Informazioni
Gruppo: TarpitOrchestra
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/tarpitorchestra
Autore: Mourning
Tracklist
1. Scorn
2. Bring Out Yer Dead!
3. 7 Stones
4. The Fumes
DURATA: 20:32

Quattro tracce adrenaliniche che si possono riassumere in una combinazione fra il groove dei Pantera e lo stoner della creatura di Michael Amott a nome Spiritual Beggars con annesse sensazioni seventies.
L'opener "Scorn" e "Bring Out Yer Dead!" sono trascinanti seppur abbiano una fruibilità ingenua che probabilmente diviene un'arma in più a loro favore, con la terza "7 Stones" l'atmosfera cambia, la canzone si muove su sonorità metalliche ma marcatamente blues/rock dove il ruolo dell'organo passa da semplice comprimario ad attore che interagisce a pieno sulla scena.
Altro giro, altra corsa, "The Fumes" segue percorso ancora diverso, il riffing si amplia dirigendosi verso confini in cui il sound è etereo e propenso a ricreare un'intimità melancolica. I sette minuti, dall'incedere che affonda in più di un'occasione nel southern, sono intensoi la prova del cantante mi ha ricordato per espressività quella del Tomi Joutsen (Sinisthra/Amorphis) più riflessivo.
Suona davvero bene questo "No Train No Gain", le chitarre di Toni Tervonen e Matti Honkala e il basso di Sami Niemela sono assettate in modo da percorrere insieme le vie adatte a esprimere con la dovuta potenza e scelta di note il sentiero musicale affrontato, il drumming imposto da Teemu Hautaniemi fila liscio privo di forzature fornendo basi salde e corpose, se ciò non bastasse sia la voce, anch'essa compito affidato a Matti, sia l'impronta organistica, ruolo ricoperto dal guest Sampo Heikkinen, s'impongono piacevolmente sulle basi con il risultato che le tracce fanno non solo il loro mestiere ma invogliano pure a rimetterle su.
Seguire tutto il panorama musicale è impossibile, certo è che una volta incrociati eviterò di perdermi gli aggiornamenti sui futuri lavori prodotti dai TarpitOrchestra, cosa che consiglio di fare a chi lo stoner/groove in genere non dispiace.