lunedì 24 giugno 2013

IT CAME FROM OUTER SPACE #15

KAMPFZONE - Aussenseiter

Informazioni
Gruppo: Kampfzone
Titolo: Aussenseiter
Anno: 1998
Etichetta: Dim Records
Autore: ticino1

Teste rasate appartenenti alla classe lavoratrice, malviste dalla società perché sono rozze, puzzano e hanno la lingua che taglia ferro? Al più tardi Don Camillo e Peppone ci hanno insegnato che basterebbe grattare per scoprire molto di più sotto una crosta schifosa. Questi crucchi si muovono nella zona grigia della legge (legge di chi?), amoreggiano apparentemente con la destra seppur giocando a dama con la sinistra, parlano di una libertà non definita... dove metterli? "Bombe Per Baghdad" non è davvero qualcosa che tocchi la nostra società e rispecchia ciò che fu il pensiero classico nei Novanta, il "diritto al lavoro" non spetta a tutti? Mah, il disco spaccava nel '98 e impressiona ancora oggi. Qualche salva di Oi! tedesco di qualità, con riff taglienti e marziali, non ha mai fatto male. Oi! Oi! Oi!








Continua a leggere...

ONEIROGEN - Kiasma


Informazioni
Gruppo: Oneirogen
Titolo: Kiasma
Anno: 2013
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Denovali Records
Contatti: facebook.com/oneirogenvoid
Autore: Mourning

Tracklist
1. Numina
2. Pathogen
3. Mutilation
4. Imminence
5. Katabasis
6. Gauze
7. Mortisomnia

DURATA: 50:09

Dietro il nome Oneirogen si cela l'artista newyorkese Mario Diaz De Leon, sin qui autore dell'album "Hypnos" rilasciato nel 2012 e seguito nello stesso anno dall'ep "Veni Nox Anima". La sua collaborazione con la Denovali Records, già supporto ideale per quelle uscite, prosegue nel 2013 con l'avvento del secondo capitolo discografico "Kiasma". La proposta è complessa e di difficile assorbimento, soprattutto per coloro abituati alle basi ritmiche disegnate dalla batteria, strumento che viene praticamente messo di lato, se non per sparute "apparizioni" campionate all'interno della traccia conclusiva "Mortisomnia".

Continua a leggere...

GIACOMO CASTELLANO - Cutting Bridges V2.0 Remastered

Informazioni
Gruppo: Giacomo Castellano
Titolo: Cutting Bridges V2.0 Remastered
Anno: 2013
Provenienza: Italia
Etichetta: Red Cat Records
Contatti: facebook.com/OFFICIALGIACOMOCASTELLANO
Autore: Mourning

Tracklist
1. Gatztambide
2. L.F.L.
3. Music (Part One)
4. The Dream Laying On My Bed
5. Music (Part Two)
6. Garbage
7. Little Elves
8. Bis As A Key
9. Ariete
10. Try To Save Yr Song
11. Enviroments
12. Cutting Bridges #1

DURATA: 1:01:38

Spesso e volentieri a supportare gli artisti "pop" — che tanti adorano e altrettanti odiano — ci sono dei musicisti validissimi e che provano a ritagliarsi un proprio spazio vitale che si spinga al di fuori del ruolo di esecutore-turnista per il grande nome, fra questi va sicuramente menzionata la figura di Giacomo Castellano.

Continua a leggere...

CONCRETE BLOCK - Twilight Of The Gods


Informazioni
Gruppo: Concrete Block
Titolo: Twilight Of The Gods
Anno: 2013
Provenienza: Torino, Piemonte, Italia
Etichetta: F.O.A.D. Records
Contatti: facebook.com/concreteblockofficial
Autore: Bosj

Tracklist
1. Through The Bars
2. Death Is The Only Law
3. Kill Me If You Love Me
4. The Good Fight
5. Die Alone
6. Trust No One
7. Cunt
8. Armageddon [cover Carnivore]

DURATA: 33:18

Agnostic Front, Sick Of It All, Biohazard, Madball, Merauder. Suppergiù il percorso del NYHC dalle contaminazioni metallare riassunto dai suoi pesi massimi. Da lì poi, oltre all'infinità di gruppi meno mediaticamente esposti (Leeway, All Out War, eccetera), le varie diramazioni in tutto il mondo si sono allontanate sempre più dalla strada maestra: divertenti "cagatelle" alla Hatebreed, metalcore insostenibile pressoché ovunque e via dicendo.

Continua a leggere...

AUTOPSY - Live From The Grave


Informazioni
Artista: Autopsy
Titolo: Live From The Grave
Anno: 1992
Provenienza: USA
Etichetta: Bootleg
Contatti: non disponibili
Autore: ticino1

Tracklist
1. Severed Survival
2. Hole In The Head
3. Fleshcrawl
4. Torn From The Womb
5. Bonus Track
6. Service For A Vacant Coffin
7. Embalmed
8. Destined To Fester
9. Robbing The Grave
10. Charred Remains

DURATA: 30:00 circa

Autopsy, Autopsy... sono gli americani, no? Chris Reifert era il batterista dei Death, se mi ricordo bene. È davvero così difficile trovare un disco di questo gruppo? Ovunque io domandi, il venditore mi risponde di doverlo ordinare e alla fine non arriva nulla. Bella scocciatura.

Continua a leggere...

VINTERRIKET - Zwischen Den Jahren / Entlegen


Informazioni
Gruppo: Vinterriket
Titolo: Zwischen Den Jahren / Entlegen
Anno: 2010 / 2013
Provenienza: Svizzera [in precedenza Germania]
Etichetta: Sturmklang / Heimatfolk
Contatti: vinterriket.com
Autore: Bosj

Tracklist "Zwischen Den Jahren"
1. Quatembersturm
2. Modranecht
3. Winterepiphanie

DURATA: 21:19

Tracklist "Entlegen"
1. Tal Der Trauer
2. Seelenleere
3. Entlegen
4. Sturmesnacht / Naturflimmern
5. Am Nebelweiher
6. Schattenschwärze
7. Nebel Der Verzweiflung
8. Blick In Die Dämmerung / Trauerkleid Des Abends

DURATA: 62:00

Quello di Christoph Ziegler è un nome che gli appassionati di dark ambient e certo black metal non possono non conoscere. Da oltre quindici anni, a nome Vinterriket, compone senza soluzione di continuità e rilascia un quantitativo impressionante di materiale: ep, raccolte, album completi, riuscire a star dietro al musicista tedesco è un'impresa pressoché impossibile, specialmente se si prendono in considerazione anche i suoi svariati progetti secondari. Nell'ultimo paio d'anni ha abbassato leggermente il ritmo: "solo" un dvd e due full-lenght dal 2011 ad oggi, metà 2013. "Zwischen Den Jahren" ed "Entlegen" sono rispettivamente l'ultimo ep prima di questo "rallentamento" (novembre 2010) e l'ultimo lavoro completo fresco di stampa.

"Zwischen Den Jahren" ("A cavallo tra gli anni", riferimento ai giorni che separano il Natale dal primo giorno dell'anno nuovo), al momento, è anche l'ultimo parto black metal a nome Vinterriket: nell'ultimo triennio gli sforzi di Ziegler sono stati orientati pressoché esclusivamente sul dark ambient e, proprio in tempi recentissimi con "Entlegen", su soluzioni neofolk prevalentemente acustiche.

Continua a leggere...

ROTORVATOR - I Vivi E I Morti


Gruppo: Rotorvator
Titolo: I Vivi E I Morti
Anno: 2013
Provenienza: Italia
Etichetta: Crucial Blast
Contatti: rotorvatorblack.blogspot.it
Autore: 7.5-M

Tracklist
1. Ad Sanctos
2. Domenica
3. L'Eternità
4. I Morti
5. In Limine
6. Facing West
7. Humming Bones

DURATA: 34:04

Si aspettava da molto il primo disco completo dei Rotorvator, quello dove ci sia il tempo necessario per accorgersi di tutto ciò che fanno, suonano, incarnano, nel bene e nel male. Questo momento è arrivato e tratta de "I Vivi E I Morti". Nelle parole c'è sempre un senso, un riferimento a qualcosa di reale. I vivi ed i morti sono un'opposizione che comprende tutto e tutti: i passati, i presenti, i futuri. I Rotorvator vogliono comprendersi tutti in questo titolo, riassumersi sia come passati, presenti vivi e futuri morti.

Continua a leggere...

LOWBAU - A Darker Shade Of Blues


Informazioni
Gruppo: Lowbau
Titolo: A Darker Shade Of Blues
Anno: 2013
Provenienza: Austria
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: facebook.com/LOWBAU
Autore: Mourning

Tracklist
1. 13
2. The Prosecution Rests...
3. Order Of The Bull
4. Modern Day Alchemist
5. A Million Years Of Rain
6. Grounded
7. The Theft Of Time
8. The Maestro
9. Alcoholic
10. Coming Down On Wisdom
11. Nanny
12. Moneyfest
13. A Darker Shade Of Blues

DURATA: 01:12:01

I Lowbau sono un quintetto austriaco che ha tratto il proprio nome dalla Lobau, una pianura alluvionale situata nella zona a nord del Danubio, americanizzandolo con l'aggiunta della "w" e dando così quel tocco da "southern U.S.A." che identifica in maniera perfetta lo stile di musica da loro suonato. Sorti nel 2006 per volere del chitarrista e seconda voce Wolfgang Ebner, avevano rilasciato sinora un solo ep nel 2009 intitolato "The Ep", il primo grande passo è quindi avvenuto in questo 2013 con l'uscita del debutto "A Darker Shade Of Blues".

Continua a leggere...

KINGS DESTROY - A Time Of Hunting


Informazioni
Gruppo: Kings Destroy
Titolo: A Time Of Hunting
Anno: 2013
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: War Crime Recordings
Contatti: facebook.com/KingsDestroy
Autore: Mourning

Tracklist
1. Stormbreak
2. The Toe
3. Casse-Tete
4. Decrepit
5. Shattered Pattern
6. A Time Of Hunting
7. Blood Of Recompense
8. Turul

DURATA: 45:31

Ci sono band che fin dal primo album ti fanno capire che potrai continuare a contare su di loro e quindi speranzoso ne attendi le successive uscite. In mezzo alla miriade di ottimi lavori doom prodotti nel 2010 vi era anche quello dei newyorchesi Kings Destroy, "And The Rest Will Surely Perish": il gruppo al tempo mi aveva ben impressionato tanto che ne consigliai, e ne consiglierei tuttora, l'acquisto. Oggi, a distanza di tre anni, ho l'occasione di poter scrivere di "A Time Of Hunting", il loro secondo lavoro in studio.

Continua a leggere...

SHININ' SHADE - Sat-Urn


Informazioni
Gruppo: Shinin' Shade
Titolo: Sat-Urn
Anno: 2013
Provenienza: Italia
Etichetta: Moonlight Records
Contatti: facebook.com/pages/SHININ-SHADE/169113931530
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Our Time And Space
2. Keyhole / Inner Saturn
3. Over-Sea Nightmares
4. Through The Wires Of Your Mind
5. Nowhere Dimension
6. Denied Lovers
7. Epic Talking

DURATA: 48:10

Avevamo lasciato gli Shinin' Shade nel 2011 con la recensione del debutto omonimo e li ritroviamo oggi, a più di due anni di distanza, con un nuovo album intitolato "Sat-Urn". Forte della pubblicazione di un EP intermedio nel 2012 e dell'aggiunta di Jane-Esther Collins dietro al microfono, il quintetto parmigiano si ripresenta a noi potenziato, più maturo e fortemente evoluto nella personalità. Le radici della proposta non sono mutate, ma sono state inglobate all'interno di uno spettro artistico più ampio e, permettetemi di affermarlo, più consapevole.

Continua a leggere...

LAST WINTER I DIED - Erensyrah


Informazioni
Gruppo: Last Winter I Died
Titolo: Erensyrah
Anno: 2013
Provenienza: Italia
Etichetta: Le Crepuscule Du Soir Productions
Contatti: facebook.com/LastWinterIDied
Autore: Insanity

Tracklist
1. The Quest
2. The Elusive Cliffs Of Erensyrah
3. A View Of The Ancient City
4. Below The Horizons
5. The Artifact
6. Unquiet Sea Of Dreams
7. Sirenade
8. Summer Reveries
9. A Call, A Death
10. Recolective (A Ghost)
11. Strange Twilight
12. How Things Turn
13. Weeping Stars

DURATA: 43:13

È passato circa un anno da quando vi parlai di "Visions From A Thousand Lives" di Dead Summer Society, il nuovo progetto solista di Mist degli How Like A Winter. Il 2013 vede la nascita di una nuova entità chiamata Last Winter I Died (che è anche il titolo di un brano del disco appena citato), in cui il musicista molisano si cimenta in uno stile differente ma sicuramente legato a quello delle altre realtà a cui ha partecipato.

Continua a leggere...

VEIA / SORTILEGUS - Consecutio Temporum



Informazioni
Gruppo: Veia / Sortilegus
Titolo: Consecutio Temporum
Anno: 2012
Provenienza: Italia
Etichetta: Ogre Records
Contatti: Bandcamp Veia - Facebook Veia - Facebook Sortilegus
Autore: Akh.

Tracklist
1. Veia - Canto Di Battaglia
2. Veia - Culla D'Italia
3. Sortilegus – Spleen
4. Sortilegus - Transylvanian Forest

DURATA: 22:24

Oggi ci inoltriamo nelle viscere dei sotterranei metallici più puri, andando ad analizzare lo split fra due giovani gruppi che si orientano senza mezzi termini nei meandri profondi del Black Metal: più Raw e dalle tinte liriche Pagan i Veia (che prendono il nome dalla famosissima città-stato etrusca fra Toscana e Lazio), più classicamente norvegese la proposta dei Sortilegus.

Continua a leggere...

CONNY OCHS - Black Happy

Informazioni
Gruppo: Conny Ochs
Titolo: Black Happy
Anno: 2013
Provenienza: Germania
Etichetta: Exile On Mainstream
Contatti: facebook.com/pages/Conny-Ochs/112536815501097
Autore: Mourning

Tracklist
1. Exile
2. No Sleep Tonight
3. Die In Your Arms
4. Faces In The Crowd
5. Stable Chaos
6. Trust In Love
7. Borderline
8. Phantom Pain
9. Lead-Out
10. Blues For My Baby
11. Mouth

DURATA: 27:23

Il cantautore tedesco Conny Ochs si era fatto notare nel recente passato per un intrigante debutto intitolato "Raw Love Songs" (2011) e per la collaborazione con lo storico Scott "Wino" Weinrich (nome che al solo pronunciarlo un amante del doom sobbalza) da cui scaturì il disco "Heavy Kingdom" nei primi mesi del 2012. Il 2013 è l'anno del ritorno in qualità di solista e la Exile On Mainstream, etichetta connazionale che lo aveva supportato per l'uscita d'esordio, ne pubblica il secondo lavoro "Black Happy".

Continua a leggere...

ALICE IN CHAINS - The Devil Put Dinosaurs Here


Informazioni
Band: Alice In Chains
Titolo: The Devil Put Dinosaurs Here
Anno: 2013
Provenienza: Seattle, U.S.A.
Etichetta: Capitol
Contatti: aliceinchains.com
Autore: LordPist

Tracklist
1. Hollow
2. Pretty Done
3. Stone
4. Voices
5. The Devil Put Dinosaurs Here
6. Lab Monkey
7. Low Ceiling
8. Breath On A Window
9. Scalpel
10. Phantom Limb
11. Hung On A Hook
12. Choke

DURATA 67:23

Gli Alice In Chains sono stati senza dubbio uno dei gruppi più popolari del cosiddetto fenomeno grunge fino alla metà degli anni '90, poi è successo quello che ormai sanno anche i sassi. Non sono molti i casi in cui una band riesce a rimettersi in piedi — con successo — dopo la perdita di un personaggio importante come il cantante Layne Staley. La storia del nuovo corso di Cantrell e soci è nota ed è stata sviscerata più di una volta in occasione del precedente disco "Black Gives Way To Blue", mi sembra giusto in questa sede concentrarsi sul nuovo album per quello che è: un riuscito seguito di quanto sentito nel 2009.

Continua a leggere...

ALICE IN CHAINS - The Devil Put Dinosaurs Here [english version]


Information
Band: Alice In Chains
Title: The Devil Put Dinosaurs Here
Year: 2013
From: Seattle, USA
Label: Capitol
Contacts: aliceinchains.com
Author: LordPist

Tracklist
1. Hollow
2. Pretty Done
3. Stone
4. Voices
5. The Devil Put Dinosaurs Here
6. Lab Monkey
7. Low Ceiling
8. Breath on A Window
9. Scalpel
10. Phantom Limb
11. Hung on A Hook
12. Choke

RUNNING TIME: 67:23

Alice In Chains has been one of the best-known bands during the so-called grunge era up to the mid-nineties, before coming to a tragic stop because of what we all know. There are not that many bands that managed to go on — successfully — after losing such an important piece as the vocalist Layne Staley. The story of Cantrell's decision to revive the name Alice In Chains has been thoroughly examined at the time of their previous effort "Black Gives Way To Blue", I want to focus here on the new album, taking it for what it is: a good sequel to what the band put out in 2009.

Continua a leggere...

ALTAAR - Altaar


Informazioni
Gruppo: Altaar
Titolo: Altaar
Anno: 2013
Provenienza: Norvegia
Etichetta: Indie Recordings
Contatti: facebook.com/altaarnorway
Autore: VACVVM

Tracklist
1. Tidi Kjem Aldri Att
2. Dei Absolutte Krav Og Den Absolutte Nåde

DURATA: 34:12

Nati come espressione solistica di Andreas Tylden, già attivo negli heavy metallers Thunderbolt e nei ben più cupi One Tail, One Head, gli Altaar si sono progressivamente trasformati in un gruppo vero e proprio che vede fra le proprie file musicisti di varia estrazione: da Sten Ove Toft, sound artist discreto e avvezzo a contaminazioni noise e industrial, a Didrik Telle ed Espen Tørressen Hangård, coinvolti in gruppi estremi del sottobosco norvegese.

Continua a leggere...

BREED OF SCORN - Antitype


Informazioni
Gruppo: Breed Of Scorn
Titolo: Antitype
Anno: 2012
Provenienza: Germania
Etichetta: Rebirth The Metal Productions
Contatti: facebook.com/breedofscorn
Autore: Mourning

Tracklist
1. Prolog
2. Subtle Warfare
3. Feel The Pressure...
4. Self-Awareness
5. Sons Of Scorn
6. Replikeet
7. Locked Inside
8. An Automatic Sentiment
9. Nemesis

DURATA: 40:50

I Breed Of Scorn sono una nostra vecchia conoscenza che sul finire del 2012 ha partorito la propria seconda uscita ufficiale. A distanza di tre anni dalla pubblicazione del debutto "Zero Point Mantra" è stato rilasciato "Antitype" e ancora una volta l'operato dietro alla consolle del mixer è stato affidato a V. Santura (Dark Fortress e Tryptikon), facendo intendere di voler dare continuità in tutto e per tutto al progetto.

Continua a leggere...

INTERNAL HARVEST - Ethereal Struggle


Informazioni
Gruppo: Internal Harvest
Titolo: Ethereal Struggle
Anno: 2013
Provenienza: Australia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: facebook.com/InternalHarvest
Autore: Mourning

Tracklist
1. Prelude
2. Abysmal Sea
3. Butterfly
4. Flaming Heart
5. What Could Have Been...
6. Swansong
7. Longing

DURATA: 33:52

Avevamo lasciato gli Internal Harvest con "Exit Signs", un lavoro sofferto e particolarmente oscuro; il trio australiano stava già lavorando al successore che è poi stato partorito sul finire del 2012 con il titolo di "Ethereal Struggle" e che ha preso una piega musicale decisamente diversa rispetto al passato.

Continua a leggere...

DREARINESS


Informazioni
Gruppo: Dreariness
Autore: M1

Formazione
Tenebra - Voce
Gris - Chitarra, Basso, Tastiere
Torpor - Batteria


Il disco d'esordio dei Dreariness intitolato "My Mind Is Too Weak To Forget" è uno dei migliori che abbia ascoltato quest'anno, nell'attesa di alcuni grossi nomi che presto arriveranno fra le mie mani. Il loro shoegaze a tinte depressive spicca per il fortissimo coinvolgimento emotivo che riesce a ricreare e per la prova vocale peculiare di Tenebra. Per questa e molte altre ragioni ho pensato di proporre a voi lettori le parole di Gris.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute