lunedì 25 febbraio 2013

IT CAME FROM OUTER SPACE #13

JUDGE DREAD - Big Tin

Informazioni
Gruppo: Judge Dread
Titolo: Big Tin
Anno: 2000
Etichetta: The World Famous Harry May Record Co.
Autore: ticino1

Stivali da lavoro, bretelle e teste pelate... Ska... e un musicista bianco che entra nelle classifiche giamaicane con un pezzo reggae... pensate che io sia impazzito? Forse il pazzo era Judge Dread che s'innamorò delle sonorità tipiche per le Antille grazie ai suoi vicini immigrati da tanto lontano. Sì, lui è il padre di quel genere che mescola la musica europea con quella africana e tanto amata dagli skins dello "Spirit of 69". La provocazione ivi contenuta era il risultato di una lingua che tagliava il ferro e abile a celare frasi triviali in testi divertenti. Il suo pionierismo portò l'Etiopia a nominarlo cittadino d'onore, dopo che Alexander Minto Hughes, questo era il suo nome civile, raccolse fondi per aiutare le vittime della fame in quell'angolo d'Africa. The Judge lasciò questo mondo come ogni intrattenitore desidererebbe gli succedesse: sul palco. Un infarto lo stroncò a Canterbury durante un suo concerto; era il 1998.

"Judge Dread's Big Tin" vi racconta la sua storia.








Continua a leggere...

VORTECH - Devoid Of Life


Informazioni
Gruppo: Vortech
Titolo: Devoid Of Life
Anno: 2012
Provenienza: Finlandia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: facebook.com/vortechmetal
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Black Rite
2. Neurovirus
3. Shattered Cities
4. Demon In the Circuitry
5. Frozen Machine
6. Lost
7. Unveiling The Future
8. The Apocalypse
9. Grains Of Reality

DURATA: 38:01

I Vortech sono una band finlandese nata all'inizio del terzo millennio prima con il nome Aftershock, poi cambiato in Sound Ogre prima della denominazione attuale assunta nel 2005; all'epoca la formazione era composta unicamente dal creatore Juha Untinen, era quindi un progetto solista nel quale erano intervenuti un paio di musicisti di supporto ra cui il chitarrista dei Fall Of The Idols, Romi Moilanen, in veste però di batterista.

Continua a leggere...

WELL OF SOULS - Sorrow My Name


Informazioni
Gruppo: Well Of Souls
Titolo: Sorrow My Name
Anno: 2012
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Brainticket Records
Contatti: facebook.com/wellofsoulsdoom
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Sorrow My Name
2. Forsaken
3. The Pain's Not Forgotten
4. As I Die
5. Sanity's Lie
6. Ashes Of Despair
7. A Dark Soul's Destiny

DURATA: 51:12

Essere tradizionali in certi ambiti va davvero controtendenza, il panorama doom in questi ultimi anni ha avuto un'esplosione pazzesca sia in termini di notorietà metallica sia per il numero di influenze esterne che vi si sono riversate all'interno, eppure se andaste a ricercare una schiera di band definibili "defender" del sound epico, allora rimarreste straniti: infatti sono pochissime rispetto alla mole di uscite annuali, per fortuna ogni tanto qualcuno rientra nel giro e rimpolpa le fila.

Continua a leggere...

CLINGING TO THE TREES OF A FOREST OF FIRE / NESSERIA - Split



Informazioni
Gruppo: Clinging To The Trees Of A Forest Fire / Nesseria
Titolo: Split
Anno: 2011
Provenienza: Colorado, U.S.A. / Orleans, Francia
Etichetta: Trendkill Recordings
Contatti: facebook.com/CTTTOAFF - facebook.com/pages/NESSERIA/193218518841
Autore: Istrice

Tracklist
1. Opaque
2. Wrinkled Claws
3. Lower Than Life, High As The Sky
4. S.I.T.W.
5. Freistadt
6. Mercure
7. Fils De La Fin De Siecle
8. 1789

DURATA: 27:49

Uno split riassumibile in: mazzate sui denti. Due band che vanno approfondite, che magari non sono ancora emerse del tutto agli occhi del pubblico mondiale, ma che hanno senza ombra di dubbio ottime potenzialità, Clinging To The Trees Of A Forest Fire (CTTTOAFF da ora per comodità) e Nesseria. Quattro brani a testa compongono questo split, brevi, essenziali, eppure decisamente incisivi. Quanto basta, a chi ancora non ha avuto occasione di porgere l'orecchio alle precedenti produzioni delle due formazioni, a far venire la voglia di approfondire l'argomento.

Continua a leggere...

MY BLOODY VALENTINE - MBV

Informazioni
Gruppo: My Bloody Valentine
Titolo: MBV
Anno: 2013
Provenienza: Irlanda
Etichetta: Pickpocket
Contatti: mybloodyvalentine.org/
Autore: Insanity

Tracklist
1. She Found Now
2. Only Tomorrow
3. Who Sees You
4. Is This and Yes
5. If I Am
6. New You
7. In Another Way
8. Nothing Is
9. Wonder 2

DURATA: 46:37

Quando una band storica ritorna in scena dopo oltre venti anni di silenzio si ha sempre quella sensazione a metà tra la speranza di poter ascoltare un nuovo capolavoro e la paura di rimanere tremendamente delusi. A maggior ragione se a pochi minuti dalla pubblicazione il sito ufficiale diventa irraggiungibile a causa del numero eccessivo di connessioni. Il comeback dei My Bloody Valentine, padri di ciò che oggi chiamiamo Shoegaze, è senza dubbio un evento di non indifferente importanza: "Isn't Anything" e "Loveless" sono due lavori che hanno segnato la storia della musica con quel sound nuovo, etereo e allo stesso tempo distorto.

Continua a leggere...

WACHT / DUNKELHEIT - Split



Informazioni
Gruppo: Wacht / Dunkelheit
Titolo: Split
Anno: 2012
Provenienza: Svizzera / Ungheria
Etichetta: Bergstolz
Contatti: bergstolz.ch
Autore: ticino1

Tracklist
1. Wacht - Excelling Aesthesia
2. Wacht - Idealistic Elitism
3. Wacht - Unveiling Desecration
4. Dunkelheit - Leviating Amongst The Stars
5. Dunkelheit - Ride To The Realm
6. Dunkelheit - Black Sun Rising
7. Dunkelheit - Dissolving The Mysteries

DURATA: 52:38

Perché perdere tempo a parlare del lavoro della Bergstolz, etichetta svizzera affermata nel sottosuolo? Passiamo senza preamboli alla discussione di questo split Ungaro-Elvetico.

Continua a leggere...

EXCLAMAVIT - In The Shadow Of A Citadel

Informazioni
Gruppo: Exclamavit
Titolo: In The Shadow Of A Citadel
Anno: 2012
Provenienza: Chicago, Illinois, USA
Etichetta: Swampkult Productions
Contatti: swampkultproductions.storenvy.com
Autore: Bosj

Tracklist
1. Fealty And Reverence
2. A Blade To Herald An Age
3. The Fear Of Beasts
4. A Pilgrimage Through The Fog
5. Esoteric Banners Upon The Stone
6. A Monastic Vision

DURATA: 24:48

Torniamo a parlare di Élan O'Neal (Wanderlust) in una delle sue multiformi incarnazioni, questa volta al di fuori dell'ambito metal. Come un novello Satyr, eccolo uscire dal seminato black metal e lanciarsi nell'ibrida avventura dark-ambient/darkwave. Con risultati, com'era lecito aspettarsi, tutt'altro che insoddisfacenti.

Continua a leggere...

UPIR - Possession


Informazioni
Gruppo: Upir
Titolo: Possession
Anno: 2012
Provenienza: Polonia
Etichetta: Eastside - Witches Sabbath Records
Contatti: facebook.com/upirrr - upir666@hotmail.com
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Ritual I
2. The Blinds Of Winter Storms
3. Rats
4. Satanic Curse
5. Possession
6. Ritual II

DURATA: 22:16

Ho notato che negli ultimi tempi, qui su Aristocrazia, abbiamo assistito al passaggio di una curiosa quantità di band Black Metal provenienti dall'Europa dell'Est, Polonia in particolare, se non erro.
Perchè non proseguire dunque sulla stessa scia con il debutto degli Upir?

Continua a leggere...

A BAND OF ORCS


Formazione
Gronk! - Basso
Oog Skullbasher - Batteria
Hulg ElfR.I.P.per - Chitarre
Gogog Bloodthroat - Voce
Cretos Filthgrinder - Chitarra


Buono pomeriggio Mastro Orco, la mia prima domanda è: chi diavolo ha avuto l'idea di tirare su una Banda di Orchi?

Continua a leggere...

WELL OF SOULS


Informazioni
Autore: Mourning
Traduzione: Dope Fiend

Formazione
John Calvin - Voce
Tim Wayne - Chitarra
John "OJ" Morris - Chitarra
Micheal Millsap - Basso


Ci sono rientri che non ti aspetti, con band che hai ascoltato amato poi svanite all'improvviso per un lungo lasso di tempo. Era accaduto anche ai Well Of Souls, per fortuna adesso sono tornati e, dopo averne recensito il secondo album "Sorrow My Name", vediamo di saperne di più su cosa hanno combinato in questi anni.

Continua a leggere...

A BAND OF ORCS (english version)


Information
Author: Bosj

Line Up
Gronk!-Bass
Oog Skullbasher - Drums
Hulg ElfR.I.P.per - Guitar
Gogog Bloodthroat - Voice
Cretos Filthgrinder - Guitar


Good afternoon Master Orc, my first question is: who the hell had the idea of setting up a Band Of Orcs?

Continua a leggere...

WELL OF SOULS (english version)



Information
Author: Mourning
Translation: Dope Fiend

Line Up
John Calvin - Vocals
Tim Wayne - Guitar
John "OJ" Morris - Guitar
Micheal Millsap - Bass



The comeback that you don't expect, the bands that you listened to and loved and then they are gone for a long period of time. Well Of Souls had done it, thankfully now they're back and, after having reviewed the second album "Sorrow My Name" (the link is in the list), let's learn more about what they had combined in recent years.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute