lunedì 29 agosto 2011

CARNAL GORE - Etrom

Informazioni
Gruppo: Carnal Gore
Titolo: Etrom
Anno: 2011
Provenienza: Italia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/carnalgore
Autore: Mourning

Tracklist:
1. Etrom
2. Serve Or Be Served
3. Fall Of Berith
4. Vile World
5. Into The Shrines Of Gith
6. The Ghouls Of Malazar
7. Succubus Dreams
8. Imprisoned Soul

DURATA: 41:05

I Carnal Gore giungono al debutto con "Etrom", sono una delle macchine da guerra che il sud Italia attendeva con piacere d'ascoltare in formato full, ne rimarremo soddisfatti?
La band di Rob era pronta, il "Promo" del 2009 aveva messo in mostra delle potenzialità spiccate, una salutare dedizione alle mazzate più efferate, alle sventagliate thrash e alle derive melodiche senza che quest'ultime inficiassero il sound riducendolo alla solita riproposizione catchy modaiola del settore brutallaro.

Continua a leggere...

DECEASED - Surreal Overdose


Informazioni
Gruppo: Deceased
Titolo: Surreal Overdose
Anno: 2011
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Patac Records
Contatti: www.myspace.com/undeadmachines
Autore: Mourning

Tracklist
1. Skin Crawling Progress
2. Kindred Assembly
3. The Traumatic
4. Cloned (Day Of The Robot)
5. Off-Kilter
6. In The Laboratory Of Joyous Gloom
7. A Doom-Laden Aura
8. Dying In Analog

DURATA: 43:50

I Deceased sono un pezzo di storia del metal, i Deceased e King Foley chissà perché non vengono mai citati per un cazzo quando si parla di anni Ottanta e band che contano. E' strana questa cosa perché oltre ad essere il King un personaggio di quelli che si è sempre sbattuto parecchio, musicalmente questa realtà non ha mai regalato dei veri passi falsi.

Continua a leggere...

FUZZ MANTA - Opus II


Informazioni
Gruppo: Fuzz Manta
Titolo: Opus II
Anno: 2011
Provenienza: Danimarca
Etichetta: Gateway
Contatti: www.myspace.com/fuzzmanta
Autore: Mourning

Tracklist
1. Motumann
2. Man With No Face
3. Quiet Monday
4. Lithia's Box
5. Turn Around
6. White And More
7. Corrosion
8. Let Me Walk

DURATA: 45:37

C'è da fare mea culpa, 'sti qui me li ero persi per strada, parlo dei danesi Fuzz Manta, non sapevo proprio chi fossero sino a quando non ho avuto fra le mani il loro secondo album "Opus II".
Seventies sino all'osso, il sound di questa formazione è qualcosa di realmente spettacolare, pensate di avere fra le mani un incrocio di cavalli di razza i cui monicker sono altisonanti.

Continua a leggere...

FROM NOWHERE - Agony


Informazioni
Gruppo: From Nowhere
Titolo: Agony
Anno: 2011
Provenienza: Spagna
Etichetta: Mechanix Records
Contatti: www.myspace.com/fromnowheremetal
Autore: Mourning

Tracklist
1. Welcome To The Cage
2. Catalepsy
3. The Fallen One
4. Drugs Of War
5. Factory Of Hate
6. Breathless (Agony)
7. Right To Die
8. REM
9. Hung, Drawn And Quartered (Cancer cover)
10. Sacred Serenity (Death cover)

DURATA: 40:42

I From Nowhere sono una band iberica attiva dalla seconda metà di quest'ultima decade, dopo un ep prodotto nel 2006 ("Kingdom Of Fools") e un demo nel 2010 ("Agony"), dopo aver avuto una line-up particolarmente instabile, nel 2011 hanno rilasciato il primo full-lenght mantenendo come titolo quello del lavoro che lo precede.

Continua a leggere...

HELHORSE - For Wolves And Vultures

Informazioni
Gruppo: Helhorse
Titolo: For Wolves And Vultures
Anno: 2011
Provenienza: Danimarca
Etichetta: Mighty Music
Contatti: www.helhorse.dk
Autore: Mourning

Tracklist
1. Skull Sun
2. Djöfullinn Er Danskur
3. Last Temptation
4. House Of Roosters
5. Get Drunk, Get Mad, Get Even
6. Death Ride
7. Black Weed
8. Lowered Expectations And Muted Sexuality
9. 237
10. White Light, Black Hope

DURATA: 47:46

La Danimarca, è giunto anche il turno di questa nazione di vedersi rappresentata sul nostro sito con una realtà di più che discreto valore nel settore del metal che si diletta in territori southern and sludge, loro sono gli Helhorse.
La formazione nata con il monicker Dødning nel 2010 ha deciso per il cambio di nome e nel 2011 se ne vien fuori con il debutto "For Wolves And Vultures", un album particolarmente ben fatto, maturo e in grado di combinare generi e scelte stilistiche disparate tanto da poterlo paragonare a un calderone dal quale potrebbero fuoriuscire: Mastodon, Cancer Bats, Every Time I Die, Corrosion Of Conformity, Down, Monster Magnet e divertimento, puro sbattimento causato da una scaletta che porta con sè qualità e sostanza.

Continua a leggere...

MORTAL TORMENT - Resuscitation


Informazioni
Gruppo: Mortal Torment
Titolo: Resuscitation
Anno: 2011
Proveniena: Grecia
Etichetta: Coyote Records
Contatti: www.myspace.com/mortaltormentband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Amphetamine Murder
2. Exhumed Tormentors
3. Chainsaw Revenge
4. Decomposition In Vomit
5. Mortal Torment
6. Profane
7. Infernal Audium Schizophrenia
8. Resuscitation
9. Carnivorous Surgery

DURATA: 41:02

Che la Grecia abbia una scena metal con le contropalle sotto è come affermare che si è scoperta l'acqua calda, negli anni la penisola ellenica ci ha sommerso di produzioni fantastiche provenienti da tutte le generalità di metal conosciute, con il brutallo che si è preso anche un paio di rivincite sulla scena americana. Gli Inveracity sono di sicuro uno dei migliori act europei per quanto riguarda proprio la scena brutal/death.

Continua a leggere...

REGUL - Chambers Of Permafrost


Informazioni
Gruppo: Regul
Titolo: Chambers Of Permafrost
Anno: 2011
Provenienza: Russia
Etichetta: Art Of Silence
Contatti: non disponibili
Autore: Mourning

Tracklist
1. Jarym Ognem Nebo Gorit
2. Pokoi Vechnoj Merzloty
3. Holod Zamerzshih Serdec
4. Moroza Bezzhalostnyj Gnev
5. T’ma Poljarnoj Nochi
6. Toska Karpatskih Lesov
7. Krik Umirajuwej Prirody

DURATA: 56:00

I Regul sono una delle tante creature finite sotto contratto della russa BadMoodMan Music.
La proposta è basata su movenze doom di stampo sinfonico che attingendo atmosfericamente dal versante pagano del movimento black danno come risultante una serie di tracce per lo più di lunga durata, non troppo varie nel loro incedere sontuoso e lussureggiante scandito da un uso dei synth delicatamente di obliante compagnia, tendenti in alcuni frangenti a ritrovarsi a produrre soluzioni che causano una sorta di monotonia che seppur incostante diviene una delle armi a doppio taglio di "Chambers Of Permafrost".

Continua a leggere...

GRIM MONOLITH - Intempesta Nox


Informazioni
Gruppo: Grim Monolith
Titolo: Intempesta Nox
Anno: 2011
Provenienza: Messina, Italia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/grimmonolithband
Autore: Bosj

Tracklist
1. In Your Sorrow's Mysteries
2. Beyond The Solemn Grave
3. A Thousand Years Of Midnight
4. Wolves' Grief
5. The Walls Of Csejthe
6. The Distant Thunder
7. Ghostwood Realms
8. Ravens Gather
9. A Prayer In Moonlight
10. ...Of Churchyards And Weeping Nights
11. Intempesta Nox

DURATA: 34:41

Faccio conoscenza con i Grim Monolith, combo messinese attivo ormai da quasi un decennio che deve il suo monicker ad una vecchia carta di Magic, solamente con questa opera terza "Intempesta Nox" e mi rammarico del tempo perduto. Il terzetto siciliano ci trascina in una mezz'ora abbondante di black vecchia scuola, che sprizza Scandinavia da tutti i pori; Mayhem, Darkthrone, Satyricon e qualcosa dei Dissection (soprattutto nel riffing) si sposano perfettamente con nomi della scena più apertamente melodici quali Sacramentum e, per spostarci un po' più a est, primi Nokturnal Mortum.

Continua a leggere...

DEVOLVED - Oblivion


Informazioni
Gruppo: Devolved
Titolo: Oblivion
Anno: 2011
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Unique Leader Records
Contatti: www.myspace.com/devolvedmetal
Autore: Mourning

Tracklist
1. Existential Crisis
2. Into Fire
3. Awakening
4. World In Denial
5. Virus
6. Wretched Eyes Of God
7. Transcendence
8. From The Ashes
9. Legions Rise
10. Divinity
11. Disciple (Slayer cover)

DURATA: 51:14

I californiani Devolved non sono nuovi nella scena tech-death, la formazione nata nel 1996 si è però presa un bel po' di pausa prima di tornare in piena attività tanto che, dopo aver rilasciato i primi due album "Technologies" (2001) e "Calculated" (2004), quest'ultimo ristampato recentemente, ha atteso ben sette anni e un contratto con la Unique Leader per dare alla luce il terzo tassello della discografia, "Oblivion".

Continua a leggere...

IMMERSED - In The Ire Of Creation


Informazioni
Gruppo: Immersed
Titolo: In The Ire Of Creation
Anno: 2011
Provenienza: Canada
Etichetta: Unique Leader
Contatti: www.myspace.com/immerseddeathmetal
Autore: Mourning

Tracklist
1. I Have Seen The End
2. In The Ire Of Creation
3. Transparent Monstrosities
4. Desolate Wanderings
5. Ruthless Transgression
6. Howling From The Grave
7. Colossal Abomination
8. Cower 'Neath His Shadow

DURATA: 27:54

Dal Canada arrivano gli Immersed e il loro "In The Ire Of Creation", band giovane, suono d'ultima generazione pulito ed equalizzato con maestria grazie al lavoro svolto da due personaggi esperti quali sono Chris Bradley dei Beneath The Massacre e Christian Donaldson, drummer tech per un certo Flo Mounier, vi dice qualcosa questo nome? Suoneranno mica come gli Obscura o gli Origin?

Continua a leggere...

OCCULTA STRUTTURA - Appendice A - Paradigma Dell'Orrore (Tributo Ad H.P. Lovecraft)


Informazioni
Gruppo: Occulta Struttura
Titolo: Appendice A - Paradigma Dell'Orrore (Tributo Ad H.P. Lovecraft)
Anno: 2011
Provenienza: Italia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: non disponibili
Autore: Mourning

Tracklist
1. Azagthoth
2. The Mystery Of R'lyeh
3. Paradigma Dell'Orrore... (Paradigma dell'Orrore; Enunciazione Di Morte; Tributo Ad Una Deformita' Molecolare; Inferno Dormiente)

DURATA: 27:13

Ogni singola uscita sotto il monicker Occulta Struttura è storia a sè, che si tratti di materiale totalmente nuovo o in parte ripreso come nel caso di questo "Paradigma Dell'Orrore", che vede al proprio interno due dei tre brani, rilasciati antecedentemente in "Vol. 0" e "Vol. I", presentati in una veste diversa dall'originale.

Continua a leggere...

VIADANA OPEN AIR 2011


Informazioni
Data: 13/08/2011
Luogo: Viadana, MN
Autore: Bosj

Scaletta
Krampus
Lahmia
Airlines Of Terror
Dark Lunacy
Hour Of Penance
Theatres Des Vampires
Dark Tranquillity

Dopo diverse peripezie telematiche, riusciamo ad entrare al Viadana Open Air, piccolo fest nostrano che speriamo non si fermi a questa sua terza edizione, ma prosegua a lungo.
Al nostro arrivo, veniamo subito accolti dalla doccia fredda della giornata: alla cassa ci dicono che gli Obscura non suoneranno a causa di un non meglio precisato infortunio alla mano di uno dei chitarristi (non è dato sapere quale). La notizia suona molto di bidone da parte dei tedeschi per il nostro povero festival, visto che di lì a quattro giorni avrebbero poi suonato davanti ai nostri occhi e in perfetta forma sul palco del Summer Breeze, ma questa è una storia su cui non abbiamo modo di indagare.
Nonostante il pessimo inizio, il festival prende vita.
All'interno della piccola arena viadanese ci aspettano birra, panini e un paio di immancabili bancarelle di dischi (Scarey Records e Punishment18) per ingannare il tempo tra un cambio palco e l'altro.

Continua a leggere...

STORM LEGION - Desolation Angels


Informazioni
Gruppo: Storm Legion
Titolo: Desolation Angels
Anno: 2010
Provenienza: Portogallo
Etichetta: World Terror Committee
Contatti: www.myspace.com/stormlegion
Autore: Mourning

Tracklist
1. Planetary Dagger
2. Spears Of Eternity – The Great Cycle
3. Path Of Persistence
4. Fragments Of Morality
5. Lost And Forgotten
6. Desolation Angels
7. Inner War
8. Black Waters
9. Descent

DURATA: 39:06

Gli Storm Legion sono un'altra interessante realtà black che si va a unire alle già note Corpus Christii e Morte Incandescente, non è un caso che nella line-up di questo progetto, nato dalla volontà di Ainvar Ara (ex Sirius), si trovi un personaggio ormai noto della scena lusitana, quel Nocturnus Horrendus mastermind e membro di non so quante band fra cui le due citate inizialmente. A supporto dei due in qualità di session drummer vi è la figura di Daniel "Vuko" Cardoso.

Continua a leggere...

MORTE INCANDESCENTE - ...Relembrando Um Túmulo Esquecido


Informazioni
Gruppo: Morte Incandescente
Titolo: ...Relembrando Um Túmulo Esquecido
Anno: 2010
Provenienza: Portogallo
Etichetta: World Terror Committee
Contatti: www.myspace.com/morteincandescente666
Autore: Mourning

Tracklist
1. Fuga Constante
2. Cobrindo Os Céus De Sangue
3. De Relâmpagos E Suspiros
4. Necromaníaco
5. Caixão De Velhas Memórias
6. Renegada Existência
7. Um Dia Entre Luas
8. Tumultuosa Entidade
9. Velhos Vultos

DURATA: 38:18

La scena portoghese ha in Nocturnus Horrendus uno dei suoi pilastri, il musicista in questione è fra quelli che da anni portano avanti il proprio pensiero mettendolo a disposizione di più realtà, inutile dire che la più conosciuta sia quella dei Corpus Christi.

Continua a leggere...

HINSIDIG - I En Tidløs Høst


Informazioni
Gruppo: Hinsidig
Titolo: I En Tidløs Høst
Anno: 2010
Provenienza: Norvegia
Etichetta: Blut & Eisen
Contatti: www.myspace.com/hinsidig
Autore: Mourning

Tracklist
1. Bak Livets Forheng
2. Syndeflod
3. Livets Sløs
4. Broderskapets Ring (Dimmu Borgir cover)
5. Gudsforlatt
6. Dauding
7. I En Tidløs Høst

DURATA: 56:09

Dietro il monicker Hinsidig si cela una collaborazione di artisti norvegesi e tedeschi, l'unione di Fimbul (chitarra, voce e synth), Gauvorn (basso e voce) e Winterheart (batterista noto per le sue performance nei Total Hate, Nyktalgia, Sterbend, Armagedda in sede live e Marblebog) ha sinora prodotto il demo "Bak Og Forbi.." nel 2009 e l'album di debutto "I En Tidløs Høst" nel 2010.

Continua a leggere...

FLAGELLANT - Monuments


Informazioni
Gruppo: Flagellant
Titolo: Monuments
Anno: 2010
Provenienza: Svezia
Etichetta: World Terror Committee
Contatti: www.myspace.com/flagellant
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Black Void Unfolds
2. God Of Torment
3. The Unseeing Eye
4. Monuments
5. Within The Circle Of Ouroboros
6. Into The Maws Of Death

DURATA: 40:06

I Flagellant sono un trio svedese e non lo celano nel sound, il loro primo album, "Monuments", successore diretto del demo "Morbus Nefastus" del 2007 è un classico esempio di black metal rude, privo di ornamenti e orpelli che ne diminuiscano la viscosità nera e carico di melodie pregne di quell'odio tanto care a gente quali Chaos Invocation.

Continua a leggere...

STONED MACHINE - Human Regression

Informazioni
Gruppo: Stoned Machine
Anno: 2011
Provenienza: Italia
Etichetta: Alkemyst Fanatix
Contatti: www.myspace.com/stonedmachine
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intoxication
2. Back To Live In Me
3. If You Can
4. Bed Of Sin
5. Ocean
6. Shut Up
7. Out Of My Way
8. Fire In My Hands
9. Listen To The Wind
10. Human Regression

DURATA: 55:10

Gli Stoned Machine sono una band ravennate di stoner/rock, di gavetta i ragazzi dal 2003, anno della loro nascita, sino a questo 2010 ne han fatta, tanti live, qualche demo che circolava per far girare il nome e la soddisfazione nel 2004 d'aver aperto il concerto per uno dei grandi del mondo desertico, Brant Bjork, storico batterista dei Kyuss ormai da un po' impegnato col suo progetto solista.

Continua a leggere...

IT CAME FROM OUTER SPACE #4

ACQUEFRIGIDE - Un Caso Isolato

Informazioni
Gruppo: Aquefrigide
Titolo: Un Caso Isolato
Anno: 2005
Etichetta: Subsound Records
Autore: Leonard Z

Album di debutto per il progetto dell'eclettica e visionaria Bre Beskyt Dyrene. Quasi sessanta minuti di sassate nello stomaco e di bile da inghiottire, che si concretizzano in quindici pezzi che vi entreranno in testa ossessionandovi all'infinito. Il connubio perfetto tra la musica dei Nirvana e dei NIN, con testi in italiano che trasudano tristezza, odio e disgusto. Da avere.







PORTISHEAD - Dummy













SCOTT GIBBONS & SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO







Vederlo dal vivo e sentirlo su disco sono due cose diverse. Due cose potenti in entrambi i casi. Il lavoro sulla voce e il canto (che prosegue ormai da anni) di Chiara Guidi e della SRS, anantropico, linguaggio universale di ogni luogo e ogni tempo, ma distante da ogni luogo e da ogni tempo, si coniuga in tutte le sue forme, dal gregoriano al canto balcanico, al pop, alla lirica, con il suono enorme e profondissimo di Scott Gibbons, musicista davvero eccezionale per maturità e ricerca, scuro, elettronico, elettracustico, preciso e informe, vocale anche lui. Un linguaggio nuovo, ma primigenio, condiviso da tutti. Un disco che è un concerto, da vedere dal vivo, da ascoltare da morto.



ODAXELAGNIA - freakshow

Informazioni
Gruppo: odaxelagnia
Titolo: freakshow
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Autore: Insanity

"Depravazione" è il termine più adatto per descrivere questo lavoro del duo polacco odaxelagnia. Gemiti femminili di piacere, conati di vomito, tutta la pornografia estrema racchiusa in un quarto d'ora di delirio totale fatto di Breakcore, Noise, Ambient e molto altro, tutto in chiave oscura e malata. Se la perversione sonora è di vostro gradimento, "freakshow" sarà senza dubbio un piacere per le vostre lussuriose orecchie.







NEGRITA - Reset

Informazioni
Gruppo: Negrita
Titolo: Reset
Anno: 1999
Etichetta: Black Out
Autore: Fedaykin

Molti ascoltatori, tra cui il sottoscritto, sono rimasti delusi dalla piega che il percorso artistico dei Negrita ha seguito nell'ultimo decennio. In particolare, tra i fan di vecchia data con cui mi è capitato di confrontarmi, si tende a considerare "XXX" e "Reset" gli album migliori della discografia della band italiana, quando il loro era un rock più spontaneo, più d’impatto, e suonava meno di "compromesso". Personalmente, per motivi soprattutto di affetto, apprezzo molto di più il disco in questione, "Reset", in cui i nostri affrontano tematiche di vita a viso aperto, accompagnandole con degli arrangiamenti meno prevedibili e più sperimentali rispetto a quelli presenti nel precedente "XXX". Certo, se è vero che il disco risulta estremamente piacevole alle orecchie, è anche vero che in tutti i loro testi è presente un'amarezza di fondo che difficilmente non contagia l'ascoltatore, rendendo questo lavoro cupo, claustrofobico; d’altra parte, è difficile dimenticare quelle hit di fine anni '90 come "Hollywood" o "In Ogni Atomo", pezzi che hanno sicuramente contribuito a rendere i Negrita un nome conosciuto nel panorama della musica italiana.


SKIANTOS - Mono Tono

Informazioni
Gruppo: Skiantos
Titolo: Mono Tono
Anno: 1978
Etichetta: Cramps
Autore: ticino1

FATTI QUESTO SLEGO...

"uno, due, sei, nove!", queste prime parole scandite da Roberto "Freak" Antoni, mito del rock demenziale, mettono in fuga gli amanti della logica e della coerenza come le persone attaccate da un mostro sulla copertina. Inni come "Panka Rock" o "Pesto Duro" (specie di cover delle Pietre Rotolanti) sono spezie ideali per una serata in compagnia con stereo e birra. So ke sono uno skianto; con sesso e karnazza ti trascinerò nel vortice - ora massacrami pure...




QUEENS OF THE STONE AGE - Rated R

Informazioni
Gruppo: Queens Of The Stone Age
Titolo: Rated R
Anno: 2000
Etichetta: Interscope Records
Autore: Mourning

Follia e genio hanno da sempre contraddistinto la musica che ha come creatore Joshua Homme. Con questo secondo capitolo dei Q.O.T.S.A. intitolato "Rated R" — e che vedeva ancora in formazione lo storico compagno di "merende" Nick Oliveri al basso — il gruppo conquista, trascina e "droga" le estati di migliaia di appassionati del rock con brani fantastici quali il singolo apripista "The Lost Art Of Keeping A Secret" (il video girò a ripetizione su Mtv), "Feel Good Hit Of The Summer", "Better Living Through Chemistry" e "Monster In The Parasol". Un album che ogni amante dello stoner, della psichedelia (ascoltare "Leg Of Lamb" per intenderci) e della buona musica in genere dovrebbe conoscere. Sole, alcol e allucinazioni? La via unica che ne unisce le sensazioni è racchiusa in questo capolavoro del nuovo millennio.


DIAMANDA GALÁS - Vena Cava

Informazioni
Gruppo: Diamanda Galás
Titolo: Vena Cava
Anno: 1993
Etichetta: Mute Records
Autore: Dope Fiend

Come potrei definire Diamanda Galás? Un'Artista eclettica, irrequieta, estrema e oscura. Come potrei definire "Vena Cava"? Un disco alienante, disturbante, teatrale, ma terrificantemente vero in tutta la sua folle crudezza. Siamo al cospetto di un'Opera diabolica, un cuore nero e pulsante che trasuda tanta genialità quanta insania, una voce indescrivibile e impressionante che trasmette dolore e terrore. "Vena Cava" è un viaggio incomprensibile e allo stesso tempo palese, una degradante assurdità senza eguali, un'esperienza che sbriciola l'anima e, come un tornado, mette a nudo tutto ciò che trova sul suo cammino. La pazzia non permette tregue, non lascia prigionieri e qui viene tramutata in Arte, immortale.

I wake up and I see, the face of the Devil.

Continua a leggere...

DEATHEVOKATION - The Chalice Of Ages


Informazioni
Gruppo: Deathevokation
Titolo: The Chalice Of Ages
Anno: 2007
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Xtreem Music
Contatti: www.myspace.com/deathevokation
Autore: Leonard X

Tracklist
1. Rites Of Desecration
2. Acherontic Epitaph
3. The Monument
4. Embers Of A Dying World
5. The Chalice Of Ages
6. Infinity Blights The Flesh
7. Carrion
8. Chunks Of Meat (Antropomorphia cover)
9. As My Soul Gazes Skywards

DURATA: 60:58

Il prossimo idiota che mi dice che il metal è morto e che oramai non ci sono più i gruppi di una volta riceve in piena fronte (di spigolo) questo cd. Sì, perché il primo full dei Deathevokation è un rullo schiacciasassi che trita tutto ciò che incontra sul suo cammino. Immaginatevi un'unione malvagia tra Bolt Thrower (periodo Warmaster) e gli Asphyx. Cosa ne viene fuori? Un album di puro Death Metal ai massimi livelli.

Continua a leggere...

BREACH - Venom / Kollapse

Informazioni
Gruppo: Breach
Titolo: Venom / Kollapse
Anno: 1999 - 2001
Provenienza: Svezia
Etichetta: Burning Heart Records
Contatti: www.burningheart.com/discography/index.php?bid=29
Autore: Advent

Tracklist "Venom"
1. Helldrivers
2. Murder
3. Gheeá
4. Heroine
5. Diablo
6. Common Day
7. Path Of Conscience
8. Game In Vain
9. Pleasuredome
10. Black Sabbath
11. Hell Is My Witness
12. Penetration

DURATA: 44:27

Tracklist "Kollapse"
1. Big Strong Boss
2. Old Ass Player
3. Sphincter Ani
4. Alarma
5. Lost Crew
6. Teeth Out
7. Breathing Dust
8. Mr. Marshall
9. Seven
10. Murder Kings And Killer Queens
11. Kollapse

DURATA: 48:08

Quando Freud chiese ad un bambino se preferisse il cioccolato o i giocattoli il furbetto gli rispose "Cioccolattoli!". Chiedermi di scegliere tra "Venom" e "Kollapse" è da persone sadiche, non risponderei A o B, farei il furbo. "Vellapse!".
I Breach suonavano in una maniera tutta loro, è riduttivo dire che facessero post-hardcore, sludge metal.

Continua a leggere...

DIABOLICUM - The Dark Blood Rising (The Hatecrowned Retaliation)


Informazioni
Gruppo: Diabolicum
Titolo: The Dark Blood Rising (The Hatecrowned Retaliation)
Anno: 2001
Provenienza: Svezia
Etichetta: Code666
Contatti: www.myspace.com/diabolicumofficial
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. March Of The Misanthrophe
2. Heavens Die
3. ...
4. The Hatecrowned Retaliation
5. The War Tide (All Out Genocide)
6. The Dark Blood Rising
7. Sound The Horns Of Reprisal
8. Bloodspawn
9. The Song Of Suffering (Eleven Blades Of Darkness)
10. Into The Dementia
11. The Nemesis Speaks...

DURATA: 44:50

Quando sento discutere e sproloquiare sull'interrogativo se il Male esista veramente oppure no, ciò che mi viene in mente all'istante è un nome: Diabolicum. La creatura svedese guidata principalmente da Sasrof è probabilmente ciò che farebbe ricredere chiunque fosse scettico sull'esistenza del Male vero e proprio.
A distanza di due anni dal devastante debutto "The Grandeur Of Hell (Soli Satanae Gloriam)" prende vita "The Dark Blood Rising (The Hatecrowned Retaliation)".

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute