Informazioni
Gruppo: Isolation In Infamy
Anno: 2011
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/isolationininfamy
Autore: Mourning
Tracklist
1. Theory Of Flight
2. Psychological Bombardment
3. Unison Of Beasts
4. Threshhold
5. Solitary Insanity
6. Inanimate Existence
DURATA: 22:25

"Isolation In Infamy" è una badilata di ventidue minuti, l'opener "Theory Of Flight" serve a inquadrare i personaggi: la voce cattiva maligna di Andy Nelson, i ricami chitarristici di Shadi Absi, quelli ritmici forniti da Chris Audish al basso e Mikey Wilson che spinge sul doppio pedale ci preannunciano che il divertimento è appena iniziato.
E' infatti con "Psychological Bombardment" con il basso in rilievo, un riffato macinante che sa tanto di Suffocation e una sacca di tranquillità apparente pre-finale da cui sgorgherà un intrigante assolo di chitarra che si ha prova del suddetto pensiero.
"Unison Of Beasts" è la canzone che meglio affronta la combinazione di stili in corso trovando un perfetto equilibrio fra la spietata cattiveria del death e l'oscurità dell'alone black che la percorre, "Solitary Insanity" aggiunge a quanto già citato una scanalatura groove profonda mentre "Threshold", breve strumentale, e "Inanimate Existence" favoriscono l'headbanging alzando i giri al motore chiudendo il mini-platter in velocità.
Sono preparati, il songwriting è maturo, la proposta è forse scontata in quanto il genere è ormai stato metabolizzato dai più grazie a un trend divenuto crescente con una esponenzialità disarmante, dimostrano però di andare spesso e volentieri oltre la classica riproposizione tecnico-onanistica di cui si fanno fregio parecchi act.
La potenza in alcuni frangenti detonante, una formazione coesa e strumentalmente in ordine come quella degli Isolation In Infamy possono però sicuramente smuovere l'interesse dei patiti di questo filone.
I ragazzi stanno lavorando bene, lo scoglio da superare adesso è il rilascio del debutto, vediamo cosa saranno capaci di offrire in una prestazione più estesa come durata e quindi anche più indicativa della capacità di mantenere alta l'attenzione di chi ascolta.
Segnatevi il monicker e per ora accontentatevi di sparare a tutto volume questo "Isolation In Infamy", è un gran bel biglietto da visita.