lunedì 28 giugno 2010

NEOLITH - Individual Infernal Idimmu


Informazioni
Gruppo: Neolith
Anno: 2010
Etichetta: Psycho Records
Autore: Mourning

Tracklist
1. Thus I Fulfillled His Will (Intro)
2. The Dark and Light In One
3. A Prayer
4. Fright Emblazoned On Faces
5. Limes Inferior
6. That Sorrowful Feast Of The Damned
7. Asar Un-Nefer
8. Idimmu Expecting
9. The Most Excellent Charm Against The Son Of Liar
10. Hallowed Be The Signs!

DURATA: 50:32

La formazione polacca dei Neolith è una delle tante che ha vissuto una carriera alquanto altalenante, seppur attiva da quasi un ventennio infatti ha subito davvero tanti cambi in line-up, il ricordo più triste è legato al batterista Tomasz "Fil" Górawski morto in un incidente stradale nel 2008 a cui in ricordo viene dedicato il nuovo platter "Individual Infernal Idimmu" tanto che nel booklet vi è inserita tale frase:

"We Want This Album To Be "An Epitaph" For Fil (R.I.P.) Brother".

Il disco è una ennesima evoluzione anche per quanto riguarda il suono, la band infatti ha negli anni cambiato più volte direzione partendo da una base doom/death poi death/black ora legata al secondo stile con un approccio influenzato dall'atmosferico.
Non ci troviamo davanti a un capolavoro ma a un album onesto, molti dei brani potevano esser elaborati meglio, si notano le influenze classiche della scuola polacca di matrice Vaderiana così come altre band in mente vi verranno senza però raggiungere i picchi ottenuti da molti degli act che potrete accomunare nel corso delle loro carriere.

Continua a leggere...

COPROLITH - Cold Grief Relief


Informazioni
Gruppo: Coprolith
Anno: 2010
Etichetta: Violent Journey Records
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intro - All Life Gone
2. Losing It
3. Drowned
4. Dead Endless
5. Hate Rapture
6. Flammable Soul
7. Point Zero
8. Dream Within Dream
9. Cold Grief Relief
10. Freezing Moon (Mayhem cover)

DURATA: 44:47

Avevamo già incontrato i finlandesi Coprolith col promo del 2009 "Other Me" di cui troverete la recensione a cura di Advent nel nostro sito, i brani composti godevano di una discreta composizione ma mancavano ancora di collante fra la parte melodica black e quella col death e la produzione era carente.
Arrivato il momento di rilasciare il debutto per Violent Journey, "Cold Grief Relief" riparte comunque da quanto di buono avevano fatto tanto da inserire subito l'"Intro - All Life Gone" cioè la già conosciuta "Losing It" adesso più concreta e meglio coordinata.

Continua a leggere...

MARA - Inner Ugliness


Informazioni
Gruppo: Mara
Anno: 2010
Etichetta: Damned Productions
Autore: Mourning

Tracklist
1. IN
2. Inner Ugliness
3. May My Nightmares Become Yours
4. Mental Torment
5. Poisoned Thoughts Of The Mind
6. Disorientation
7. Nightmare Theme
8. There is Nothing Quite Like My Own Hell
9. Death Theme
10. OUT

DURATA: 01:00:42

Il progetto Mara pubblica nel 2010 l'ennesimo demo: "Inner Ugliness", se la discografia vi pare folta di lavori per una one man band che ha iniziato a produrre solo nel 2008 e vanta già otto lavori, c'è da dire che in ognuno di essi si è percepita come costante la voglia di migliorare e centrare l'obbiettivo da parte del mastermind.
Quest'ultimo non so se posso definirlo il più bello perché il gusto è cosa personale ma è sicuramente il più evoluto, l'artista ha calibrato in maniera ottimale le peculiarità che avevano dato vita al primo "Sanity Collapsing", abbiamo quindi una mistura di atmosfere claustrofobiche, ridondanze drone, riffing spesso statico e teso a creare trame semplicemente decadenti e l'ambient a diluire la proposta creando un mare dove perdersi.

Continua a leggere...

DIASCORIUM - Abstractions Of The Absolute


Informazioni
Gruppo: Diascorium
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. Requirement For Our Dream
2. The Blood Shall Spoil
3. Self Modifying Game
4. Cnidaria

DURATA: 15:23

I Diascorium si rivelano come una di quelle realtà che amano non dar punti di riferimento fissi, evitano un modo certo con cui poterli catalogare ma quello che conta è che la musica del loro "Abstractions Of The Absolute" è fantastica.
Un po' il discorso che si potrebbe fare con gente schizoide come gli Anaal Nathrakh o i Cephalic Carnage di "Lucid Interval": o si amano o si odiano.

Continua a leggere...

(PSYCHOPARALYSIS) - Deligion


Informazioni
Gruppo: (Psychoparalysis)
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Spiral
2. Dance Among The Serpents
3. Deligion Part I
4. Deligion Part II

DURATA: 18:11

Quando si parla solo di progressive death o prog death in genere si finisce spesso col fissare il termine accomunandolo a gente che masturba violentemente lo strumento, lo fanno per quale motivo? Divenire dei Malmsteen in versione brutale?
Il risultato è spesso quello di fracassare letteralmente le scatole di chi ascolta o di ridurre il tutto a una misera prova scolastica del: suono bene, sono figo e va bene così.

Continua a leggere...

GALAR - Til Alle Heimsens Endar


Informazioni
Gruppo: Galar
Anno: 2010
Etichetta: Dark Essence Records
Autore: Mourning

Tracklist
1. Forspill
2. Ván
3. Paa Frossen Mark
4. Grámr
5. Det Graa Riket
6. Ingen Siger Vart Vunnin
7. Til Alle Heimsens Endar
8. Etterspill

DURATA: 42:42

Come spesso accade quando ci si confronta con certi dischi, il punto di vista tecnico non è la via più giusta per dare un giudizio che si possa definire consono, i Galar dalle varie voci contrastanti che avevo ascoltato fra amici e conoscenti venivano percepiti da alcuni in fase calante o di evoluzione se si vuol intenderla così, oppure venendo esaltati a dismisura.
Quando ho avuto quindi la possibilità d'inserire nel lettore "Til Alle Heimsens Endar", conscio del fatto che "Skogskvad" al tempo mi aveva impressionato positivamente, ero ansioso di capire cosa mi attendesse.

Continua a leggere...

IMPALED BITCH - Primordial Blasfemus Regurgitation


Informazioni
Gruppo: Impaled Bitch
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1.Cu La Testa Mpacchiata Aru Muru
2.Santità Fasulle
3.Ignorant Of Faith
4.Kill The Prophet
5.The Dreamer
6.Vomiting Jesus
7.Evangelista Morto
8.Bastard Destiny
9.Primordial Blasfemus Regurgitation

DURATA: 24:47

La creatura di Soso, gli Impaled Bitch, torna alla carica con l'ennesima uscita sulla breve distanza, nuovo full dal titolo blasfemo con un netto cambio di rotta riguardante soprattutto le tematiche.
"Primordial Blasfemus Regurgitation" infatti si nutre di una collera anticlericale che sembra essere figlia dei primi anni Novanta anche se la proposta rimane ancorata a un death fortemente intriso dal grind, growling distorto e sparute inserzioni di pig squeal si riscontrano durante i quasi venticinque minuti della sua durata, ristretta e in parte efficace.

Continua a leggere...

OBSYDIAN (CAN) - The Grotesque Presage


Informazioni
Gruppo: Obsydian
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. Blastocyst Assassination
2. Indoctrinated
3. The Apocrypha
4. Seeds Of Desecration
5. Divine Sedition
6. The Rebirth
7. Poison Of The Pious
8. Apologue Of The Wicked
9. The Grotesque Presage
10. Slaves To The Resistance

DURATA: 01:06:33

Il Canada continua ad alimentare il metal estremo immettendo giovani realtà dalle più che discrete potenzialità, ennesima band da tenere sott'occhio è quella degli Obsydian.
I ragazzi provenienti dalla Nuova Scozia hanno rilasciato l'album di debutto "The Grotesque Presage" sul finire del mese d'aprile, la formula su cui si basano è abbastanza semplice, puntano su un death/thrash veloce, compatto che in alcuni frangenti gioca con la melodia.

Continua a leggere...

GORPHYRYAC - Shark Warfare


Informazioni
Gruppo: Gorphyryac
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. Water Zombies
2. Eaten
3. Shark Trauma
4. Trenchkill
5. Gut Dumpster
6. Bloodlust (Venom cover)

DURATA: 19:42

Gli americani Gorphyryac sono una di quelle appassionate band che adorando il sound dei primi anni Ottanta e Novanta si lancia nel produrre musica che non inventa nulla ma si presta a sfogo libero e scapocciamento continuato.
L'ep "Shark Warfare" rilasciato in sole cinquanta copie ha al suo interno sei brani che ricalcano le sonorità grezze e totalmente estranee alla ricerca sonora di act quali Venom, Hellhammer, Impetigo rilasciando a più riprese passaggi primordiali dediti al puro impatto.

Continua a leggere...

DEMONIC DEATH JUDGE - Kneel


Informazioni
Gruppo: Demonic Death Judge
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. Kneel
2. Beneath The Monument
3. Feast
4. Spiral
5. Fire In The Eyes
6. Carlyle

DURATA: 45:28

Nuovo lavoro per i finlandesi Demonic Death Judge, "Kneel", sei pezzi per ben quarantacinque minuti di musica.
Il sound è legato al movimento stoner/sludge, pesante, scuro, forte di scelte tese a non complicarne l'andare quanto a renderlo più diretto possibile, un pugno in faccia che non si risparmia assoli corposi, ritmi sostenuti sfondacranio e passaggi fangosi resi ancor più arcigni dalla vocalità tendente allo scream del singer.

Continua a leggere...

HELLRAZER - Prisoner Of The Mind


Informazioni
Gruppo: Hellrazer
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Death March Of Bataan
2. Nailed To The Cross
3. Vendetta
4. Metal Alliance
5. Prisoner Of The Mind
6. Futile Rebellion
7. Going For Glory
8. Ghost Rider
9. Raining Fire
10. Warlord

DURATA 55:03

Vengono dal Canada e amano l'heavy metal degli anni d'oro gli Hellrazer, dopo un passato come cover band con il nome One-Eyed Snake nel 2006 cambiano nome nell'odierno incidendo il primo demo succeduto l'anno successivo dall'omonimo full.
Sono trascorsi tre anni da quel lavoro ed eccoli di nuovo pronti a mettersi in gioco con "Prisoner Of The Mind", le coordinate sonore prendono spunto da gente come Maiden e Priest in primis anche se di nomi in mente ve ne verranno altri, a me a esempio in certi frangenti hanno ricordato gli Iced Earth più old, in altri i Winters Bane.

Continua a leggere...

IVS PRIMAE NOCTIS - Giorno Di Dolore


Informazioni
Gruppo: Ivs Primae Noctis
Anno: 2009
Etichetta: Trips Und Traume
Autore: Leonard Z

Tracklist
1. Any Pain Anymore
2. Nacht Gekommen
3. The Chimp And The Bell
4. Giorno Di Dolore

DURATA: non disponibile

Veramente un lavoro di impatto questo 10 pollici del collettivo romano conosciuto col nome di Ivs Primae Noctis. Quello che mi trovo davanti è un vinile molto ben curato, che contiene quattro pezzi in cui si mischiano black metal, industrial, ambient e power electronic.

Continua a leggere...

AMMONAL - Beginning The End Of Everything


Informazioni
Gruppo: Ammonal
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. Beginning The End Of Everything
2. Final War
3. Doctrine Of Submission
4. I Bleed
5. Fuckin' Blues
6. You'll Never See, You'll Never Know

DURATA: 34:56

Il mare del death metal melodico è sempre più intasato, il numero degli act che si cimentano è in vertiginoso aumento e il ritagliarsi un posto anche piccolo non è più cosa così semplice.
Servono qualità, una resa sonora importante e seppur l'ispirazione è ormai una dote quasi del tutto scomparsa almeno si richiede di ripercorrere le orme già segnate in maniera consona, in tanti ci provano e in troppi deludono.

Continua a leggere...

RENCOR - Rencor

Informazioni
Gruppo: Rencor
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore : Mourning

Tracklist
1. Disembodied
2. 588968
3. Dig It All
4. Barkodas
5. Genocide Of Sins
6. Copros
7. Mes Begam Kur Nereikia
8. Odio
9. Sabachtani
10.Rancor
11.Outro

DURATA: 21:02

Formazione giovane e molto motivata quella dei lituani Rencor, formatisi nel 2009 hanno dato luce al loro primo full omonimo quest'anno.
Pur suonando insieme da poco, si nota sin dalle prime battute che vi è una più che discreta coesione musicale, le tracce, tutte di durata minima (l'album nella sua interezza conta soli ventuno minuti), sono ben assemblate puntando sia su una buona dose di aggressività sia su scelte strettamente legate al gusto e al potenziale tecnico che può ancora essere sviluppato.

Continua a leggere...

STONE OAK COSMONAUT - Into The Multiverse


Informazioni
Gruppo: Stone Oak Cosmonaut
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1. She Is My Interstellar Cow
2. Cosmonaut No. 6 (Valentina Tereshkova)
3. Fly Into The Light
4. Starman
5. Under A Dead Moon
6. The White Sun Of The Desert
7. The Vessel
8. Captain's Seat
9. No One Here Will Die
10. The Multiverse
11. Telescope

DURATA: 57:22

Band proveniente dall'Olanda gli Stone Oak Cosmonaut, gente che con gli anni Settanta, stoner e lo space sound si danno del tu come fossero figli della stesso tempo.
Se il primo disco "Out Of Orbit" aveva già impressionato per una qualità compositiva e atmosfere stupende, con il nuovo "Into The Multiverse" rilasciato quest'anno sempre tramite la via dell'autoproduzione sono riusciti non solo a bissare ma a offrire anche qualcosa in più.

Continua a leggere...

xBARNEYx / WHORIFIK / VOMITOUS DISCHARGE - Split Album


Informazioni
Gruppo: xBarneyx / Whorifik / Vomitous Discharge
Anno: 2007
Etichetta: Vomit Bucket Productions
Autore: Advent

Tracklist
xBarneyx
1. Hardcore Dancing
2. Condol
3. A Vida Na Terra Chora!
4. Squeezed Cephalus
5. The Pain That Cause Panic
6. You Suffer
7. Atheroscelerosis
8. Thoughts of the Beyond
9. In Cum We Trust
10. The Origin Of This Slaughter
11. Shut The Fuck Up Kids
12. Into The Grind
13. Wrgggggggrkyyyyyyyyy!!!
Whorifik
14. As You Enter
15. Marching
16. Atrocious Noise 'n' Roll
17. Maniac Aliendolls Invasion
18. Analrapecore
19. Back Home
Vomitous Discharge
20. Self-Control
21. Peace
22. Kindness
23. Joy
24. Faith
25. Meekness
26. Goodness
27. Long-Suffering
28. Love
29. The Vomitous Discharge Pt. IV
30. Holy Hypocrisy

DURATA: 36:10

Split a tre, trentasei minuti formati da chiasso, chiasso e grindcore decente, un'altra produzione della Vomit Bucket Productions, annata 2007.

Continua a leggere...

M.I. RAILWAYS COMPANY - Untitled


Informazioni
Gruppo: M.I. Railways Company
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Mourning

Tracklist
1.Killing Joy
2.Freezing Moon (Mayhem cover)
3.Bugs
4.Organs
5.The Blue Shoes Of The Muse
6.I Was Not (With) Them
7.A Wooden Child
8.Alone
9.Chamber Orchid-Stra

DURATA: 40:37

Film, follia, ossessione o solo un pensiero che rimbalza impazzito nella testa conducendovi chissà dove? Ho ascoltato tante volte "Untitled", ultimo (purtroppo) lavoro della band M.I.Railways Company e a ogni passaggio nel mio stereo le idee che precedentemente avevano balenato nel mio cervello venivano cancellate da altre nuove e tendenti in altra direzione.
Come una psicosi musicale infatti le tracce che ne formano il corpo s'impossessano di chi lascia loro libero passaggio addentrandosi e andando oltre quelle note alle volte solo pizzicate, altre accentuate con maggiore impatto.

Continua a leggere...

DISPHERE - Shinra Tensei


Informazioni
Gruppo: Disphere
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Advent

Tracklist
1. Prologue
2. The Real One Isn't With'em
3. As Leaves Fall, This Autumn Shall Bleed
4. Behind Red Eyes
5. 9TailedBeast
6. The Night When Demons Devoured Us
7. Cold, Still Beating
8. He, Who Created The Sand
9. H.M.C.
10. Devotion Deforms

DURATA: 39:10

La presentazione di "Shinra Tensei" dei Disphere ad opera della Karmic Agency è spaventosa.
Tanta carne al fuoco. Post core e death metal in un'unica forma, all'interno della quale si intrecciano tra pattern aggressivi e dure melodie legati ad una difficile struttura.

Continua a leggere...

BESTIA (EST) - Ronkade Parved


Informazioni
Gruppo: Bestia
Anno: 2009
Etichetta: Hexenreich Records / Evil Production
Autore: Mourning

Tracklist
1. Ronkade Parved
2. F.S.
3. Mälestus Kustutab Leegi
4. Verine Koidik
5. Silmis Härmatis
6. Taeva Tõurastaja
7. Arg Sõdalane
8. Tasumise Päev
9. Õiglaste Tulek
10. Viimne Lahing

DURATA: 42:00

La band estone Bestia pubblica nel 2009 il secondo album "Ronkade Parved", un mix di black metal dalle influenze raw e pagan con l'alternativa aggiunta di strumenti atipici quali il sassofono.
Per lo più ci troviamo di fronte a un album che gioca con la scuola primorde derivante da richiami Darkthrone e Satyricon.

Continua a leggere...

ECLECTIKA - Dazzling Dawn


Informazioni
Gruppo: Eclectika
Titolo: Dazzling Dawn
Anno: 2010
Etichetta: Asylum Ruins
Autore: Akh.

Tracklist
1. The End
2. Dazzling Dawn
3. Sophist Revenge
4. Les Démons Obsédants Du Regret
5. There Is No Daylight In The Darkest Paradise
6. Experience 835
7. The Next Blue Exoplanet
8. Marble Altar
9. Stockholm Syndrome
10. Corps Décharnés

DURATA: 49:00

I francesi Eclectika escono nuovamente tramite la Asylum Ruins con questo "Dazzling Dawn", si presentano come Avantgarde Black Metal, e bisogna dire che di influenze ne hanno molte.

Il brano iniziale è in pratica un'introduzione di stampo sinfonico veramente ben congeniato in cui la fanno da padrone archi e fiati per un'atmosfera che riesce ad ottenere un buon respiro.

Continua a leggere...

OBIAT - Eye Tree Pi


Informazioni
Gruppo: Obiat
Anno: 2009
Etichetta: Small Stone Records
Autore: Mourning

Tracklist
1. Poison Thy Honey
2. Delights
3. Serpent's Rites
4. NoMad NoMind
5. Passive Attack
6. AA54089
7. House of the Forgotten Sins

DURATA: 57:39

La formazione stoner/doom degli Obiat nasce in Polonia per poi trasferirsi successivamente sul suolo inglese e arriva nel 2009 a produrre il terzo disco dal titolo "Eye Tree Pi".
Messi sotto contratto dalla Small Stone Records, label che ha nel suo roster cavalli di razza quali Dozer, Los Natas e Acid King, la tipologia di musica proposta dai ragazzi è probabilmente la più alternativa all'interno di un circolo amante del deserto e della psichedelia, negli Obiat in più si denota anche una componente post metal tesa ad arricchire un sound già di per se vivacemente scuro.

Continua a leggere...

FINNR'S CANE - Wanderlust


Informazioni
Gruppo: Finnr's Cane
Anno: 2010
Etichetta: Frostskald Record.
Autore: Akh.

Tracklist
1. The Healer
2. Snowfall
3. A Winter For Shut-ins
4. The Lost Traveller
5. Glassice
6. The Hope For Spring
7. Eternal
8. House Of Memory

DURATA: 47:36

Esordiscono con questo "Warderlust" i canadesi Finnr's Cane, la loro proposta verte sul ricercare varie tipologie di suono che passano incontrovertibilmente per certa Norvegia nel suo lato piu sensibile e "sperimentalmente" progressivo; infatti sovente mi sono tornati a mente gli ottimi In The Woods..., come nel caso della delicata "Glassice" in cui la chitarra acustica la fa da padrone assieme ad altri strumenti non convenzionali del BM come il violoncello (ad opera della tastierista The Slave), in altri frangenti appaiono micro influenze degli Emperor come in "Snowfall" ed "Eternal" in cui la vena progressiva si fa' ben manifesta dopo certi camei e riporta le ambientazioni su altre sonorita'.

Continua a leggere...

FROZEN (ESP) - The Unborn


Informazioni
Gruppo: Frozen
Anno: 2009
Etichetta: Downfall Records
Autore: Mourning

Tracklist
1. Endless Circles Of Blood
2. The Unborn
3. Fallen Through The Spheres
4. My Soul Was Reaped - Enchanted Part II
5. Far Away From The Dawn
6. And Thus The Tyranny

DURATA: 34:42

La band spagnola Frozen dopo un periodo di stop riparte con il piede giusto nel 2009 firmando prima un contratto con la svedese Downfall Records che darà loro la possibilità di far uscire il full "The Unborn".
In realtà il materiale all'interno del disco viene ripreso dall'ep omonimo del 2007 con l'aggiunta delle due tracce inserite nel singolo dello stesso anno intitolato "Evoking Shadows Past".

Continua a leggere...

PHASED - A Sort Of Spastic Phlegm Induced By Leaden Fumes Of Pleasure

Informazioni
Gruppo: Phased
Anno: 2009
Etichetta: Elektrohasch Records
Autore: Mourning

Tracklist
1.A Surreal Deal
2.The Osteopath
3.Tip Of The Sky
4.Rim Shot To Infinity
5.Maelstrom
6.I Come Toulouse
7.Nachspiel Revisited I & II
8.The Need

DURATA: 45:59

Il trio stoner/doom dei Phased pubblica nel 2009 sotto l'etichetta tedesca Elektrohasch Records l'ultimo nato dal titolo "A Sort Of Spastic Phlegm Induced By Leaden Fumes Of Pleasure", la band oltre ad avere già una valida discografia alle spalle, ha già avuto il piacere di condividere il palco con act del calibro dei Nebula, Grief, High On Fire e Orange Goblin.
Non ci troviamo dinanzi a dei novellini ma un terzetto che sa bene come muoversi in territori sia desertici, sia legati alla visione space psichedelica permettendosi di divagare spesso e volentieri attingendo da altre correnti musicali.

Continua a leggere...

SORG INNKALLELSE - ...Night Black


Informazioni
Gruppo: Sorg Innkallelse
Anno: 2008
Etichetta: Hexenreich
Autore: Mourning

Tracklist
1. From The Wolves Den
2. Captive In Hell
3. Sundown, Fall Into Oblivion
4. Bloody Share Of Heaven
5. Defunct
6. Solitude Vortex
7. Murderers Come Around
8. ...Deep Silence (The Last Symphony)

DURATA: 37:05

Per quanto il nome Sorg Inkallelse rievochi lande nordiche, il duo in questione proveniva da una terra che di certo non è conosciuta per le sue produzioni metal, anzi è una di quelle nazioni che ha un odio profondo verso chi è incline a questa musica: l'Iran.
Il progetto nato come one man band vide al suo interno sino allo split up Murkmyth e Sadsoul, il loro black metal è di stampo scandinavo, ferale o come si usa da un po' definirlo raw con un discreto spazio per melodie cattive, grondanti d'odio e brevi aperture pagan ed epiche che ne differenziano leggermente il sound.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute