Informazioni
Gruppo: Cynic
Titolo: Carbon- Based - Anathomy
Anno: 2011
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Season Of Mist
Contatti: Sito - Myspace - Facebook
Autore: Akh.
Tracklist
1. Amidst The Coals
2. Carbon-Based Anatomy
3. Bija!
4. Box Up My Bones
5. Elves Beam Out
6. Hieroglyph
DURATA: 23:01

Cosa aspettarci quindi da questo nuovo lavoro?
Evoluzione, sensibilità, ricerca, aggressività e tanto tanto feeling.
La prima cosa che viene in mente è che ci sia un discorso prettamente concettuale alla base di questo cd e l'introduzione atmosferica ne da una conferma evidente con il suo impeto delicato e ondeggiante, come a svolgere una figura preposta ad indicare una nascita originaria al di sopra del tempo e dell'azione ("Amidst The Coals"), in un contesto che viene ripreso anche dalla successiva "Carbon - Based - Anathomy" che oltre ad immettere le tipiche linee del combo mantiene costantemente un frangente al limite dell'onirico, su cui gli arrangiamenti corali giocano un ruolo decisivo per ricreare questa aura magica e sospesa.
Certo va subito ammesso che chi si aspetta grosse virate su lidi tipicamente Death, potrebbe rimanere deluso di primo acchito, in quanto il mosaico descitto dalla band è univoco nel proporre una formula che necessita di vari ascolti da parte dei sostenitori dello zoccolo più duro del D.M. ma che saprà dare grosse soddisfazioni a chi riuscirà a trovarne il sottile filo comunicativo.
Dimentichiamoci quindi il lato più "estremo" e i suoi graffianti growl cybernetici per gustarci un combo che a tratti riprende soluzioni quasi rock (non a caso si percepiscono influenze Pink Floyd nella emozionante "Elves Beam Out"), ma che va alla deriva intrecciando soluzioni di aria "australe" con le tipiche cavalcate o parti solistiche, o i ritmi tribali ed etnici che sono distribuiti per tutto "C.B.A.", come ci dimostra ""Bija!" con una vena progressiva che a tratti ricorda le loro precedenti incarnazioni: i Portal o ancor di più gli Aeon Spoke, creando un ponte fra le varie nature musicali.
Inutile disquisire sui vari ceselli (il trio Masvidal, Reinert, Malone è sinonimo di qualità indiscutibile in tal senso) che i vari strumenti riescono a fornire impreziosendo le varie tracks in definizioni e tratti astratti o metafisici, riuscendo nell'impresa di vivificare un racconto o un'idea concettuale mai di basso livello, regalandoci preziosi sentimenti e sensibilità di cui "Carbon - Based - Anathomy" è permeato.
Nonostante la breve durata dell'album (è considerato un mini a tutti gli effetti), un percorso emotivo ad alta intensità ci è stato donato da Masvidal & Co. e questo supera tutte le barriere personali a mio avviso, perchè quando si parla di qualita' i Cynic rispondono: Presente.