Informazioni
Gruppo: Umbra Noctis
Anno: 2009
Etichetta: Produzioni Novecento
Autore: Akh
Tracklist
1.-Il Richiamo Del Vento
2.Stregoneria
3.Kuolema Lupaus
DURATA : 18.16

La produzione è scura e potente, ma al contempo tutti gli strumenti si percepiscono nitidamente con ottimi risultati.
Il pezzo ha una forte venatura poetica, come si evince dal testo, che sfocia in uno stacco di voce pulita e per quanto sia l'unico esperimento in tal senso (ad eccezione di un lieve coro che si sentirà nel brano seguente), si odono buone potenzialità; l’incedere del pezzo porta ad un finale che sa quasi di guerresco in quanto proclama marzialmente "avanti, avanti!" cercando di infondere "passione e vita" al concetto musicale/tematico, che in questo caso tratta dell’Amore per il proprio suolo, divenendo un grido orgoglioso.
Su "Stregoneria" la critica concettuale si muove su altri lidi e la musica pur senza snaturarsi ne segue l’indole.
In questo pezzo il riffing e l’incedere in generale, mi fanno tornare alla mente i primi lavori di una leggenda Italica, i Necromass.
Come i loro lavori, anche questo brano trasuda il tema "occulto/morte" emozionando per genuinità e tragicità del connubio, portando l’ascoltatore ad inquietarsi di fronte all’agitarsi disperato del tema musicale, in cui la voce diviene il lamento sacrificale della vita perduta.
L’ultimo pezzo è un rifacimento di "Kuolema Lupaus" degli Horna, i tipici riff di stampo italico spariscono, per lasciare posto ad un pezzo di alta scuola finnica, in cui melodia e oscurità si intrecciano perfettamente e dobbiamo dire che questo brano calza a pennello ai nostri Umbra Noctis, che sfoderano una prestazione veramente all’altezza, ricreando tutto il pathos e la suggestionante tensione che l’originale ha.
Un ottimo lavoro, sia per qualità dei pezzi che della produzione/professionalità, che ci induce ad augurare a questa realtà di proseguire "avanti, avanti!".
È possibile ascoltare la titletrack sul Myspace della band: myspace.com/neraarteitaliana.
È possibile inoltre ordinare il cd all’indirizzo email: info@umbranoctis.it oppure tramite Myspace.