lunedì 28 novembre 2011

AS AUTUMN CALLS - An Autumn Departure


Informazioni
Gruppo: As Autumn Calls
Titolo: An Autumn Departure
Anno: 2011
Provenienza: Canada
Etichetta: Naturmacht Productions
Contatti: myspace.com/asautumncalls
Autore: Mourning

Tracklist
1. Initium (Intro)
2. Closer To Death
3. The Shadows Follow
4. The Demons Therein
5. Wither Away
6. In The Emptiness
7. Without You
8. Unearth My Sorrow
9. Murder (Katatonia cover)
10. An Autumn Departure (Outro)

DURATA: 58:10

Il melodic death/doom è da sempre un genere che mi ha intrigato particolarmente, ha dentro di sè atmosfere armoniosamente melancoliche, la profondità del "destino" più roccioso e la capacità di far annegare l'ascoltatore all'interno di un vorticoso mulinello fatto di suoni alle volte evocanti il passaggio di confine che conduce alla morte, i canadesi As Autumn Calls è in questo settore musicale che si vanno a inserire.

Continua a leggere...

DAZHBOG - Ectasy Of Wintry Landscape

Informazioni
Gruppo: Dahzbog
Titolo: Ectasy Of Wintry Landscape
Anno: 2011
Provenienza: Messico
Etichetta: Naturmacht Productions
Contatti: myspace.com/dazhbogproject
Autore: Mourning

Tracklist
1. Gales Of Her Nightmares
2. Skadi's Rebirth
3. Voice Of Blizzard
4. Leaves Over Our Wings
5. Amethyst Blossom
6. Vision Of Woe
7. Evoking A Wintry Butterfly
8. Beholding The Azure Sky
9. Sun Wheel
10. Veil Of A Frozen Star

DURATA: 35:44

Il monicker Dazhbog mi era totalmente sconosciuto, quando ho ricevuto il lavoro dalla Naturmacht Productions, e limitandomi a un primo approccio grafico, mi attendevo un album pagan/folk o comunque qualcosa che fosse legato a tali atmosfere e soprattutto pensavo che l'artista potesse essere nordeuropeo o proveniente da zone fredde come il Nord America, in entrambi i casi ero totalmente fuori rotta.

Continua a leggere...

SYMPHONIAN - Incarnation Of Reality


Informazioni
Gruppo: Symphonian
Titolo: Incarnation Of Reality
Anno: 2011
Provenienza: Ucraina
Etichetta: Endless Winter
Contatti: myspace.com/symphonianband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Forbidden (Der Apfel Aus Gold)
2. Betrayal
3. Last Words
4. Path Of A Soul
5. Silver Streams
6. Withered
7. Depressed (Lithiated)

DURATA: 48:42

In un periodo storico nel quale una fascia d'ascoltatori gotici attende con ansia l'ultima uscita dei Lacuna Coil (???), nel quale Morten Veland fra Mortemia e Sirenia ha deciso di stracciarci le palle e il power/symphonic goth degli Epica con la Simons sempre più prorompente continua a far arrapare quattordicenni in calore, c'è ancora chi si ricorda cos'era una volta questo genere.

Continua a leggere...

EXCOMMUNICATED - Skeleton Key


Informazioni
Gruppo: Excommunicated
Titolo: Skeleton Key
Anno: 2011
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: UW Records
Contatti: facebook.com/pages/Excommunicated/124129727678299
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Abandonment Of Hope
2. The Incorruptibles
3. Cry To Heaven
4. Minutes Of The Corpse Trials
5. The Vatican Orgies
6. Christ's Sword
7. When Death Claims Its Most Righteous Dead
8. The Birth Of Tragedy
9. Keys To The Kingdom Of God
10. The Sum Of All Life's Pain

DURATA: 46:06

C'è forse bisogno di sputtanare ancora la Chiesa Cattolica per il suo passato? Noi italiani dovremmo averne talmente le tasche piene (e non solo del passato) dato che l'argomento ce lo troviamo "forzatamente" collocato all'interno di ogni battito di ciglio che fa muovere la nostra cazzo di Penisola.

Continua a leggere...

SEDNA - O


Informazioni
Gruppo: Sedna
Titolo: O
Provenienza: Italia
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: http://sednablack.bandcamp.com/album/o
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Oblio
2. Spiral
3. Taedium
4. Rain On The Sun

DURATA: 20:18

I Sedna sono un gruppo romagnolo, formato nel 2009 e arrivato quest'anno alla pubblicazione del primo demo autoprodotto intitolato "O".
Tra le varie informazioni di rito nell'artwork spicca questa frase: "We are falling underground in the eternal abyss of reborn".

Continua a leggere...

GUDARS SKYMNING - Morka Vatten

Informazioni
Gruppo: Gudars Skymning
Titolo: Morka Vatten
Anno: 2011
Provenienza: Svezia
Etichetta: BloodRock Records
Contatti: myspace.com/gudarsskymning
Autore: Mourning

Tracklist
1. Jag Är En Trollkarl
2. Södersläntsblues
3. Imanävars Käftar
4. Källar Tony
5. Pengar
6. Aldrig Har Jag Vetat
7. Hyfs Och Fason
8. I Älvens svarta djup
9. Fri
10. Never In My life

DURATA: 44:41

E se la giocano alla grande questi svedesi, i Gudars Skymning sono una di quelle band che ti fanno ricordare quanto siano fondamentali gli anni Settanta per la musica intera.
"Morka Vatten" è un debutto che più derivativo non si può, non prendete però tale termine come negativo, qui c'è proprio l'essenza del periodo seventies riversata a più non posso nei brani: Hendrix, Deep Purple, Black Sabbath, la scena prog (accenni di Yes) e i Mountain omaggiati sul finire con una stupenda riproposizione della grandiosa "Never In My Life" contenuta in quel gioiellino intitolato "Climbing" (1970).

Continua a leggere...

SLIME IN THE CURRENT - Pissed On Resurrectine


Informazioni
Gruppo: Sline In The Current
Titolo: Pissed On Resurrectine
Anno: 2011
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: UW Records
Contatti: myspace.com/slimeinthecurrent
Autore: Mourning

Tracklist
1. Feast For The Coming Storm
2. Swarm
3. Creator Of Ruin
4. Laid To Rule Beneath
5. The Coal That Burns
6. Orders Of True Machination
7. Blastered Salvation
8. Word Is Dead
9. In The End, Torn By Dogs
10. Retained Hunger To Demoralize

DURATA: 53:42

Le informazioni in mio possesso sugli Slime In The Current sono pochissime, in pratica so solamente che "Pissed On Resurrectine" venne rilasciato nel 2009 in forma autoprodotta e che adesso è stato ristampato in digipak dalla label di Baton Rouge (Louisiana) UW Records.
Il trio composto da Null (voce), Stowt (chitarra e basso) e Ajax 7 (Drums) propone una miscela caustica e gelida con tratti ambientali che si fanno strada all'interno della minacciosa coltre grigia, un misto fra Hellhammer, Celtic Frost e la scuola norvegese, a voi lascio il compito d'indovinare a chi mi possa riferire.

Continua a leggere...

THREE MONKS - Neogothic Progressive Toccatas

Informazioni
Gruppo: Three Monks
Anno: 2011
Etichetta: Drycastle / Blackwidow
Provenienza: Italia
Contatti: myspace.com/the3monks
Autore: Mourning

Tracklist
1. Progressive Magdeburg
2. Toccata Neogotica #1
3. Neogothic Pedal Solo
4. Herr Jann
5. Deep Red (Profondo Rosso)
6. Profondo Gotico
7. Toccata Neogotica #7

DURATA: 50:07

Album decisamente particolare e d'altri tempi quello che i personaggi celatisi dietro il monicker Three Monks (e mai monicker fu così azzeccato) hanno rilasciato, "Neogothic Progressive Toccatas" è il gotico per eccellenza, ritualistico, magniloquente, è cultura musicale del passato che esalta lo strumento, a mio modo di vedere, più incline a ricreare atmosfere celebrative, l'organo a canne.

Continua a leggere...

THE PROVIDENCE - Horror Music Made In Hell

Informazioni
Gruppo: The Providence
Titolo: Horror Music Made In Hell
Anno: 2011
Provenienza: Italia
Etichetta: Audio Ferox
Contatti: myspace.com/horrorprovidence
Autore: Mourning

Tracklist
1. Coming You
2. Tarot For The People Train
3. Interlude For The Dead
4. Take A Look Through The Hills
5. Never Sleep Again
6. Tall Man
7. Everynight Comes The Blind
8. Slasher
9. We Eat You At Midnight
10. Cursed
11. Death Bag
12. Don't Go To Town
13. Rosemary

DURATA: 48:18

È giunta l'ora anche per il progetto sardo The Providence di sfornare l'opera di debutto, il buono ma altrettanto "malefico" creatore Bloody Hansen ha racchiuso in "Horror Music Made In Hell" la recente storia del combo, sono infatti in esso compresi i brani dei due promo "The Fear Remain The Same" e del successivo "The Seven Gates Of Providence" recensito al tempo dal sottoscritto.

Continua a leggere...

FLOORSHOW - Son Of A Tape

Informazioni
Gruppo: Floorshow
Titolo: Son Of A Tape
Etichetta: Bloodrock Records
Provenienza: Italia
Contatti: myspace.com/floorshowmusic
Autore: Mourning

Tracklist
1. Playback
2. Meet The Monsters
3. The Agony Of A Ballet
4. No Contact
5. Total Recall
6. Fortress
7. Shestaya Chast Mira
8. Sometimes I Forget
9. Confidence
10. Paranoia Paradise

DURATA: 35:29

Devo esser sincero, non sono un'appassionato della scena dark-wave anni Ottanta o di quella che veniva definita l'era del post-punk, però formazioni come Bauhaus e i primissimi Christian Death quelli dell'accoppiata "Only Theatre Of Pain" e "Catastrophe Ballet" insieme ai Joy Division e il punk di gente come i Ramones, The Damned, The Strangled e l'horror punk dei Misfits sono stati ascolti che per un motivo o l'altro mi han fatto compagnia in più di un'occasione e quindi stato particolarmente gradito l'incontro con la realtà dei Floorshow che da molte di queste band e da una sottile vena glam seventies probabilmente derivante dal "Duca Bianco" David Bowie si è lasciata inspirare per realizzare "Son Of A Tape" album di debutto rilasciato sotto l'egida ala della genovese Blood Rock.

Continua a leggere...

DETRIMENTUM - Inhuman Disgrace


Informazioni
Gruppo: Detrimentum
Titolo: Inhuman Disgrace
Anno: 2011
Provenienza: Inghilterra
Etichetta: Deepsend Records
Contatti: myspace.com/detrimentum
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Crimson Legacy
2. Pestilence Shared With The Worms
3. Ascension
4. Effigies Of The Silent Kings
5. In The Shadow Of The Cross We Burn
6. The Journeyman's Lamen
7. Dominus Detrimentum
8. Mine Is The Glory (Wretched Release)

DURATA: 44:13

Gli inglesi Detrimentum tornano in pista con il secondo album "Inhuman Disgrace" e si nota come ci sia stata una svolta compositiva netta, si è passati dall'efferata brutalità del debutto "Embracing This Deformity" a un sound in alcuni fraseggi più cervellotico, malevolo e soprattutto marciante, in tal senso nomi come Morbid Angel, Bolt Thrower e Gorguts giungono in mio soccorso anche se la componente musicale odierna caratterizzata dall'uso "pulito" delle chitarre avvicina il trio a realtà quali i francesi Gorod.

Continua a leggere...

WOLVES IN THE THRONE ROOM + Wolvserpent (18/11/11 @ Milano)

Informazioni
Gruppo: Wolves In The Throne Room
Data: 18/11/11
Luogo: Leoncavallo, Milano
Autore: Bosj

Scaletta
1. Thuja Magus Imperium
2. Ahrimanic Trance
3. Cleansing
4. I Will Lay Down My Bones Among the Rocks and Roots
5. Prayer Of Transformation

È la seconda volta che mi trovo a dover parlare di un concerto dei Wolves In The Throne Room ed è la seconda volta che non so davvero che dire.
Partendo dal presupposto che un genere come quello presentato dalla band di Olympia, Washington, non è certamente di facile digestione né caratterizzato da grandi variazioni sul tema portante, anzi forse è proprio questo il maggior punto di forza della proposta del gruppo, è difficile analizzare quanto è stato fatto ieri sera al celebre Leoncavallo di Milano, nello "Spazio Foresta", un capannone adiacente all'area principale, dove, avremmo poi scoperto, frattanto si teneva una serata electro di grande richiamo (a spiegare l'abnorme quantitativo di gente orbitante attorno al locale, in particolar modo di belle ragazze, che nessuno si aspetterebbe mai ad un concerto black metal).

Continua a leggere...

GALLOW GOD - False Mystical Prose


Informazioni
Gruppo: Gallow God
Titolo: False Mystical Prose
Anno: 2011
Provenienza: Inghilterra
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: myspace.com/gallowgod
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Sin And Doom Of Godless Men
2. The Emissary
3. Summon The Rune Wizard
4. Ship Of Nails

DURATA: 37:36

Non so più dove sbattermi, le uscite del territorio doomico continuano ad aumentare e mantenere un altissimo livello, ho da poco recensito i The Wounded Kings con quel capolavoro che è "In The Chapel Of The Black Hand" e mi trovo subito a che fare con un'altra realtà britannica, i Gallow God, che m'immergono in maniera ossessiva, melodica e pesante all'interno di un mondo composto da Cathedral, Candlemass, Solstice, Isole, Warning e gli stessi loro connazionali appena citati, non vi bastano referenze simili?

Continua a leggere...

VESPER - Possession Of Evil Will


Informazioni
Gruppo: Vesper
Titolo: Possession Of Evil Will
Anno: 2010
Provenienza: Italia
Etichetta: Düsterwald Produktionen
Contatti: myspace.com/vesperscum
Autore: Mourning

Tracklist
1. Narcotoxic Overdose
2. Scat 'Till Death
3. Gruesome Fornication
4. White Poison
5. Proliferation Of The Planet's Cancer
6. Possession Of Evil Will
7. Analfisted By Satan
8. Flesh For Masses
9. Raging Dogs
10. Sex Slave Zombie
11. H.K.H.K.H.P.

DURATA: 39:43

I Vesper sono un trio capitolino formato da artisti conosciuti nel circolo underground locale e non per le esperienze attuali e passate in realtà quali Consummatum Est, Vidharr, Abnader, Gremory e con "Possession Of Evil Will" danno alla luce il loro esordio in sede di full.
La proposta è più che mai ortodossa e legata alle radici dell'estremo, una miscela alcolica di Venom, Hellhammer, frizioni blackish di Darkthrone e Carpathian Forest con l'aggiunta di una spruzzata di Motorhead, può mancare Lemmy parlando di alcol?

Continua a leggere...

FAD'Z KLAUS - FZK

Informazioni
Gruppo: Fad’Z Klaus
Titolo: FZK
Anno: 1993
Provenienza: Italia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: cesare.nuzzi[at]basisgroup.it - infomontechristo[at]yahoo.com
Autore: Akh.

Tracklist
1. Aladar
2. Have You Ever?
3. Light Years
4. Aladar (live bonus track)
5. Have You Ever (live bonus track)

DURATA: 12.52

Chi di voi vecchi metallari non conosceva un gruppo di giovani amici che avevano tirato su una band?
Chi non ne è rimasto affascinato, dal suono degli ampli in uno scantinato, dal sudore e dalle risate per i brani che non tornavano, ma che comunque avevano un incredibile charme, chi non ha desiderato ardentemente che riuscissero a tirar fuori quei brani e che fossero trasformati nella fatidica demo cassetta?

Continua a leggere...

MOLOCH - Der Schein Des Schwarzesten Schnees


Informazioni
Gruppo: Moloch
Titolo: Der Schein Des Schwarzesten Schnees
Anno: 2009
Provenienza: Ucraina
Etichetta: Misanthropic Spirit
Contatti: www.myspace.com/molochukr
Autore: Leonard Z

Tracklist
1. Gates Of Spiritual Vyrdin
2. Mein Wesen Ist Eins Mit Dem Schmerz Der Natur
3. Die Menschheit Ist Nichts Ohne Der Natur
4. Philosophie Der Depression
5. In Dorniger Finsternis Wurde Der Weltenschmerz Geboren
6. Dies Ist Ein Pfad An Dem Ich Dich Vor Einiger Zeit Verlor
7. Winterliche Teilnahmslosigkeit
8. Ein Teil Meiner Essenz Wird Hier Immer Verweilen
9. Ein Gefühl Der Apathie Im Sterbenden Universum
10. Melancholie 25.01.2009
11. Schmerz Und Leere Werden Immer Ein Teil Von Mir Sein

DURATA: 01:05:06

Moloch è l'incarnazione dei deliri del dolore di Pr. Sergij, musicista della scena ucraina che si sbatte attivamente per supportare la scena estrema. E per "scena estrema" intendo quella nicchia composta da musicisti che si interessano di noise, power electronic, ambient e suicidal-depressive black metal. Il cd che viene qui recensito è uno degli ultimi nella sua prolificissima carriera musicale, basti dire che sotto il monicker Moloch Sergij ha pubblicato ben venti uscite solo nel 2008!

Continua a leggere...

STRANGE CORNER - Tutto In Un Momento

Informazioni
Gruppo: Strange Corner
Titolo: Tutto In Un Momento
Anno: 2011
Provenienza: Italia
Etichetta: Hot Steel Records
Contatti: www.strangecorner.com
Autore: Advent

Tracklist
1. Abbassa Lo Sguardo
2. Chiusi E Stanchi
3. Prega Per Me
4. Tutto In Un Momento
5. Lacrime E Bugie
6. Cator Pitade
7. La Tua Mente Muore
8. Pazzo
9. Il Ballo Dei Potenti
10. Cadere E Farsi Male
11. Tu Non Sai

DURATA: 45:00

Sono incazzato. Ho bisogno di sfogare quello che ho dentro. Questa la mood per ascoltare "Tutto In Un Momento". Gli Strange Corner ce l'hanno con il mondo e fanno bene, fanno hardcore. Sono svegli, non perdono nulla del tempo che hanno a disposizione per splattellare un po' di sana rabbia. I riffoni sono da morire di scapocciamento, la produzione è con i controcoglioni, siamo lontanissimi dai tempi il cui l'hardcore era registrato in un parcheggio ma la sostanza è incredibilmente rimasta la stessa.

Continua a leggere...

ESKHATON - Nihilgoety


Informazioni
Artista: Eskhaton
Titolo: Nihilgoety
Anno: 2011
Provenienza: Australia
Etichetta: Nuclear Winter Records
Contatti: myspace.com/eskhaton - nuclearwinter.cjb.net
Autore: ticino1

Tracklist
1. Intro
2. Transcendental Interstice
3. Xenolith of Doom
4. Spacequake
5. Antimission
6. Nihilgoety
7. Exoverse Assassin
8. Poltergeist Possession
9. Manipulatime Descent
10. Megaloport
11. Blackoutro

DURATA: 49:19

Dal buco nell’Ozono sopra l’Australia ci raggiunge un trio sospetto e losco chiamato Eskhaton. Questi è totalmente "fresco", fondato nel 2010 e con una discografia limitata al disco discusso qui.

Continua a leggere...

HATESWORN - II - Long Gone


Informazioni
Artista: Hatesworn
Titolo: II – Long Gone
Anno: 2011
Provenienza: Svizzera
Etichetta: Bergstolz
Contatti: www.bergstolz.ch
Autore: ticino1

Tracklist
1. IV - The Great White Light
2. V - The End Of A Life
3. VI - Long Gone

DURATA: 20:36

Hatesworn, lo ricordo, è un progetto proveniente dal Canton Grigioni, in Svizzera. S., la testa del gruppo, è una presenza molto attiva e conosciuta nel piccolo del movimento oscuro elvetico.

Continua a leggere...

SÓLSTAFIR - Svartir Sandar


Informazioni
Gruppo: Sólstafir
Titolo: Svartir Sandar
Anno: 2011
Provenienza: Reykjavik, Islanda
Etichetta: Season Of Mist
Contatti: Sito - Facebook - Myspace
Autore: Bosj

Tracklist
CD 1 "Andvari"
1. Ljós í Stormi
2. Fjara
3. Þín Orð
4. Sjúki Skugginn
5. Æra
6. Kukl

CD 2 "Gola"
1. Melrakkablús
2. Draumfari
3. Stinningskaldi
4. Stormfari
5. Svartir Sandar
6. Djákninn

DURATA: 77:24

Di acqua sotto i ponti negli ultimi dieci anni in casa Sólstafir ne è passata tanta, tantissima; se non fossimo certi del contrario, diremmo che quello di "Í Blóði Og Anda" (2002) era un altro gruppo. Invece sono sempre loro, i soliti quattro Islandesi che ci hanno abituati a piccoli, inclassificabili capolavori.
La miscela di elementi black (ormai pressoché del tutto spariti), stoner, psichedelici, progressivi e quant'altro continua a rendere impossibile la precisa descrizione del genere proposto dal quartetto; basti sapere che il risultato è qualcosa di innegabilmente bello.

Continua a leggere...

BOTANIST


Informazioni
Autore: Mourning
Traduzione: Insanity

Formazione
The Botanist - Voce, Batteria, Dulcimer


Il progetto Botanist è di quelli particolari, potrete farvene un'idea leggendo la recensione di "I: The Suicide Tree / II: A Rose From The Dead" già inserita nel sito. Il personaggio che si cela dietro questa creatura è Otrebor, conosciuto anche come batterista degli Ophidian Forest, è con lui che scambieremo un paio e più di pensieri.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute