerparadies
14. Lebendgewicht
15. Fresssucht
16. Dement
17. Effizienz
18. Deutsche
19. Mimikri
20. Der Arsch
21. Angriff Auf Die Zivilisation
22. Auto
23. Schmerzrakete
24. Die Reinigung
25. Links
26. Nachahmer
27. Emotionen
28. Vorsprung (Vinyl Bonus Track)

DURATA: 42:14


Conosciuti grazie al consiglio di un amico nonchè compagno d'avventura nella 'zine (ticino1), i Japanische Kampfhörspiele mi appassionarono da subito per la loro vena fortemente ironica e una schizofrenia andante che domina le release antecedenti a quest'ultimo lavoro "Bilder Fressen Strom".
Sì, pur non snaturando mai la loro natura, in questo disco si mantengono su un death/grind più canonico, meno schizoide ma come qualità continuano a levitare ben oltre la deludente massificazione del sufficiente odierno.

Continua a leggere...

EMPTY - House Of The Funerary Hymns

Informazioni
Gruppo: Empty
Anno: 2009
Etichetta: Atmf
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Funeral Prelude
2. The Sense Of No Being
3. How Far I Am From All
4. The House Of Funerary Hymns
5. Regret, From Nothing In It's Self
6. In The Sombre Solitude
7. The Gates Of Eden Are Too Narrow

DURATA: 47:51


Gli spagnoli Empty hanno, passo dopo passo, tracciato una via precisa che seguono ormai da anni, il loro stile si rifà ai grandi nomi del panorama norvegese traendo da loro il lato più oscuro, sconfortante e oppressivo per convogliarlo in un riffing che gioca fra melodie e asfissia sonora degne del miglior funeral black/doom.
"The House Of Funerary Hymns", terzo capitolo per la band, segna un gradito ritorno dopo il buon "The Last Breath Of My Mortal Despair", oltre quaranta minuti di black puro senza filler o cali di tensioni che riportano indietro le lancette ai primi Novanta quando gli album del genere primorde creavano spesso sconvolgimenti possenti per la carica atmosferica che li percuoteva ancor più delle note emesse.

Continua a leggere...

DIEMONSTERDIE - Fall To Your Kness

Informazioni
Gruppo: Diemonsterdie
Anno: 2010
Etichetta: Dr. Cyclope Records
Autore: Mourning


Tracklist:
1.Quid Quid Latine Dictum, Sit Altum Vidatur
2.Lyka The Russian Space Dog Will Have Her Revenge
3.Double Murder Suicide
4.She Look Like You
5.Sky Bleeds Red
6.Lucky Number 666
7.Dead Flowers
8.All Covered In Blood, And Dressed Like A Whore
9.World Needs A Monsters
10.Ship With Black Sails
11.From Screaming Graves We Rise
12.Midnight Run To Houston
13.A Priest And Zombie Rent A Fishing Boat As Friends
14.Deep Space Isolation Psychosis
15.How Many People Do I Have To Kill, Before You Know I Love You
16.The Dead Shall Inherit The Earth

DURATA: 48:21


Vengono dallo Utah e a ottobre festeggeranno il decimo anno d'attività, i DieMonsterDie formazione che come la marmitta delle streghe di Halloween crea musica i cui ingredienti sono i più disparati.
C'è dentro davvero un po' di tutto, dalla classica attitudine punk a richiami anni Settanta sabbathiani, la verve di fraseggi degni del rock californiano dei Q.O.T.S.A. e il richiamo a certe scelte Type O Negative (mi fermo perchè sono davvero tanti i nomi che mi rimbalzano in testa).

Continua a leggere...

WEDDING IN HADES - Elements Of Disorder

Informazioni
Gruppo: Wedding In Hades
Anno: 2010
Etichetta: BadMoodMoon Records
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Sacrifice
2. Safety
3. As You Die
4. Centuries Of Men
5. Widow
6. Doomed
7. A Dark Sea (Signaculum Domini)
8. The Wise

DURATA: 48:25


La formazione francese di doom/death Wedding In Hades, dopo aver sfornato un demo omonimo alquanto interessante, finisce sotto l'ala protettrice della russa BadMoodMan Music e ha così possibilità di dar vita al primo album full "Elements Of Disorder".
Al cospetto di una nascita legata temporalmente all'ultimo quinquennio e quindi uno stato che potrebbe ancora definirsi embrionale o che potrebbe aver bisogno di maturare, la band riesce a smentire tale sensazione dopo un paio di ascolti attenti del lavoro.

Continua a leggere...

URNA - Iter Ad Lucem

Informazioni
Gruppo: Urna
Anno: 2009
Etichetta: Atmf
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Iter Ad Lucem pt. I
2. Iter Ad Lucem pt. II
3. K-TH-R
4. Om
5. Sefira Malkuth
6. (untitled)

DURATA: 44:44

La formazione sarda degli Urna nasce come realtà funeral doom a tinte black, nel corso della breve quanto intensa carriera sinora svolta i cambiamenti sono stati continui sino a un'esclusione quasi totale dell'influenza black nel sound a favore di altre tipologie di scelte e accanimenti sonori.
Con "Iter Ad Lucem" ci si trova davanti un terzo lavoro maturo e di non facile assimilazione, il disco infatti riprende le atmosfere tetre e claustrofobiche del proprio predecessore "Sepulcrum" privilegiando però un'evoluzione che porta all'inserimento di vistose partiture ambient e un lavoro di synth a tappeto di una profondità devastante.

Continua a leggere...

BLOODY SIGN - Chaos Echoes

Informazioni
Gruppo: Bloody Sign
Etichetta: Blood Harvest
Anno: 2010
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Intro
2. Chord Temple
3. Down To Hell
4. For The Unknown
5. Voice From The Depths (bass interlude)
6. The Call
7. Primordial Sound
8. Symphony Of Bones (drum interlude)
9. Words of Death
10. Khordê's Funerals (guitar interlude)
11. Tongues Of Shadows
12. Outro

DURATA: 46:45


I Bloody Signs non sono di sicuro novellini della scena estrema, un passato nel roster di una label come la Ibex Moon e il passaggio alla Blood Harvest confermano che il valore alto della loro proposta ha fatto e fa la differenza.
L'ultimo gioiello partorito in casa francese è "Chaos Echoes", il titolo del disco è quantomeno indovinato, gli oltre quarantacinque minuti di death metal che vengono donati all'ascoltatore non si muovono su un filone prettamente standard pur non rinnegandone mai quell'attitudine old che li caratterizza.

Continua a leggere...

CRYPTIC - Infinite Torment

Informazioni
Gruppo: Cryptic
Anno: 2009
Etichetta: Self-Released
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Kingdom Of The Blind
2. Salvation
3. On Wings Of Chaos
4. Extermination
5. New Existence
6. Infected Soul
7. Nightmare
8. Visions From The Abbyss
9. Spiritual Suicide

DURATA: 27:35


La Polonia e il thrash, le realtà che provengono da questa nazione si pongono sempre al limite fra il suddetto genere e la spinta del death primordiale.
L'influenza che una band come gli Slayer ha avuto sul movimento polacco è quasi devastante, di rimbalzo i Vader ne sono diventati l'esponente più longevo, su quelle basi fanno ancora muovere le loro produzioni massicce, anche se con qualche acciacco dovuto all'instabilità della line up di Peter e soci.

Continua a leggere...

THE FORESHADOWING - Oionos


Informazioni
Gruppo: The Foreshadowing
Anno: 2010
Etichetta: Cyclone Empire
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Dawning
2. Outsiders
3. Oionos
4. Fallen Reign
5. Soliloquium
6. Lost Humanity
7. Survivors Sleep
8. Chant Of Widows
9. Hope. She's In The Water
10. Russians [cover Sting]
11. Revelation

DURATA: 59:49

I The Foreshadowing sono ormai una realtà a tutti gli effetti, dopo la prova offerta con "Days Of Nothing", si attendeva da loro la conferma che non fossero un fuoco di paglia ed ecco che gentilmente i romani spiattellano un "Oionos" che va ben oltre le più rosee aspettative.
Se il debut era un album valido ma che sulla lunga distanza poneva dei cali d'interesse legati ad alcuni episodi non proprio eccelsi, tirandosi avanti più per un complesso ben orchestrato che altro, con l'ultima fatica anche questa "noia" è stata eliminata.

Continua a leggere...

SILENT HILL - Silent Hill

Informazioni
Gruppo: Silent Hill
Anno: 2008
Etichetta: Doom Symphony
Autore: Leonard Z

Tracklist
1.Intro
2.October 41
3.Cold Frontiers
4.Interlude I
5.The Solemn Bird
6.Interlude II
7.Silent Hill
8.Interlude To Criteria
9.Criteria

DURATA: 42:46

Eccoci qui a recensire il debutto di una band romana tanto valida quanto sfortunata. I Silent Hill sono un gruppo che segue fedelmente i dettami del doom più classico, andando a creare canzoni che fanno percepire le influenze di Candlemass, Saint Vitus, Coven e chiaramente Black Sabbath.

Continua a leggere...

WINTERBLOOD / DRAUMAR - Metamorphosis



Informazioni
Gruppo: Winterblood / Draumar
Anno: 2010
Etichetta: Roata Sound
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Herbsttraume-Winteranfang
2. Sparire Nei Monti
3. Tagesanbruch
4. Venti Impetuosi
5. Hohensug
6. Altezze Solari
7. Schnee

DURATA: 42:29

Torna Winterblood a breve distanza dall'ultimo lavoro "Incantazione" e lo fa con uno split con i Draumar, altra formazione che crea musica dedita al piacere atmosferico.
Entrambi i progetti si affidano alle cure della neonata Roata Sound che in accoppiata con la Kogaion Art ha elaborato una soluzione sia dal punto di vista del supporto che della qualità fra le migliori possibili.

Continua a leggere...

FOLKEARTH - Rulers Of The Sea

Informazioni
Gruppo: Folkearth
Anno: 2009
Etichetta: Stygian Crypt
Autore: Mourning

Tracklist:
1. The Voices Of The Dead
2. Rulers Of The Sea
3. The Doomed Crusade
4. Lord Of The Spear
5. The Prince Of Epirus
6. Cosmogenesis
7. Folkearth
8. I Am Fire
9. Apollonian Light
10. When The Gods Doth Return
11. Byzantine Princess

DURATA: 49:34


I Folkearth non sono classificabili come normale band, il monicker infatti è legato a un progetto che di album in album ha unito dietro questo nome molteplici personaggi della scena Folk/Pagan.
Prende vita nel 2004 con l'uscita di "A Nordic Poem" e altri cinque dischi precedono questo neo-nascituro "Rulers Of The Sea", con prestazioni altalenanti ma mai scadenti.

Continua a leggere...

AXEN - Scream Of Desperation

Informazioni
Gruppo: Axen
Anno: 2009
Etichetta: Self-Released
Autore: Mourning


Tracklist:
1. Spective Way
2. Scream Of Desperation
3. The Last Days
4. Frozen In Pain
5. The Morbid Law

DURATA: 20:31


Band sicula quella degli Axen, prende vita l'anno passato e subito i ragazzi si metton sotto per rilasciare il primo lavoro intitolato "Scream Of Desperation".
Venti minuti di thrash sporco e rozzo legato allo stile Ottanta/Novanta con incursioni in territori che vanno dall'heavy sound al più estremo.

Continua a leggere...

CHAOS CORE - Born In Silence

Informazioni
Gruppo: Chaos Core
Anno: 2009
Etichetta: Alkemyst Fanatix
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Lust For Pain
2. Links
3. The Alchemist
4. Tormento
5. Cages Of Bitter Words
6. Fifth Sun
7. Amon Ra
8. Warning Picture
9. Destiny Machine
10. The Fog

DURATA: 44:15


Che il melodic death in Italia abbia trovato territorio fertile ne abbiamo riprova grazie (o no) a band come Dark Lunacy, Coram Lethe o Lunarsea.
I Chaos Core seppur più veementi con un sound legato maggiormente a partiture death/thrash hanno nel lavoro di chitarre ricercato e spesso legato a linee melodiche e accorgimenti al limite col prog punti in comune con alcune realtà del settore citate e come loro hanno intrapreso questo viaggio pescando a piene mani dagli act primordi del settore.

Continua a leggere...

CRYPTIC


Informazioni
Autore: Mourning

Formazione
Piotrek Nawiesniak - Chitarra
Tomek Jarzabek - Voce
Pawel Dudzik - Batteria
Andrzej Hejmej - Basso/Voce
Kacper Lysik - Chitarra

Ciao ragazzi, benvenuti su Aristocrazia Webzine. Possiamo avere una breve presentazione della vostra band?

Salve, noi siamo I CRYPTIC dalla Polonia del sud. La band fu fondata nel 2000. Dopo tanti cambi di line-up abbiamo registrato una demo nel 2004 e ora un LP tra il 2009 e il 2010. Per tutto il tempo abbiamo suonato Death/Thrash e non abbiamo intenzione di cambiare il nostro stile.

Continua a leggere...

EMBRYO


Informazioni
Autore: Mourning

Formazione
Roberto - Voce
Uge - Chitarra
Andrea - Basso
Simone - Tastiera
Reynoldz - Batteria

Do il benvenuto a Roberto cantante degli Embryo, band che appartiene alla nostra scena italiana, da poco è uscito il loro secondo disco "No God Slave".

Come va? Come sempre chiedo alle formazioni di parlare un po' della loro storia per dare occasione a chi non vi conoscesse d'avere qualche info in più, a voi la parola.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute