Informazioni
Gruppo: Arkha Sva
Anno: 2007
Etichetta: Aura Mystique
Contatti: http://ordo-aaaa.org/arkha-sva/
Autore: Insanity
Tracklist
1. 49 Evil Spirits
2. Down In Blaze And Pain
3. Chant IX
4. The Malicious Eye
5. IIIIII
6. Chant XI
7. Thy Baptism
8. Gloria Satanae
9. Nameless Rebellious
DURATA: 50:03

Per chi non fosse a conoscenza della band, l'opener "49 Evil Spirits" ne mostra subito le caratteristiche: riffing melodico che trasuda malvagità da ogni singola nota, batteria che si mantiene su tempi mai troppo veloci e basso che pur rimanendo in background non fa la figura del fantasma, ma anzi dona corposità al suono. Una nota particolare va sicuramente al vocalist, che varia con estrema facilità da uno scream medio-basso (ma più avanti anche acuto, in stile Dani Filth) ad un growl non troppo profondo, per poi cimentarsi in urla quasi orgasmiche con un falsetto davvero niente male. Il brano procede con l'intreccio dei vari riff e con una delle migliori performance dietro al microfono di tutto l'album; buona anche l'esecuzione del batterista, che riesce a non essere banale pur non variando molto il ritmo. Fatta eccezione per il falsetto, che verrà usato poco, gli altri brani dell'album seguono all'incirca la stessa formula; tra questi spiccano "Down In Blaze And Pain" che può vantare un riff iniziale assolutamente memorabile, la title-track che nei suoi dodici minuti offre una grande varietà riuscendo a mantenere costante l'attenzione dell'ascoltatore e la finale "Nameless Rebellious", forse la migliore del disco grazie ad un riff nella seconda parte che unisce il gusto melodico tipico delle band giapponesi alla negatività che caratterizza le migliori composizioni Black Metal, toccando uno dei picchi emotivi di questo lavoro e chiudendo l'album degnamente con un arpeggio quasi malinconico. Da ricordare anche i due intermezzi "Chant IX" e "Chant XI", costituiti da malate note di chitarra che accompagnate da lamenti e urla altrettanto insane, e che insieme ai testi mostrano l'attitudine della band che la rende parte della corrente Religious.
Questo primo full mostra la validità di questa band giapponese: ben composto e suonato, aiutato da una produzione perfetta per queste sonorità, "Gloria Satanae" è sicuramente una delle più valide uscite dell'Asia in ambito Black Metal. Gli amanti della frangia più melodica (ma non smielata) del genere troveranno pane per i loro denti, superato l'impatto con il particolare stile del vocalist quest'album risulterà più che piacevole.