lunedì 26 luglio 2010

ERIC MORKEVIND - Single

Informazioni
Gruppo: Eric Mørkevind
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/ericmrkevind
Autore: Mourning

Tracklist
1. Angels Of Dark
2. Lacrimosa

DURATA: 8:38

Pur trovandoci davanti a un monicker decisamente straniero, l'artista che dietro vi si cela è nostrano, un gothic metal dal piglio rockeggiante che prende ispirazione da act quali Moonspell, 69 Eyes e l'attitudine catchy sfrontata degli H.I.M.
Due soli brani inseriti in questo primo lavoro: "Angels Of Dark" e "Lacrimosa", entrambe la tracce sono alquanto piacevoli all'ascolto immediato, facile fruibilità e flavour anni Ottanta, le canzoni di Eric si prestano bene come colonna sonora di quella generazione che è cresciuta ascoltando la voce di Ville Valo, rimanendo incantata dalle melodie semplici ma accattivanti che strizzano l'occhio al pop non lasciandosi però incastrare forzatamente dalla voglia di classifica.

Continua a leggere...

A FOREST OF STARS - Opportunistic Thieves Of Spring


Informazioni
Gruppo: A Forest Of Stars
Anno: 2010
Etichetta: Transcendental Creations
Contatti: www.myspace.com/aforestofstars
Autore: Mourning

Tracklist
1. Sorrow's Impetus
2. Raven's Eye View
3. Summertide's Approach
4. Thunder's Cannonade
5. Starfire's Memory
6. Delay's Progression

DURATA: 01:12:10

A distanza di due anni dal bel debutto "The Corpse Of Rebirth" gli inglesi A Forest Of Stars si ripresentano a noi con il nuovo "Opportunistic Thieves Of Spring".
Come in precedenza avvenuto la miscela rimane più o meno la stessa, il black metal avanguardistico che unisce sinfonia, psichedelia e movenze di estrazione doom è l'arma di cui si fanno fregio, stavolta però cambia il mood che vede una diversificazione nelle misure non di poco conto.

Continua a leggere...

SAWOL - Through Soil And Skin


Informazioni
Gruppo: Sawol
Anno: 2010
Etichetta: Bullroser Records
Contatti: www.myspace.com/sawolmusic
Autore: Mourning

Tracklist
1. Furor
2. Drought
3. Prisoner
4. Thorns
5. Break And Create
6. Seasons
7. Closer To The Sun
8. Murk of November
9. Buried

DURATA: 51:53

L'ambito doom finlandese non finisce mai di sfornare formazioni che diano il proprio personale contributo a una scena florida e in continua evoluzione. I Sáwol sono di recente nascita (2005) e dopo aver dato alla luce un demo omonimo nel 2007, la cui composizione godeva di una notevola influenza post metal, si presentano con un debut album, "Through Soil And Skin", che inverte la rotta poggiandosi su scelte più classicamente legate al filone melodico del movimento.
La band che vede Pekka Taina nel ruolo di leader (l'abbiamo già incrociato nel ruolo di chitarrista dei Sotahuuto di cui troverete la recensione girando per il sito) rilascia nove brani che, pur mantenendo una forte propensione alla funzione atmosferica e tenendo bene in quanto a incedere e "pesantezza", nello scandire i passaggi non sono privi di pecche che ne limitano il valore.

Continua a leggere...

MECHANICAL GOD CREATION - Cell XIII


Informazioni
Gruppo: Mechanical God Creation
Anno: 2010
Etichetta: Worm Hole Death
Contatti: www.myspace.com/mechanicalgodcreation
Autore: 2010

Tracklist
1. MTBF
2. Project Kill
3. 2012
4. Process Of Mental Killings
5. I Shall Remain Unforgiven
6. Divinity
7. Inhuman Torture Surgery
8. Trespass And Kill
9. Death Business

DURATA: 38:48

I Mechanical God Creation sono una creatura nostrana, la band milanese prende vita nel 2007 e, dopo un demo rilasciato nello stesso anno intitolato "...And The Battle Becomes War", si è dedicata ad un'incessante attività live che la vede partecipare a eventi quali Gods Of Metal e Metalcamp con la piacevole esperienza di solcare lo stesso palco di act più navigati del calibro di: Megadeth, Meshuggah, Iced Earth e Behemoth.
Era giunta l'ora però di concretizzare il lavoro svolto tirando fuori un album che fosse la riprova di quanto buono fatto sinora. La situazione in line-up viene stabilizzata con gli innesti di Alessandro alla chitarra e Manuel alla batteria; possono quindi riprendere da dove si erano stoppati con le partenze di Runza e Jay, entrambi comunque ancora parte della formazione al momento del concepimento di "Cell XIII".

Continua a leggere...

ANGREPP - Warfare


Informazioni
Gruppo: Angrepp
Anno: 2010
Etichetta: Abyss Records
Contatti: www.myspace.com/angrepp
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intro
2. Five Horned Formation
3. Legions Arise
4. Dead And Destroyed
5. Warfare
6. Fiende
7. Rape, Kill, Rock 'N' Roll
8. Firebrand
9. For Now I Have Risen1
10. Dictator

DURATA: 34:51

Gli svedesi Angrepp si presentano in stile guerriglia con il debutto "Warfare", l'album in sè raccoglie l'eredità primordiale rozza di gente come Hellhammer e Bathory coniugata con l'attitudine black'n'roll degli ultimi Darkthrone o crust degli Horned Almighty di "Contaminating The Divine", con in più qualche richiamo al sound Satyricon della fase di mezzo in poi per quanto riguarda il groove.
Un bel calderone che si mostra interessante e dotato di una carica godereccia elevata che già dalle battute iniziali con "Five Horned Formation" prende sviluppo.

Continua a leggere...

CHAMBERS - Old Love

Informazioni
Gruppo: Chambers
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/chambersrock
Autore: Mourning

Tracklist
1. Pig
2. Notch
3. Ripper
4. Old Love
5. Here's That Song I Wrote About You
6. Crap Out
7. Take My Juice
8. Glamour Her
9. Fuck It Out
10.The Nest
11.Tragedy

DURATA: 34:56

I Chambers vengono dal New Jersey, la formazione si presenta con un hardcore/metal mascolino che più volte attinge dal repertorio anni Settanta e bluesy seppur mantenendo una costante carica adrenalinica che pompa a più non posso.
Se gente come Black Flag e Agnostic Front hanno dato vita allo stile misto che negli anni Ottanta si è espanso a macchia d'olio nell'underground, i moderni Every Time I Die e Cancer Bats fanno saltare folle di giovani e si possano amare o meno ma sanno il fatto loro.

Continua a leggere...

THE WAY OF PURITY - Crosscore


Informazioni
Gruppo: The Way Of Purity
Anno: 2010
Etichetta: Worm Hole Death
Contatti: www.myspace.com/thewayofpurity
Autore: Mourning

Tracklist
1. 23rd Circle Breeds Pestilence
2. Lycanthropy
3. Anchored To Suffocation
4. The Rise Of Noah
5. Loyal Breakdown Of Souls
6. Sinner
7. Egoist
8. Deathwish
9. Burst
10. Pure

DURATA: 29:07

I The Way Of Purity sono una delle tante formazioni che si celano nel mistero, niente nomi né provenienza a infittire una trama già intricata che li vede portatori di un messaggio divino dove gli opposti della medaglia (Bene e Male) sono un'unica essenza.
Hanno studiato approfonditamente il lavoro che riguarda l'immagine e la divulgazione tanto d'avvalersi anche di una prova cinematografica curata e realizzata dalla regista Susi Medusa Gottardi, a sua volta coadiuvata nell'elaborazione della pellicola dal duo dei Der Drakos già apparso sulla nostra zine con la recensione del loro disco "Blood To Blood".

Continua a leggere...

SUNGRAZER - Sungrazer

Informazioni
Gruppo: Sungrazer
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/sungrazerband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Zero Zero
2. Common Believer
3. If
4. Somo
5. Mountain Dusk

DURATA: 35:13

Il trio olandese dei Sungrazer composto da Rutger Smeets (chitarra e voce), Sander Haagmans (basso e voce) e Hans Mulders (batteria) dopo essersi tolto la soddisfazione di aver vinto il contest musicalde "Nu Of Nooit", con la conseguente partecipazione al Pinkpop Festival, ha da poco fatto uscire anche il primo lavoro discografico dal titolo omonimo.
Solo cinque brani ma che descrivono a grandi e corrette linee il modo di provare e dipingere le sensazioni dettate dal momento dalla band, le influenze di act quali Kyuss, Queens Of Stone Age, Foo Fighters e l'alterata psichedelia seventies dei Doors si fondono esplodendo e implodendo a seconda delle movenze inflitte piacevolmente agli episodi.

Continua a leggere...

ANNTHENNATH


Informazioni
Autore: Mourning
Traduzione: Insanity
Contatti: www.myspace.com/annthennath

Formazione
Shaxul - Voce
N°6 - Chitarra
Lyshd Mordrak - Chitarra
Welkin - Basso
Thyr - Batteria

Do il benvenuto agli Annthennath sul nostro sito. Come siamo soliti fare, potete presentare la vostra band ai nostri lettori?

Shaxul: Saluti infernali! Qui è Shaxul a rispondere alle vostre domande. Gli Annthennath sono nati nel 2002. Abbiamo pubblicato due demo e un album da allora. Suoniamo Black Metal anti-umano. La line-up è costituita da Shaxul (voce), N°6 (chitarre), Lyshd (chitarre), Welking (basso) e Thyr (batteria).

Continua a leggere...

DARK HAVEN - Fall Out


Informazioni
Gruppo: Dark Haven
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/darkhaven
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intro
2. Embracing The Carnage
3. Mechanics Of War
4. Shades Of Ivory
5. Aphelion
6. Faceless Sons
7. Skyscraper
8. Abysmal Horror
9. Through Dying Eyes
10. Azimuth
11. Malice

DURATA: 48:38

Il metal americano si è anno dopo anno appassionato e ha assorbito il death di matrice melodica come fosse una sorgente da cui attingere costantemente, sia le forme alternative che il metal core o le pure ripresentazioni dello stile madre hanno trovato riscontri sul territorio statunitense con risultati non sempre meritevoli di ricordo.
I Dark Haven è con il death che prende dalle radici svedesi che si cimentano, certo modernizzato e con qualche influsso dell'ondata derivata dalla terza era melo death ma con più che discreta resa.

Continua a leggere...

A LOATHING REQUIEM - Psalm Of Misanthropy


Informazioni
Gruppo: A Loathing Requiem
Anno: 2010
Etichetta: The Artisan Era
Contatti: www.myspace.com/aloathingrequiem
Autore: Mourning

Tracklist
1. Annihilation Induced By The Luminous Firestorm
2. Rapturous Euphoria
3. False Gods Render Death
4. Enhanced Sinister Corruption
5. Ecliptic Realm
6. And Darkness Was Cast
7. Architect Or Arsonist
8. The Carnage Of Infinite Black
9. Purged And Forgotten

DURATA: 31:26

Il progetto solista di Malcom Pugh, chitarrista degli Inferi statunitensi, prende vita e rilascia il disco di debutto dal titolo "Psalm Of Misanthropy".
Una one man band che come sempre più spesso accade propone un technical death che per fortuna non si concede la misera ambizione di essere un mero clone di Necrophagist e qualsivoglia realtà sparata a duemila cazzo di note al secondo, con una utilità pari a quella di un qualsiasi sottopiatto in vendita nelle edicole.

Continua a leggere...

NANOWAR OF STEEL


Informazioni
Autore: M1
Contatti: www.myspace.com/otherbandsplaynanowargay - www.nanowar.it

Formazione
Gatto Panceri 666 - Basso
Potowotominimak - Orals
Mr. Baffo - Orals
Abdul - Chitarra
Uinona Raider - Batteria

La visione del nuovo video di casa NanowaR (Of Steel) è stata l'input per avviare i contatti con la band e realizzare questa intervista. Do il benvenuto al gruppo da parte di Aristocrazia Webzine. Partiamo proprio dal vostro nuovo pezzo, l'autocelebrativo "NanowaR": musicalmente sembrate abbracciare sonorità street / glam ottantiane, generando un tiro micidiale con annesso il solito testo da sbellicarsi dalle risate. Come è nata questa canzone? Quanto è stato difficile trovare un titolo adatto?

Continua a leggere...

NIGHTPRAY - Dreamocracy

Informazioni
Gruppo: Nightpray
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/nightpray
Autore: Mourning

Tracklist
1. Light's Out
2. Start On The Run
3. September Highways
4. Falling
5. Intermission: Learning To Feel Less
6. The Long Distance Passenger's Anthem
7. Shadow's Apartment
8. Black Coffee With Purple Dust
9. Eulogy In Croack Flat
10.How Many Days, How Many Fairytales
11.Door 11

DURATA: 38:27

Ascoltando il myspace dei rumeni Nightpray rimasi notevolmente colpito dalle tracce nel player anche se come si sa purtroppo la qualità massima che è stata disposta per caricarle non è che sia poi granché. Decisi allora di contattare la band che rispose prontamente indicandomi dove poter scaricare i loro lavori.
La line up è composta da personaggi più o meno noti fra cui spiccano i nomi di Costin Chioreanu conosciuto nel panorama per la sua Twilight13media design che ha collaborato e collabora con act importanti fra i quali Ulver, Summonining, Grave e Aura Noir (per citarne un paio) nel ruolo di chitarrista, Mr. S dei Satanochio come cantante e il bassista Clandestine dei Dødheimsgard.

Continua a leggere...

PROFANATICA - Disgusting Blasphemies Against God


Informazioni
Gruppo: Profanatica
Anno: 2010
Etichetta: Hell’s Headbangers
Contatti: www.myspace.com/profanatica
Autore: ticino1

Tracklist
1. Black Cum
2. Pious Piece Of Shit
3. Christs Precious Blood Poisoned
4. Smashing Religious Fucking Statues
5. Fuck The Blood Of The Lamb
6. Covered in Black Shit
7. No Trumpet Shall Sound
8. Crush All That Is Holy Defile
9. Excrement Sacrosanct
10. Angel With Cock

DURATA: 40:22

Nell’ormai lontano 2007 i Profanatica ci deliziarono con un riuscitissimo disco, "Profanatitas De Domonatia". Era da prevedere che la via per raggiungere nuovamente tale livello sarebbe stata impervia.

Analizziamo ora il nuovo lavoro intitolato "Disgusting Blasphemies Against God". La prima cosa che mi salta all'orecchio è la produzione. Tutti gli strumenti sono limpidamente distinguibili. Particolarmente il basso risalta all’ascolto, cosa rara per la maggioranza dei dischi metal.

Continua a leggere...

ONDE SPHERIQUE - From Our Glaring Gold...


Informazioni
Gruppo: Onde Sphérique
Anno: 2009
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/ondespherique
Autore: Mourning

Tracklist
1. Onde Sphérique D'Or
2. Collecting Apollo's Waves
3. The Era Of Destroyers
4. La Vie D'Art
5. Posthelios... Fading In Eternity

DURATA: 30:46

L'Onde Sphérique è una formazione tedesca di atmospheric sludge, fonde l'aggressività fangosa dello stile rozzo con tinte di post metal/hardcore che dipingono un quadro variegato e che poggia le sue emozioni su atmosfere intriganti.
Le onde sferiche oltre a essere il nome scelto dalla band sono anche il filo conduttore su cui l'ep "From Our Glaring Gold" si sviluppa, siano raggi solari o propagazioni sonore la forma che entrambe prenderanno infatti sarà quella di sfera.

Continua a leggere...

CRANIUMBLAST - Living Dead Life


Informazioni
Gruppo: Craniumblast
Anno: 2008
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/craniumblast
Autore: Mourning

Tracklist
1. Weak
2. AngerGeist
3. Kill The Saint
4. Living Dead Life

DURATA: 16:56

I Craniumblast fanno parte della fiorente scena del death melodico finlandese, nati nel 2007, l'anno successivo diedero vita al primo ep contenente quattro pezzi dal titolo "Living Dead Life".
La musica ha un buon sviluppo seppur le due componenti, quella melodica e quella di matrice più death/thrash, alle volte risultino sfilacciate e da inquadrare, si nota come la formazione abbia già uno stile che risulti intraprendente, sfruttano alcune soluzioni conosciute ricollegabili ai classici nomi del genere o a band più moderne quali i Mors Principium Est senza risultarne succubi.

Continua a leggere...

THE DROP MACHINE / QUIET IN THE CAVE - Split

Informazioni
Gruppo: The Drop Machine / Quiet In The Cave
Anno: 2010
Etichetta: Hypershape Records
Contatti: www.myspace.com/hypershaperecords
Autore: Advent

Tracklist
1. Solstice
2. Take it All
3. German Warehouse
4. 00:00 Light
5. Into the Deep
6. Breathe
7. Ionosfear
8. Stalker

DURATA: 55:04

Uscita minore, è questa la prima impressione. La copertina e il resto dell'artwork offrono sin da subito un primo giudizio grazie ad una visione molto suggestiva e onirica di figure complesse e dettagliate combinate tra di loro, viene però da pensare ad un lavoro molto stravagante. L'illusione viene smentita dalla prima traccia dello split tra The Drop Machine e Quiet In The Cave (due nomi un po' nascosti non trovate?) che vede iniziare i primi citati.

Continua a leggere...

MASS HYPNOSIA - Demo 2010

Informazioni
Gruppo: Mass Hypnosia
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/masshypnosia1850
Autore: Mourning

Tracklist
1. Tears From The Sky
2. Attempt To Assassinate
3. Psychopatic Colony

DURATA: 13:20

Realtà filippina di recente formazione che in questo 2010 rilascia il suo primo demo quella dei Mass Hypnosia, suonano un discreto death/thrash che si districa fra tecnica, violenza e una dose di melodia non invasiva.
Tre soli brani per neanche quindici minuti di musica, l'approccio è approssimativo ma si può intendere a grandi linee quello che i ragazzi vogliono fare, con la prima traccia "Tears From The Sky" ricordano i Kreator, buon impatto e prestanza dinamica, è però con "Attempt To Assassinate" però che si vedono le varianti maggiori sia nel riffing che nell'impostazione più ampia e ricercate, le chitarre alternano fasi statiche a fraseggi veloci e compatti.

Continua a leggere...

UNCION - Via Tenebrae... Gloria In Excelsi


Informazioni
Gruppo: Uncion
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/uncion666
Autore: Mourning

Tracklist
1. Nemesis 666
2. Praefectvs Sexagintasex Onis Bael!!
3. Via Tenebrae... Gloriam In Excelsi
4. In Amentia Cum Tetragramathon!

DURATA: 9:50

Vengono dal Messico e sono devoti al credo dell'old school gli Uncion, il loro unico lavoro, il demo "Via Tenebrae... Gloriam In Excelsi" pubblicato nei mesi iniziali di questo 2010, raccoglie appena dieci minuti di musica ma a cui ogni old schooler dovrebbe dare l'occasione di far fare un giro nel proprio stereo.
Dopo l'iniziale intro "Nemesis 666" è con "Praefectvs Sexagintasex Onis Bael!" che le danze si aprono all'insegna della blasfemia, è il classico satanic death che fra violenza e discreta scelta di riff tanto piace a chi conserva un buon ricordo dei primi anni Novanta, il percorso viene approfondito dalla successiva titletrack condita da back vocals evocativamente nere che s'incastrano all'interno di un circolo tritacarne e un growling massiccio.

Continua a leggere...

NUCLEAR DESECRATION / BESTIAL HOLOCAUST - Crush Until Madness


Informazioni
Gruppo: Bestial Holocaust / Nuclear Desecration
Anno: 2009
Etichetta: Marching Toward The Nuclear Holocaust
Contatti: www.myspace.com/bestialholocaust - www.myspace.com/nucleardesecration
Autore: Leonard Z

Tracklist
1. Sepulchral Evil
2. The Rites Of The Nucleat Goat

DURATA: 04:10

Split assassino tra i boliviani Bestial Holocaust e i Californiani Nuclear Desecration. Il risultato è un 7 pollici colorato per metà di rosso e per metà di nero che contiene due pezzi spezzaossa. “Sepulchral Evil” ci mostra i Bestial Holocaust in ottima forma, con il loro Thrash-Black metal violento e rozzo, e la voce malefica di Sonia Sepulcral che sembra vomitata dall'inferno.

Continua a leggere...

SEZARBIL - Dark God


Informazioni
Gruppo: Sezarbil
Anno: 2009
Etichetta: Murderous Music Production
Contatti: www.myspace.com/sezarbilcz
Autore: M1

Tracklist
1. Diabolis Inferi
2. Temny Buh
3. Lucifer
4. Sila Cernych Srdci
5. Triumf Pekla
6. Doba Temna
7. Plameny Svobody
8. Prisaha Jemu...
9. Jezis Bastard
10. AVE!

DURATA: 40:46

Terzo album in carriera, secondo sotto l'ala della Murderous Music Production, per i cechi Sezarbil, combo fautore di un veloce ed efferato black metal privo di grossi fronzoli. Il pezzo introduttivo "Diabolis Inferi" è una sorta di diversivo, il crescendo sinfonico viene infatti infranto dalla furia di "Temny Buh" che esplode immediatamente senza tanti giri di note sostenuta dalla batteria a mitraglia di Tolbuchin.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute