lunedì 28 marzo 2011

DARKBLACK - The Sellsword & Midnight Wraith


Informazioni
Gruppo: DarkBlack
Anno: 2009/2010
Etichetta: Stormspell Records
Contatti: www.myspace.com/darkblack
Autore: Mourning

Tracklist "The Sellsword"
1. Sword Of The Morning
2. Icy Tomb Of Time
3. Down From The Mountain
4. Sellsword
5. Dark Apostle
6. Ancient Stone Sentinel
7. ...With Lightning Speed
8. Breath Of Fire
9. Flame Forest

DURATA: 41:43

Tracklist "Midnight Wraith"
1. Doom Herald
2. Power Monger
3. Golden Idol
4. Midnight Wraith
5. Broken Oath

DURATA: 22:01

Inizialmente devo dire d'aver avuto un rapporto contrastato con la NWOBHM e il sound heavy classic, per quanto alcune realtà m'interessassero molto, altre mi lasciarono parecchio indifferente e a distanza di anni non posso che darmi dello stupido da solo, la base storica del metal non solo va ascoltata, va goduta, vissuta e ricercata soprattutto nei suoi aspetti minori per arrivare a comprendere il perché tante band ancora oggi la mantengano viva.
Il revivalismo non è l'esser parodiali, è il proseguire un sogno il cui primo mattone è stato già messo e passo dopo passo ognuno che vi s'inserisce aiuta a tirar su quel luogo dove possa trovare una definizione definitiva creando una nuova era per il sound che viene riportato in auge, non è poi detto che tutti quelli che si cimentano siano d'aiuto, gli stupri sonori non mancano ma è anche vero che la volontà di provare e le testimonianze d'amore verso il metal sono una delle forme più pure e importanti soprattutto per chi come me compra e ascolta continuamente questa forma d'arte.

Continua a leggere...

DEVIL - Magister Mundi Xum


Informazioni
Gruppo: Devil
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/devilband
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Arrival (intro)
2. At The Blacksmith's
3. Spirit Of The Cult
4. Time To Repent
5. I Made a Pact...
6. Welcome The Devil

DURATA: 23:28

L'ho detto molte volte durante l'anno passato e lo confermo ancora una volta, il doom in tutte le sue sfaccettature continua a essere il genere che mantiene il primato come rapporto quantità/qualità delle release prodotte, non so quante ne abbia trattate sinora, quello che so per certo è che di dischi grandiosi ne sono usciti davvero una miriade.
Altro giro, altra corsa ma è sempre nel 2010 che mi rituffo per scrivere dei Devil, la formazione norvegese che vede al proprio interno membri di Vesen e Faustcoven si presenta sulla scena con un demo, "Magister Mundi Xum", simbolico atto di devozione per le stagioni Settanta e Ottanta del metal.

Continua a leggere...

CLOCK STOOGES - Wandering Schizos

Informazioni
Gruppo: Clock Stooges
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/clockstooges
Autore: Mourning

Tracklist
1. Clock Stooges
2. Last Sunset
3. Religious Breakdown
4. Φελλός

DURATA: 15:17

I Clock Stooges sono una formazione greca alternative rock a lievi tinte metalliche, "Wandering Schizos" è il loro demo uscito nel 2011, quattro pezzi, quindici minuti che spaziano da momenti catchy e sognanti ad altri più vivaci e retrò nel sound, ascoltando la seconda in scaletta "Last Sunset" in pratica avrete la summa del loro suono, un pizzico di rock anni Sessanta e Settanta, schitarrate nervose nella seconda parte e una voce che sa come affascinare, ingredienti semplici, risultato di buona fattura.
Interessante l'opener "Clock Stooges" che mi ha fatto un strano effetto, non so per quale motivo la mia mente ha ricollegato in prima botta alcuni momenti alla fase embrionale dei Faith No More con alla voce Chuck Mosely, non comprendo invece l'uso del growl in "Religious Breakdown" che senza ciò sarebbe un pezzo discreto.

Continua a leggere...

BREATHLESS - Thrashumancy


Informazioni
Gruppo: Breathless
Anno: 2011
Etichetta: Xtreem Music
Contatti: www.myspace.com/breathlessarras
Autore: Mourning

Tracklist
1. Faceless Perspective
2. Nuclear Seas
3. Thrashumancy
4. Slavery Of The Masses
5. El 5º Mafioso
6. Among Two Worlds Of Lies
7. Anoxia
8. Pastors Of Hell
9. Penelaster
10. Arrass Attack!!
11. Ramiro Has A Gun
12. Storming For Vengeance
13. Deadly Sessions

DURATA: 43:13

Il revival eighties non ha fine, dalle isole Baleari giungono a noi i Breathless, anche per loro come tante altre compagini spagnole è arrivato il momento di debuttare nell'alta società, ci viene servito un menù succulento di tredici portate intitolato "Thrashumancy".
Le influenze da cui il combo trae ispirazione sono alquanto evidenti sin dalle battute d'apertura, Kreator, Coroner, Sabbat (inglesi) e gente come Exodus e i 'Tallica non vengono di sicuro nascosti all'orecchio, sono quaranta minuti all'insegna di un costante quanto gradevole assalto in pieno stile retrò, la titletrack, "Slavery Of The Masses", "Pastors Of Hell", "Arrass Attack" e "Storming Of Vengeance" rappresentano la miglior espressione della grinta e della volontà scapocciante che guida i Breathless.

Continua a leggere...

EXCAVATED - Ad Libitum


Informazioni
Gruppo: Excavated
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/excavated
Autore: Mourning

Tracklist
1. Awake
2. Enslaved In Hatred
3. Dressed Of A Giant
4. Enemies Of God
5. Blinded By Faith
6. The Red Rebirth
7. Neglected To Oblivion
8. Deep In Throat
9. Demise
10. Passage
11. Departure To Negativity
12. The Greed Of Tyrants
13. Leaving Jesusalem

DURATA: 56:30

Gli Excavated appartengono al folto gruppo di realtà che pur avendo un vissuto iniziato sul finire degli anni Novanta ha atteso una vita prima di partorire l'album di debutto. Nati nel 1997 e con un solo demo all'attivo nel 2001 intitolato "Blinded By Faith", hanno cambiato più volte membri in line-up, si son concentrati sulle esibizioni on stage calcando lo stesso palco di act storici quali Vader, God Dethroned, Impaled Nazarene e passata una decade finalmente riusciamo ad ascoltare il full "Ad Libitum".

Continua a leggere...

TITANS EVE - Divine Equal


Informazioni
Gruppo: Titans Eve
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/titanseveofficial
Autore: Mourning

Tracklist
1. Mourning Star (Intro)
2. Judgment
3. Becoming The Demon
4. Into The Fire
5. Serpent Rising
6. Tides Of Doom
7. Dusk
8. Nightfall
9. Living Lifeless
10. Searching For Nothing
11. The Divine Equal

DURATA: 37:50

Il Canada continua a sfornare band mantenendo un ritmo incessante, i Titans Eve appartengono alla scena di Vancouver e arrivano al debutto con "The Divine Equal" dopo aver prodotto il solo ep "Into The Fire" nel 2009 ed essersi fatti le ossa on stage condividendo il palco con act quali Exodus, Moonsorrow e Finntroll.
I ragazzi tengono il piede in due staffe, se da un lato ci troviamo dinanzi a un platter che conosce e dimostra di voler aggredire con la violenza caratteristica dell'old school, dall'altro è evidente che l'attitudine catchy, i refrain orecchiabili e le melodie spesso più che solamente accennate strizzino l'occhio all'ultima ondata di thrasher pulitini.

Continua a leggere...

MOMBU - Mombu

Informazioni
Gruppo: Mombu
Anno: 2011
Etichetta: Subsound Records
Contatti: www.myspace.com/mombumombu
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intro 253
2. Stutturer Ancestor
3. Orichas
4. Radà
5. Regia De Ocha
6. Mombu Storm
7. Kemi
8. Ten Harpoon's Ritual

DURATA:


Mombu? Che sarà mai? Sembra si stia parlando di chissà che, invece è di una realtà, e alquanto particolare, che mi trovo a scrivere, quella che vede coinvolti due fra i musicisti più eclettici del panorama musicale italiano, hanno infatti unito le forze Luca T. Mai sassofonista degli Zu e Antonio Zitarelli batterista/percussionista dei Neo per dare alla luce a una creatura che vi allontani da una visione ostentatamente digitalizzata dei paesi industralizzati tramite una scelta di un sound che fa molto "back to the roots".

Continua a leggere...

MARIO PERCUDANI - New Day

Informazioni
Gruppo: Mario Percudani
Anno: 2010
Etichetta: Tanzan Music
Contatti: www.myspace.com/mariopercudani
Autore: Mourning

Tracklist
1. In My Old Shoes
2. Don't Bother Me
3. You Can Run
4. Scarlet
5. New Day
6. All Over
7. Standing In The Pouring Rain
8. Tears On The Water
9. I'll Be There For You
10. God Bless The Child

DURATA: 40:05

Chi è un attento e fedele acquirente di dischi della scena hard rock, AOR e blues il nome di Mario Percudani lo conoscerà o l'avrà sicuramente sentito prima, il chitarrista è infatti da anni impegnato con gli Hungryheart e i Blueville oltre ad aver preso parte a svariati progetti acustici in passato, un'artista che non è mai rimasto con le mani in mano.
Come spesso avviene, il desiderio di affrontare una nuova sfida e intraprendere un percorso che si distanzi da quello che si è tracciato con le realtà "band" ha frequentemente portato ad uscite soliste di valore e che hanno riscosso interesse, basti pensare alla forma più dolce e raffinata di un Chris Cornell che nel 1999 rilasciava "Euphoria Morning", disco che divise non poco gli appassionati fan del singer dei Soundgarden.

Continua a leggere...

DOCTOR CYCLOPS - The Doctor Cyclops

Informazioni
Gruppo: Doctor Cyclops
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/doctorcyclopsband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Angel Saviour In The Cannibal House
2. Night Flyer
3. My Revolution
4. Eileen O'Flaherty
5. Silver Serpent
6. Night Flyer (Live "Scaldasole Rock Fest")

DURATA: 32:00

Chi cerca trova, in un modo o nell'altro si riesce sempre a pescare nel mare internettiano un gruppo che abbia le carte in regola per cui l'istinto ti dica "questi devo ascoltarli".
Li avevo adocchiati da un po' i Doctor Cyclops poi non so per quale motivo li avevo messi di lato, una chiacchierata tramite e-mail con Thomas, loro amico e dei Last Barons, ed ecco che scatta il contatto.

Continua a leggere...

DEEP DESOLATION - Subliminal Visions


Informazioni
Gruppo: Deep Desolation
Anno: 2011
Etichetta: Q.E.V / End Of Time
Contatti: www.myspace.com/deepdesolationband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Call Of The Abyss
2. Murderous Lust
3. Mass Murderer's Ejaculation
4. Subliminal Visions
5. Christ's Incest
6. Infernal Hallucinations
7. In A Mouth Of Madness
8. Everlasting War

DURATA: 51:20

Nuova formazione made in Poland quella dei Deep Desolation, nella line-up incrociamo personaggi già noti alla scena estrema i due chitarristi Meriath e Markiz membri ed ex di band quali Chordata, Iugulatus, War e Hecadoth che con Martinous alla voce, Piorun al basso e Wilku alla batteria (il drumming del debutto è però ad opera dell'ex founder Darek) ci presentano "Subliminal Visions".

Continua a leggere...

LAST BARONS - Elephantyasis

Informazioni
Gruppo: Last Barons
Anno: 2010
Etichetta: Correcto Mundo! Records
Contatti: www.myspace.com/lastbarons
Autore: Mourning

Tracklist
1. M.A.B.
2. Shoot The Dreamer
3. Fat Boy
4. Father Nature
5. Ethanol Blues
6. Guru's Rules
7. In The Woods
8. Wallstreet's Men
9. Ovies Aries
10. Dead Rain

DURATA: 58:22

Qualsiasi stile, panorama musicale o semplice modo di comporre si voglia, volenti o nolenti, risulta derivativo da qualcuno, non è evitabile, c'è chi mostra d'avere personalità nel saper sfruttare le lezioni impartite dal passato e chi invece si riduce a un mero esecutore finendo nel dimenticatoio.

Continua a leggere...

UNBLESSED - Man Has Killed God


Informazioni
Gruppo: Unblessed
Anno: 2010
Etichetta: Australis Records
Contatti: www.myspace.com/unblessed
Autore: Mourning

Tracklist
1. Blood Alliance
2. Mysery Torment
3. Man Has Killed God
4. Colliding
5. The Unblessed Soul
6. The Accursed
7. My Prophecy
8. Letter To The Unborn

DURATA: 37:09

Il Sud America e la violenza sono un connubio indissolubile, il sound più agguerrito, sporco e marcio ha trovato territorio fertile in quelle zone, c'è però una nuova schiera di band che, pur alzando il livello qualitativo delle produzioni e volendo attenersi a standard più nord americani ed europei come stile, riesce comunque nell'intento di comporre degli schiaffoni che lasciano il segno.

Continua a leggere...

SUN OF NOTHING - The Guilt Of Feeling Alive


Informazioni
Gruppo: Sun Of Nothing
Anno: 2010
Etichetta: Cts Productions
Contatti: www.myspace.com/sunofnothing
Autore: Mourning

Tracklist
1. Sink
2. Catharsis
3. Drowned Out
4. Unreached Soul
5. Hearthealer (As It All Crumbles)

DURATA: 42:15

Devo recitare il mea culpa! Sono venuto a conoscenza dei Sun Of Nothing solo con questo terzo disco "The Guilt Of Feeling Alive" e cazzo che storia che mi stavo perdendo!
La band ellenica è una delle tante realtà che si muove su di un terreno minato, quando si ha a che fare con la commistione di vari stili c'è sempre la possibilità di trovarsi all'orecchio un pastone indigeribile o un'amalgama non proprio elaborata con la dovuta cognizione di causa, tralasciate entrambi i casi, il quartetto sa come, dove e perché mettere le mani in un modo piuttosto che un altro.

Continua a leggere...

HELLLIGHT - ...And Then, The Light Of Consciousness Became Hell...


Informazioni
Gruppo: Helllight
Anno: 2010
Etichetta: Solitude Productions
Contatti: www.myspace.com/helllight
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Light That Brought Darkness
2. Downfall Of The Rain
3. Soaring Higher
4. Children Of Doom
5. The Secrecy
6. Beneath The Light Of The Moon

DURATA: 01:18:46

Non saranno forse conosciuti ai più ma i brasiliani HellLight è da oltre una decade che ci deliziano con un funeral doom ben composto e suonato, dal 1998 anno in cui uscì il primo demo "Fear No Evil" n'è passata di acqua sotto i ponti e la conferma di un'ennesima maturazione a indicare la corretta direzione intrapresa ce la offre il terzo full-lenght "…And Then, The Light Of Consciousness Became Hell…" rilasciato sotto la russa Solitude Productions.

Continua a leggere...

F.I.N. - Des Visions Dombres Et De Tristesses

Informazioni
Gruppo: F.I.N. (Funeral Inconscientemente Natural)
Anno: 2010
Etichetta: Satanarsa
Contatti: www.myspace.com/doomfin
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Winds Of Delirivm
2. Diosa Solemne Canto
3. Conversation With The Asteroid 181
4. In The Mist (Alice)
5. El Ciclo De La Impotencia E De La Conciencia
6. A Torment Soul
7. Dusk, Wine And Shadows (Live At Doom Voice Conversation II)
8. La Rose De Mon Sepulcre
9. Ausencia

DURATA: 1:16:56

Dopo aver prodotto un solo full, "La Esperanza Que Nunca Se Pierde... Es La De Morir", la creatura di doom postmoderno (così amano definirsi questi cileni) dei F.I.N. vede pubblicato nello stesso anno, il 2010, sotto la produzione della russa Satanarsa Records un best of, "Des Visions Dombres Et De Tristesses" che raccoglie materiale proveniente da ep e split.
Sono "Cosmo-Creation Of The Lost Souls" (2008), "Layil" (2008), "El Ciclo De La Impotencia De la Conciencia" (2009) e "Architects" (2010) i lavori da cui attinge questa compilation, alle tracce estratte da queste release vengono aggiunte tre nuove canzoni composte dopo l'uscita del debutto, le collocano a chiusura del platter omaggiando nel booklet ognuna con una definizione precisa (v'invito a leggere le brevi note, il book è appena quattro facciate).

Continua a leggere...

THE SIGN OF THE SOUTHERN CROSS - I Carry The Fire


Informazioni
Gruppo: The Sign Of The Southern Cross
Anno: 2011
Etichetta: Season Of Mist
Contatti: www.myspace.com/southerncrossband - www.season-of-mist.com
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. I Carry The Fire
2. If You Find Yourself Looking Back
3. Doomswagger

DURATA: 14:16


Provate a visualizzare questa scena: un bel mattino uscite da casa e il traffico è completamente fermo.
Andate a vedere cosa succede e in mezzo alla strada notate Zakk Wylde, Phil Anselmo, Woody Weatherman e Ronnie Van Zant (con le rispettive band), intenti a spargere intorno un'overdose di "southern-attitude". C'è chi scappa spaventato, chi sogghigna sotto i baffi e cerca di ricordare quale sia l'istituto psichiatrico più vicino e c'è chi chiama le forze dell'ordine paventando denunce per ubriachezza molesta.

Continua a leggere...

BLACK POCKET LICE - Paradise In Blood


Informazioni
Gruppo: Black Pocket Lice
Anno: 2010
Etichetta: Wydawnictwo Muzyczne Psycho
Contatti: www.myspace.com/blackpocketlice
Autore: Mourning

Tracklist
1. Paradise In Blood
2. Destiny Of Shit
3. Strong Enough

DURATA: 13:54

L'underground polacco (e non solo) ha trovato nella figura di Robert della Psycho Records (troverete l'intervista girando per il sito) una certezza, la label è sempre pronta a supportare le uscite nazionali dando possibilità di farsi mostrare, l'ha fatto nel recente passato anche con realtà esterne al circolo del polish metal, i Repuked svedesi hanno infatti stampato la raccolta di demo in tape "Repukalypse Now" proprio per la Psycho.

Continua a leggere...

PUTRIFIED - The Return... Of Old School Swedish Death Metal

Informazioni
Gruppo: Putrified
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/putrifiedswe
Autore: Mourning

Tracklist
1. Zombie Priest
2. Fucked By The Dead
3. Morbid Hunger

DURATA: 10:17

Un demo che s'intitola "The Return... Of Old School Swedish Death Metal" come potrà suonare? I Putrified, solo project di A. Death (Casket degli Infuneral), sono un omaggio ai tempi andati, in realtà questo è solo un assaggio del platter che dovrebbe venir fuori in questo 2011, tre brani per appena dieci minuti dallo stile chiaro e delineato.
In effetti non è solo dalla Svezia della vecchia scuola che l'artista attinge, è innegabile che tinte Autopsy si inframezzino al riffing classico della scuola nazionale da cui proviene, grandi rallentamenti che fanno pensare a Grave e Dismember quanto a Chris Reifert e soci, si passa dalle veloci, incalzanti e solo in alcuni brevi frangenti allentate "Zombie Priest" e "Fucked By The Dead" alla trascinata e dilaniante "Morbid Hunger".

Continua a leggere...

CRYSTALIC - Persistence


Informazioni
Gruppo: Crystalic
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.crystalic.net - www.myspace.com/crystalicband
Autore: Akh.

Tracklist
1. Sub-Creatures
2. Throne Of Sin
3. Wall Of Sanity
4. Vanishing Act
5. Voiceless Army
6. Eulogy
7. Blastbeat Of My Heart
8. The Flame (bonus track)
9. New Time
10. Lord Of The Mourn
11. Too Dark To See

DURATA: 49:35

Dopo cinque demo e "Watch Us Deteriorate" tornano a farsi sentire i finnici Crystalic con questo "Persistence". I nostri quindi non hanno mollato e ci regalano un album autoprodotto a cui non si puo' criticare niente rispetto ad altre uscite marchiate; undici brani da ascoltare tutti di fila e una produzione ottimale che valorizza le qualita' tecnico compositive del combo.

Continua a leggere...

NECROPHOBIC - Bloodhymns


Informazioni
Gruppo: Necrophobic
Anno: 2002 / 2011
Etichetta: Hammerheart Records
Contatti: www.myspace.com/necrophobic - www.hammerheart.com
Autore: ticino1

Tracklist
1. Taste Of Black
2. Dreams Shall Flesh
3. Act Of Rebellion
4. Shadowseeds
5. Mourningsoul
6. Helfire
7. Cult Of Blood
8. Roots Of Heldrasill
9. Blood Anthem
10. Among The Storms

DURATA: 46:01

L'anno 2002 fu quello in cui entrò in scena l'Euro come moneta contante. Sembra ieri, no? In febbraio la polizia tedesca riesce a recuperare il mitico Disco di Nebra, scomparso ormai da qualche tempo e il metal sembra piano piano risvegliarsi dal suo sonno durato più di un lustro.

Continua a leggere...

CREATED BY ASHES - The History Beginning...

Informazioni
Gruppo: Created By Ashes
Anno: 2010
Etichetta: Satanarsa Records
Contatti: createdbyashes.narod2.ru
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Intro (Piano History)
2. Dead Shade
3. Created By Ashes
4. Black Dream
5. Secrets Of Darkness
6. Dim Light
7. Outro (The History Beginning...)

DURATA: 32:04

I Created By Ashes sono una delle numerose realtà russe finite sotto l'egida dell'attivissima Satanarsa Records.
Questo duo suona un Death/Doom di stampo classico con richiami particolari al territorio britannico (My Dying Bride in special modo), ma dotato comunque di emergente personalità.
Il demo che mi ritrovo fra le mani risale all'anno passato e porta il titolo di "The History Beginning...".

Continua a leggere...

BLUTMOND - Thirteen Urban Ways 4 Groovy Bohemian Days


Informazioni
Gruppo: Blutmond
Anno: 2010
Marca: Code666
Contatti: www.blutmond.ch - www.code666.net
Autore: ticino1

Tracklist
1. Mind Da Gap
2. You vs. The Modern Lifestyle Obsession
3. Working Poor, Yuppie Yeah (A/A 3000)
4. Rebellion
5. Friday - Trapped In Mental Disorder
6. Blind Date Broadway
7. Cry.sys
8. Good Morning World
9. Martini Midnight Madness
10. Metro Aesthetix
11. Suburbs - A Lamentation Or A Social Frustration!?
12. The Party Is Over...
13. Dance N' Society

DURATA: 63:54

Una copertina in tonalità nere e rosse, quasi psichedelica, il logo quasi nascosto nell’angolo e un titolo in carattere inabituale per un’opera black... cosa è successo ai Blutmond? La fodera del disco mi ricorda piuttosto quella di lavori progressivi degli Anni Settanta e Ottanta. Che la formazione abbia voltato le spalle al metal? Seguitemi e scoprite con me le risposte!

Continua a leggere...

DEEP DESOLATION (2011)


Informazioni
Autore: Mourning
Traduzione: Dope Fiend

Formazione
Martinous - Voce
Meriath - Chitarra
Markiz - Chitarra
Piorun - Basso
Wilku - Batteria



Siamo con i polacchi Deep Desolation, che hanno da poco debuttato con l'album "Subliminal Visions".

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute