lunedì 25 aprile 2011

IT CAME FROM OUTER SPACE #2

AC/DC - Blow Up Your Video

Informazioni
Gruppo: AC/DC
Titolo: Blow Up Your Video
Anno: 1988
Etichetta: Atlantic
Autore: ticino1

1988, anno memorabile per un giovanotto che voglia di studiare non ne aveva e la cui testa piena di fronzoli trasformava in un fanatico di rock'n'roll autodistruttivo. Questo lavoro lo fece innamorare per un lungo periodo di questa formazione proveniente dagli antipodi. Quante volte portò questa cassetta il vicino sul terrazzo, gridando "Abbassa la musica, porco Dio!"? Tante. Gli AC/DC stessi riuscirono a distruggere quell'entusiasmo.

GO-ZONE!



















Continua a leggere...

FORGOTTEN TOMB - Under Saturn Retrograde


Informazioni
Gruppo: Forgotten Tomb
Anno: 2011
Etichetta: Agonia Records
Contatti: www.myspace.com/darknessinstereo
Autore: Bosj

Tracklist
1. Reject Existence
2. Shutter
3. Downlift
4. I Wanna Be Your Dog
5. Joyless
6. Under Saturn Retrograde Part I
7. Under Saturn Retrograde Part II
8. You Can't Kill Who's Already Dead
9. Spectres Over Venice

DURATA: 50:45

Pieno di diverse influenze, il quinto disco dei Forgotten Tomb, ancor più del precedente e ormai lontano "Negative Megalomania".
L'approccio non è variato molto da quando li abbiamo lasciati nel 2007, abbiamo sempre quell'ibrido indefinibile di depressive black degli esordi, doom alla Katatonia, post-punk di derivazione Joy Division, chitarre smussate secondo il trend che trova in Alcest la sua più celebre affermazione.

Continua a leggere...

DESERT OF MARS - Transmission


Informazioni
Gruppo: Desert Of Mars
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/desertsofmars - http://desertsofmars.com
Autore: Mourning

Tracklist
1. Send More Gasoline
2. Dreamcrushers Inc.
3. Honor Above All
4. Strike
5. March Of The Meteors
6. Ready To Burn
7. Domatomic
8. This Time
9. 1000 Suns
10. Cities On Fire

DURATA: 37:59

Ho scoperto il monicker Desert Of Mars girovagando su internet, il trio composto da Tony Salvaggio (basso e voce), Robert (Bob) Hoff (chitarra) e Billy Garretsen (batteria) arriva da Austin (Texas) e si presenta con il primo album "Transmission".
Prendete il desert sound, shakeratelo con il grigiore ribelle di un certo sound grunge e la vivacità di scelte punk e vi sarete fatti un'idea di come suoni questo disco.

Continua a leggere...

ARCHITORTURE - Circle Of Aggression


Informazioni
Gruppo: ArchiTorture
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/architorturemetal
Autore: Mourning

Tracklist
1. Spare No One
2. Circle Of Aggression
3. Treachery

DURATA: 10:43

Gli ArchiTorture sono thrasher finlandesi e nascono nel 2005 con il monicker Treachery sotto il quale producono uno split con i connazionali Morg, "Doomsday Split", e due demo, "Tomb Of Mankind" e "Skeleton Transformer", dopo i quali cambiano il nome con quello odiernamente in uso e rilasciano l'ep "Thrashing Through Your Mind" nel 2009.
Sono passati due anni e si rifanno sotto con un "Promo" di tre tracce contenente appena dieci minuti ma che incarna pienamente la filosofia della band tesa ad aggredire l'ascoltatore, del combo fra le altre cose fa parte Anssi Kantola vecchia conoscenza del nostro sito per la sua militanza negli (Psychoparalysis) in qualità di cantante/chitarrista, qui in veste di batterista.

Continua a leggere...

SHELLY JOHNSON BROKE MY HEART - Brighter

Informazioni
Gruppo: Shelly Johnson Broke My Heart
Anno: 2011
Etichetta: Stop! Records
Contatti: www.myspace.com/shellyjohnsonbrokemyheart
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Boy And The Pokey Town
2. Hope Like There's No Tomorrow
3. Petrinne Sonne
4. Lullaby
5. Red Sun - Black Sand

DURATA: 20:44

Ricordate film come "Stand By Me - Ricordo Di Un'Estate", "Breakfast Club", "Singles", "Alta Fedeltà" e "Empire Records"?
Sono una serie di pellicole che personalmente ricordo sì per la storia (alle volte "sempliciotta") ma ancor più per le colonne sonore, un tuffo negli anni Ottanta e Novanta: rock, grunge, shoegaze, dark, punk, c'era di tutto e ogni singolo "frame" veniva più o meno scandito da un brano che ti rimaneva in testa.

Continua a leggere...

ABYSSPHERE - Shadows And Dreams


Informazioni
Gruppo: Abyssphere
Anno: 2010
Etichetta: Endless Desperation
Contatti: www.myspace.com/abyssphere
Autore: Mourning

Tracklist
1. Episode
2. Gladiator
3. Shadows And Dreams
4. Hell Without You
5. Demon Rows
6. Under The Moonlight
7. Song Of Distant Lands
8. Confession
9. As We Die (Charon cover)

DURATA: 45:10

Abyssphere? Uhm il nome non mi dice davvero nulla, non conoscevo questa band russa né tantomeno ero a conoscenza di un album, "Images And Masks", antecedente a questo "Shadows And Dreams".
Vengono presentati come un act di Melodic/Doom Death, non so se sia la definizione più adatta per una formazione matura sì ma decisamente catchy negli intenti, il metal proposto dal combo porta alla mente tanti nomi fra i quali potrei citare gli Amorphis, il goth dark dei 69 Eyes e degli Charon (non è un caso vi sia posta a fine tracklist la cover di "As We Die" proprio dei finnici) e il melodic death più spicciolo dei Dark Tranquillity, ogni singolo brano possiede un fattore derivativo costante, c'è però da dire che svolgono il proprio compito senza sbavature, "precisini", "pulitini", forse un po' troppo sdolcinati nel romanticizzare un sound già di per sè molto ammiccante.

Continua a leggere...

MALEVOLENTIA - Ex Oblivion


Informazioni
Gruppo: Malevolentia
Anno: 2011
Etichetta: Season Of Mist
Contatti: www.myspace.com/blackmetalmalevolentia
Autore: Mourning

Tracklist
1. Ex Libris Oblivionis
2. Serment De La Corde
3. Martyrs
4. A L’Est D’Eden
5. Dies Irae
6. Dagon
7. Nyarlathotep
8. Ex Oblivion
9. La Nonnet Et L’Incube
10. La Geste Du Corbeau

DURATA: 47:20

A volte ritornano e lo fanno con giusta causa, è il caso di dirlo dato che i francesi Malevolentia si erano eclissati per ben sei anni, è dal 2005, anno in cui venne dato alla luce il debutto "Contes Et Nouvelles Macabres", che si avevano notizie incerte sulla data d'uscita del successore sino a che in questo 2011 è spuntato fuori a mo' di sorpresa "Ex Oblivion".

Continua a leggere...

DEGRADATION - Juggernaut


Informazioni
Gruppo: Degradation
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/degradation666
Autore: Mourning

Tracklist
1. A Necessary Evil
2. Juggernaut
3. The Reckoning
4. Rise To Fall
5. Trail Of Sin
6. Executioner... Slayer Of The Light (The Crown cover)
7. Degradation
8. Thrill Of The Kill

DURATA: 30:36

Trenta minuti, solo trenta minuti di puro thrash, questo è ciò che viene racchiuso in "Juggernaut", debutto dei Degradation.
I ragazzi di Chicago offrono una buona prova ricca di brani coinvolgenti e già con l'opener "A Necessary Evil" piazzano la prima hit, ritmo che mantiene il numero di giri motore ben alti, cadenza perfetta per l'headbanging.

Continua a leggere...

MEPHISTO / THE TRUE ENDLESS - Too Evil And Sick



Informazioni
Gruppo: Mephisto / The True Endless
Anno: 2007
Etichetta: Vomitium Niger Prod. / Ordo MCM
Contatti: www.myspace.com/thetruemephisto - www.myspace.com/thetruendless
Autore: Leonard Z

Tracklist
Mephisto (Ita)
1. Hordes Of Hell

The True Endless
2. Ode Alla Morte Nera Pt. I
3. Ode Alla Morte Nera Pt. II

DURATA: 12:00

Primo split in sette pollici per la coppia di band nostrane Mephisto e The True Endless. A quanto pare questi due gruppi hanno davvero molto feeling reciproco, dato che a questo seguirà un altro split nel 2010 intitolato "Too Heavy For Hell".

Continua a leggere...

ANGEL OF DAMNATION - Carnal Philosophy


Informazioni
Gruppo: Angel Of Damnation
Anno: 2011
Etichetta: Kneel Before The Master's Throne Records
Contatti: www.myspace.com/angelofdamnationdoom
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Doomed Forevermore
2. I'll Drink From The Chalice Of Blood
3. Bow Before The Goat
4. Into The Coven Of The Damned
5. Enthrone The Flesh
6. Cleansed In The Fires Of Satan

DURATA: 37:01

Chiunque segua il Doom (anche solo in maniera distratta e poco approfondita) si sarà certamente reso conto dell'enorme quantità di prodotti usciti negli ultimi tempi. E onestamente bisogna dire che raramente la qualità è stata scarsa.
Gli Angel Of Damnation sono un trio tedesco che arriva quest'anno al traguardo del primo full, dopo un demo e uno split con i Don Juan Matus.
"Carnal Philosophy" è un album che si potrebbe definire con una sola parola: classico.

Continua a leggere...

NO FORGIVENESS - Divine Tragedy

Informazioni
Gruppo: No Forgiveness
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/noforgivenessinsanearea
Autore: Mourning

Tracklist
1. Overture
2. Everybody
3. N-Crypt (feat. Moontear from Circus Of Damnation)
4. K-Time
5. In The Name Of Shit
6. Pandora (feat. Dusk Soprano from Chrysalys)
7. Natural Born Sinners
8. 0-8-0 (The Divine Tragedy)
9. Hidden Truth
10. Dance With The Devil
11. Anthem
12. The Falling Page (feat. Pi Greco from Digitalis Purpurea)

DURATA: 46:30



Il duo torinese dei No Forgiveness formato da Holy Smoke e Celesh, rispettivamente voce e chitarra e in egual misura fautori della componente elettronica del progetto, giunge al terzo album, "Divine Tragedy", continuando a seguire il modello del concept.
Il titolo non poteva che preannunciare un'opera legata all'esplorazione di più "mondi" (come non immaginare il viaggio di Dante attraverso i tre livelli post-terreno) tributando il sommo poeta con estratti recitati della composizione del 1300 a fare capolino in "Overture" e nella conclusiva "The Falling Page", alpha ed omega del platter.

Continua a leggere...

CURSE - Void Above, Abyss Below


Informazioni
Gruppo: Curse
Anno: 2011
Etichetta: Schwarzdom Productions
Contatti: www.myspace.com/blackmetaleldur
Autore: Mourning

Tracklist
1. Desecrating The Divine Trinity
2. Void Above, Abyss Below
3. The Mad Sheperd
4. Infernal Visions
5. I'm The Dead Guy
6. Red Is The Deepest Black
7. Painting The Devil On The Wall
8. Hour Of The Skull
9. Priests Of The Underworld

DURATA: 35:56

I Curse sono un altro progetto di Eldur conosciuto anche come mastermind della creatura "Fortíð", con questa formazione si allontana dal viking e dall'atteggiamento epico della proposta che ha caratterizzato la trilogia "Völuspá" per dedicarsi alla parte più rozza e primordiale del genere.
E' in compagnia del batterista D. Theobald che da luce a questo terzo capitolo, "Void Above, Abyss Below", i cui riferimenti musicali sembrano essere più che altro Hellhammer e Darkthrone, spunta poi fuori ogni tanto qualche traccia dei Satyricon della versione black'n'roll ma si parla di una release decisamente sporca, più affine ai primi nomi citati come peculiarità e grettezza.

Continua a leggere...

BENIGHTED - Asylum Cave


Informazioni
Gruppo: Benighted
Anno: 2011
Etichetta: Season Of Mist
Contatti: www.myspace.com/brutalbenighted
Autore: Advent

Tracklist
1. Asylum Cave
2. Let The Blood Spill Between My Broken Teeth
3. Prey
4. Hostile
5. Fritzl
6. Unborn Infected Children
7. The Cold Remains
8. A Quiet Day
9. Shadows Descend
10. Swallow
11. Lethal Merycism
12. Drowning

DURATA: 45:03

I francesi hanno una particolare dedizione alla qualità, in qualsiasi tipo di musica decidono di buttarsi lo fanno dopo aver masticato con modestia i migliori che li hanno preceduti. E' questa un'ottima maniera di superare la marea nera che inquina la scena contemporanea. Spesso si notano band che si precipitano a scrivere senza avere dimestichezza di un genere di cui bisogna avere padronanza assoluta, ma non è il caso dei Benighted.

Continua a leggere...

MESMERIZED - Antihuman Inferno


Informazioni
Gruppo: Mesmerized
Anno: 2011
Etichetta: Wydawnictwo Muzyczne Psycho
Contatti: www.myspace.com/mesmerizedbringerofdoom
Autore: Mourning

Tracklist
1. Hymns Of Detestation
2. Meteorian
3. Endless Streams Of Consciousness
4. Factory Of Death
5. Antihuman Inferno
6. Eternal Solitude
7. The Sound Of The Black Waves
8. Fed By Fear
9. Perfect Black Infinity
10. Dark Blood Rising
11. You’ve All Been Fucked

DURATA: 38:42

I Mesmerized sono una delle tante formazioni polacche che erano attese al varco, dopo un primo disco, "Coronation", piacevole ma non memorabile, ci si aspettava il seguito per capire quali fossero le migliorie e le pretese che la band volesse rivendicare, un lieve assaggio ci era stato fornito nello split "Satanic & Violent Metal Aggresion" nel quale si mostravano in forma ancor più violenta rispetto l'inizio carriera.

Continua a leggere...

SIMONE PIVA & I VIOLA VELLUTO - ...Ci Vuole Fegato Per Vivere




Informazioni
Gruppo: Simone Piva & I Viola Velluto
Anno: 2011
Etichetta: Red Pony
Contatti: www.myspace.com/simonepivaeiviolavelluto
Autore: Mourning

Tracklist
1. Quo Vadis Baby?
2. L'Italia Far West
3. Souvenirs
4. La Moda
5. Nuovo Mondo
6. Più Vivi Che Mai
7. Vivere Meglio Con Me
8. Il Mio Revolver
9. Brucia... Gemona, Brucia!
10. Guarisci La Tua Vita

DURATA: 32:23

Sono friulani, sono rocker nell'animo e come tali si lasciano alle spalle lustrini e paillettes per avventurarsi in un percorso riflessivo, naturale come il corso della vita fatto di alti e bassi, di lucentezza e grigiore, questo è ciò che sono Simone Piva & I Viola Velluto.
In un'Italia sempre più allo sbando la musica è come sempre una delle forme comunicative più utilizzate per esprimere un disagio che continua a espandersi, cos'è il rock se non il veicolo adeguato nel quale far fluire i propri pensieri, le speranze interrotte e una voglia di rivalsa per un andazzo divenuto insostenibile? Non potevano quindi scegliere titolo più adatto di "...Ci Vuole Fegato Per Vivere" per il loro debutto discografico.

Continua a leggere...

DIVULTION - The End Of Humanity


Informazioni
Gruppo: Divultion
Anno: 2011
Etichetta: More Hate / Goremageddon
Contatti: www.myspace.com/divultionband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Beyond The Life
2. Dead Body Shredding
3. Worms Under Skin
4. End Of Humanity
5. Regeneration
6. Eat My Guts
7. Rotting
8. Grinded Bodles
9. Coda

DURATA: 31:31

Gli ucraini Divultion entrano a far parte del mondo death con la prima uscita full "End Of Humanity" che segue il solo demo pubblicato nel 2008, "Demoralization".
Il quartetto da un lato propone una miscela di brutal death abbastanza canonica con rimandi chiari a gente come Cannibal Corpse e Cryptopsy senza escludere lievi rimembranze Deicide, dall'altro per fortuna si distacca dalla corrente martellante a senso unico del "blasto in continuazione che fa figo".

Continua a leggere...

ROBY TAV & TIZIANA RADIS - The Secret Wood Tales

Informazioni
Gruppo: Roby Tav & Tiziana Radis
Anno: 2010
Etichetta: Black Widow
Contatti: www.myspace.com/robytav
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Secret Wood Tales
2. Senza Tempo
3. La Dama Bianca
4. Autumn Wind
5. Mirror Of Light
6. The Silver Wood
7. Moon Lake Fairies
8. Ocean Of Butterflies
9. The Forest Awakening
10. God Of The Forest

DURATA: 46:18

Due artisti eclettici e particolari si uniscono, cosa ne viene fuori? "The Secret Wood Tales".
L'album di debutto del progetto di cui sono l'anima Roby Tav e Tiziana Radis è decisamente fuori dagli schemi, suona gothic, suona folk, non disdegna le atmosfere da fiaba (e lo sappiamo che i racconti primordi non sempre celebravano il concludersi della vicenda con un "lieto fine", leggete le versioni originali di quelle dei Grimm a esempio) e un pizzico di elettronica.

Continua a leggere...

CATFIGHT - Never Go Back Again

Informazioni
Gruppo: Catfight
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.reverbnation.com/catfightukofficial
Autore: Mourning

Tracklist
1. Break
2. Walking On Steel
3. Kill Me Again
4. Hayleen

DURATA: 14:30

Parlare di rock al femminile obbliga a menzionare le artiste che ne han fatto la storia, cosa sarebbe la storia di questo stile ribelle senza figure come Janis Joplin, Joan Jett, Lita Ford, Patty Smith e nell'era odierna una Courtney Love?
Sono solo alcuni dei nomi che hanno dato vita a prove entusiasmanti e carismatiche in un mondo in cui le band e i progetti dalla nomea altisonante erano e sono spesso a conduzione unicamente maschile escludendo il gothic metal da vetrina.

Continua a leggere...

TROLLFASTHEART - Only For Trolls


Informazioni
Gruppo: Trollfastheart
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/trollkallamik
Autore: Mourning

Tracklist
1. Along The Forest
2. Begins The Night
3. Eating Crude Oil
4. A Good Degustation
5. Troll Kalla Mik
6. Hunting Of The Troll Queen
7. Night Errant Creature
8. Only For Trolls

DURATA: 43:00

Kadgar è un artista che ha delle convinzioni, Kadgar è i Trollfeastheart, il musicista iberico proveniente da Segovia è conosciuto nell'ambiente underground sia come promoter extreme metal (http://sadixmo.com/) nella città di Madrid, sia in quanto membro di realtà quali Abÿfs e Icepressive.
Nel suo progetto solista, per quanto si parli di una zona mediterranea e non delle lande scandinave, la passione per un sound black ruvido, primordiale e dai tratti lievemente epicheggianti, una sorta di miscuglio nero di Bathory, Darkthrone e Immortal è ciò che dona linfa vitale alle composizioni di "Only For The Trolls".

Continua a leggere...

GODCURSED - Abyss


Informazioni
Gruppo: Godcursed
Anno: 2010
Etichetta: S8N Recordings
Contatti: www.myspace.com/godcursed
Autore: Mourning

Tracklist
1. Abyss
2. Drowning In The Venom
3. Witchwind
4. (t)IHS
5. I Am Dead To You
6. Mindless Masses
7. A Haunted Path
8. The Sweet Reward Of Death
9. Dead Of Winter
10. Crawling Through Myself (Perpetuance cover)
11. Night Of Pain (Wehrmacht cover)
12. Ode (Bathory cover)

DURATA: 1:11:49

I Godcursed, altra realtà che vede al timone unico Chrish Shaver, musicista canadese e di quelli che non si arrestano, dopo aver nel 2009 ridato vita al materiale datato 1991-1994 dei Morbid Darkness trasportandolo nel mondo death di questo ex side project divenuto un act vero e proprio, rientrano nel 2010 con un album nuovo di pacca dal titolo "Abyss".

Continua a leggere...

SEAMOUNT - Sacrifice


Informazioni
Gruppo: Seamount
Anno: 2010
Etichetta: The Church Within Records
Contatti: www.myspace.com/seamountdoom
Autore: Mourning

Tracklist
1. The Ancient
2. Ocean I Call You
3. The Mountains Will Know My Name
4. Standing In The Rain
5. 40000 Fathoms
6. Stardust
7. Gettin Through
8. Sacrifice
9. Path To Legend
10. Only Death Shall Do Us Part

DURATA: 58:50

Ci sono artisti che offrono garanzia di qualità solo col proprio nome, il signor Phil Swanson rientra decisamente in questa categoria di eletti.
Il personaggio non può risultare sconosciuto ai famelici osservatori-fruitori del panorama heavy/doom, la militanza in act quali Hour Of 13, Upwards Endtime e nella creatura epic Atlantean Kodex non è di sicuro passata inosservata, a queste grandi band potete e dovete aggiungere i Seamount giunti nel 2010 con "Sacrifice" al terzo album rilasciato.

Continua a leggere...

VERSUS HEAVEN - Behind The Perfect Mask


Informazioni
Gruppo: Versus Heaven
Anno: 2010
Etichetta: Copro/Casket Records
Contatti: www.myspace.com/versusheaven
Autore: Mourning

Tracklist
1. Betrayed
2. Art Without Pain
3. Time Does Not Heal
4. Heartless Kill Machine
5. Mankind Unrest
6. Angel Dust
7. White Nights
8. Perfect Mask
9. Unexplored Land
10. Forbidden

DURATA: 50:43

Nati con il monicker Betrayed suonando heavy classic nel 2004, i greci di cui sto per scrivere hanno cambiato nome in Versus Heaven, proposta virando in territori power/heavy/thrash e sfornato il primo disco, "Behind The Perfect Mask" sul finire del 2010.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute