lunedì 27 dicembre 2010

STORYUM - Insomnia

Informazioni
Gruppo: Storyum
Anno: 2010
Etichetta: Edge Records
Contatti: www.myspace.com/storyum
Autore: Mourning

Tracklist
1. Intro
2. Walk The Way
3. Fire
4. Dont Leave Me Alone!
5. Forget
6. Angels
7. Scars
8. Illusion (Heaven)
9. Enough Cash
10. Insomnia
11. Closer
12. Outro

DURATA: 39:27

Gli Storyum sono una giovane band slovacca proveniente da Bratislava, vengono descritti usando l'accoppiata modern metal/progressive, tale definizione è fuorviante o almeno non rappresenta ciò che la musica di "Insomnia" ci offre.
Decisamente catchy, melodica e di dolce compagnia l'attitudine che tiene in piedi le strutture compositive che si basano su un rock/metal dai refrain orecchiabili e facilmente assimilabili, sono queste le doti evidenti di un platter composto con cura e ben prodotto che sfrutta le doti vocali tendenti al pop della cantante Toni e che viene frequentemente accompagnata da un collega maschio.

Continua a leggere...

Glorious Times, A Pictorial Of The Death Metal Scene 1984-1991

Informazioni
Autori: Alan Moses, Brian Pattison
Anno: 2010
Editore: Glorious Times
Numero di pagine: 160
Contatti: www.pioneeringglorioustimes.blogspot.com - glorioustimesdeathbook@gmail.com - www.facebook.com/PAGES/GLORIOUSTIMES/280760555286 - www.myspace.com/GLORIOUSTIMESDEATHBOOK
Autore: ticino1

Come voi già saprete, un genere musicale non appare e scompare da un momento all'altro ma é il risultato di un lungo processo. Gli autori classici considerano "Scream Bloody Gore" dei Death come il primo vero disco death metal. Siccome ho vissuto l’inizio della mia relazione col metal in quegli anni, per praticità condivido quel parere. Già allora però, incontrai band come i Samhain danesi che suonavano nel lontano 1985 un genere talmente brutale, da spingermi a creare il termine "proto-death metal". Potrei allungare di parecchio la lista dei nomi appartenenti a questo sottogenere che strisciava nell'underground degli inizi Anni Ottanta. Poco più tardi esplose quella bomba atomica chiamata death metal. I signori Moses e Pattison vissero anche loro quegli anni incredibilmente interessanti, vitali e, sì, pionieristici. Ci offrono con questo libro una visione d'insieme non del death metal ma della scena estrema di quegli anni. Gruppi crossover o di thrash estremo ne facevano pure parte come anche le prime formazioni grind.

Continua a leggere...

ASTORVOLTAIRES - Katan Nagantù


Informazioni
Gruppo: AstorVoltaires
Anno: 2010
Etichetta: Endless Winter
Contatti: www.myspace.com/astorvoltaires
Autore: Mourning

Tracklist
1. Máscara
2. Tiempo De Perder
3. Crisol
4. Busco Un Final
5. Ansiedad
6. Katan Nagantü
7. Escamas De Óxido
8. Fuente
9. El Momento
10. Vísperas De Dulces Melodias Cósmicas

DURATA: 52:10

Il nome di Juan Escobar agli amanti delle sonorità doom dovrebbe portare alla mente più di un riferimento, l'eclettico musicista è infatti uno dei membri dei Mar De Grises, fa parte del progetto Aura Hiemis, è un ex dei Lapsus Dei e porta avanti la sua creatura da solista AstorVoltaires. E' di quest'ultima nello specifico che si parla dato che è stato da poco rilasciato sotto la Endless Winter, label che ha supportato anche l'altro suo solo-project, l'album di debutto "Katan Nagantü".

Continua a leggere...

SLECHTVALK - A Forlorn Throne


Informazioni
Gruppo: Slechtvalk
Anno: 2010
Etichetta: Whirlwind Records
Contatti: www.myspace.com/slechtvalkofficialmyspace
Autore: Mourning

Tracklist
1. Tamers Of The Seas
2. Forsaken
3. Desolate
4. Divided By Malice
5. Allegiance
6. Enthroned
7. Bewailed
8. Towards The Dawn
9. Vengance Of A Scorned King

DURATA: 01:01:51

Che gli olandesi Slechtvalk fossero in piena rivoluzione sonora ne ero cosciente, già nel best of "An Era Of Bloodshed" uscito nel 2009 sempre sotto la nuova label di cui fanno parte, la Whirlwind Records, c'erano state le avvisaglie certe di una evoluzione in corso, il work in progress ha adesso forma completa e si presenta nelle vesti del quarto album pubblicato "A Forlorn Throne".
Hanno sin dalla nascita suonato un black metal melodico, le tastiere si son spesso ritagliate una parte nell'esposizione delle tracce ma sono aumentate notevolmente quella sensazione di epicità e la natura viking che assiste le caratteristiche più classiche, è una creatura che pur seguendo canoni non lontani dallo standard sa essere coinvolgente dando all'ascoltatore ciò che desidera ma non scadendo nella banalità strasentita, questo grazie a un songwriting fluido, possente e pregno di scelte emozionanti.

Continua a leggere...

DIGITALIS PURPUREA - Emotional Decompressione Chamber


Informazioni
Gruppo: Digitalis Purpurea
Anno: 2010
Etichetta: Aural Music / Dreamcell11
Contatti: www.digitalispurpurea.net - www.myspace.com/digitalispurpurea
Autore: Insanity

Tracklist
1. Musclebound
2. Dust Devil
3. Magic Cube
4. The Shedding
5. Fall Of Rimmel
6. Blear
7. Scotch-Taped Hours
8. Horror Pleni
9. Devote
10. Venus Eclipse

DURATA: 47:49

Tronus Abyss, Thee Maldoror Kollective e T3chn0ph0b1a. Cos'hanno in comune queste tre band? La prima caratteristica che mi salta in mente è il sound che fonde Metal ed Elettronica, ognuno a proprio modo. Sono inoltre tutte band italiane, ma volendo approfondire questo aspetto provengono tutte dalla stessa città: Torino. Ed è sempre il capoluogo piemontese che ci regala un altro progetto Industrial Metal, Digitalis Purpurea è infatti una one man band che con "Emotional Decompression Chamber" raggiunge quota tre full. Devo ammettere che prima d'ora non avevo mai sentito parlare di questa realtà, eppure il mastermind Pi Greco sembra essersi fatto strada in questi dieci anni di attività, ne è la prova il concerto di supporto ai Das Ich nel 2007. Per chi fosse ancora scettico, consiglio assolutamente l'ascolto di questo lavoro che è la dimostrazione più efficace della validità del progetto.

Continua a leggere...

OV HOLLOWNESS - Diminished


Informazioni
Gruppo: Ov Hollowness
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/ovhollowness
Autore: Mourning

Tracklist
1. Diminished To The Cold
2. Silence
3. Enshrouded In Obscurity
4. Crestfallen
5. Rest In Chaos
6. Cursed To Die Again And Forever

DURATA: 42:25

La scena canadese continua nel regalarmi emozioni e buona musica, è il turno della one man band Ov Hollowness, progetto proveniente da Calgary, di fornire il proprio contributo a una scena black/atmosferica già colma di act ma che non rifiuta di avvalersi di materiale pregiato, son sempre punti guadagnati.
Mark.R mastermind della situazione, compositore e curatore della parte grafica del debutto "Diminished" porta nei nostri impianti stereo una piacevole versione di black scandinavo (norvegese/svedese) malinconico e dall'impatto fortemente legato alla natura, le chitarre si armonizzano frequentemente sullo scandire note intrise di un velo grigio e triste che non fa trapelare luce interiormente alla coltre, le ritmiche mantengono tempi e cadenzature alquanto elementari, l'artista manda un messaggio chiaro: suonare semplice ma diretto.

Continua a leggere...

NADIWRATH - Nihilistic Stench


Informazioni
Gruppo: Nadiwrath
Anno: 2011
Etichetta: Moribund Records
Contatti: www.myspace.com/nadiwrath
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. Darkness Has Lost Its Meaning
2. Two Face Shit Fuckers
3. Horns
4. There Is No Light
5. Another Pimping Whore
6. Winter Nights
7. Eyes Full Of Vengeance
8. Memories Are Dead

DURATA: 48:43

La scena metal greca non è certamente una di quelle da scartare e la dimostrazione sta nel fatto che durante gli anni ha saputo coltivare e far emergere ottimi gruppi: Septic Flesh, Rotting Christ e Unholy Ritual tanto per fare qualche nome tra i più conosciuti. E' proprio dall'underground della suddetta scena che tentano di farsi strada i Nadiwrath che, con un demo autoprodotto del 2007 alle spalle, sono alle prese con la promozione del loro primo full-lenght, "Nihilistic Stench" in uscita a gennaio 2011.

Continua a leggere...

DOUBLE - WIDE - 18 Miles Of Misery

Informazioni
Gruppo: Double - Wide
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/doublewiderocks
Autore: Mourning

Tracklist
1. Solid Ground
2. Crawler
3. Twin Demon
4. Dead Riwer
5. 18 Wheels Of Misery
6. Hells Redemtion?
7. Devils Ride
8. Sawe Me
9. Holy Diver (A Tribute To Dio)

DURATA: 37:27

E' cosa divertente ascoltare un disco suonato in stile evidentemente influenzato dal southern metal americano di Pantera, Black Label Society, una spruzzata di C.O.C. e scoprire che la band in questione proviene dall'Irlanda del Nord.
Mi è successo mettendo su il più che discreto seppur rozzo "18 Wheels Of Misery" dei Double Wide, la formazione è innegabilmente derivativa ma riesce a centrare più volte l'obbiettivo infilando una serie di canzoni dal sound cupo e dai tratti aridi coniugati con una vena heavy che li riconduce direttamente agli act citati in testa.

Continua a leggere...

HYBAN DRACO - Frozen Whispers


Informazioni
Gruppo: Hyban Draco
Anno: 2010
Etichetta: Copro Productions
Contatti: www.myspace.com/hybandraco
Autore: Dope Fiend

Tracklist
1. The Frozen Sky
2. A Prophecy Of Insane
3. Storm Of Red Blood
4. Through Thunder They Will Come
5. When We Die
6. The Sound Of Ancestral Demons
7. Lost Honour, Spilled Blood
8. Horizon Shadows
9. Infernal
10. The Requiem

DURATA: 44:05

Gli Hyban Draco sono una formazione originaria della Spagna, per la precisione da Tarragona, città situata nella comunità autonoma della Catalogna. Il quartetto composto da Hyban Sparda nel ruolo di voce e chitarra solista, Oby al basso, Cristoval alla ritmica e Mike dietro le pelli arriva al debutto con il full-lenght "Frozen Whispers". Scorrendo le informazioni sul loro conto ho potuto notare che in realtà questo platter è una raccolta del materiale proveniente dai due demo precedenti. Nessun inedito dunque, ma probabilmente l'intento di questa mossa era quello di donare maggiore giustizia alla loro musica racchiudendola in un vero e proprio album.

Continua a leggere...

KNIGHTSTORM - Sea Of Heads


Informazioni
Gruppo: Knightstorm
Anno: 2010
Etichetta: Broken Records
Contatti: www.myspace.com/trollrockcom
Autore: Mourning

Tracklist
1. Metallized
2. Darken Your Eyes
3. Nostradamus The Seer
4. Madness Carousel
5. Me & Highway
6. Legions
7. Beyond
8. Inheritance
9. Hurt Of A Lifetime
10.Locked And Loaded
11.Empty Words
12.Metal Son

DURATA: 52:55

Il metal ha fortunatamente mantenuto nel corso dei decenni un forte legame con le proprie origini, esistono ancora moltissime band di prima ondata heavy, altre sono tornate sulla scena e altre ancora si sono formate con l'esclusivo intento di suonare e vivere quel periodo ormai andato riportandolo in auge ai giorni nostri.
In una stagione in cui la NWOBHM è una fonte da cui si attinge sempre più spesso e con discreti risultati, c'è chi come i Knightstorm punta a una combinazione Dio/Ozzy a metà fra sound Settanta e Ottanta che colori un hard'n'heavy solido, ben costruito che sfocia a più riprese nell'epic e ascoltando la voce di Tom Mayo e l'epicità espressa da alcune tracce mi è venuto istintivo pensare a una delle formazioni che più amo gli Omen, gli unici Omen, quelli del periodo con Kimball alla voce, in altre addirittura si percepisce un rimando a Coverdale e tutto ciò per il sottoscritto è manna dal cielo.

Continua a leggere...

CONAN'S FIRST DATE - Effigies


Informazioni
Gruppo: Conan's First Date
Anno: 2009
Etichetta: Powerground Management
Contatti: www.myspace.com/conansfirstdate
Autore: Mourning

Tracklist

Effigies:
1 ...Effigy
2. Killing Machine
3. Million Miles From Home
4. Swallow The Sea

The Werewolf Rising
5. Punishment
6. Will Not Remain
7. Hypochrist
8. Beyond The Tomb
9. Werewolf Rising

DURATA: 29:09

Sono giovani gli ungheresi Conan's First Date e non fatevi ingannare dal nome, non hanno davvero nulla da spartire con abomini musicali in stile Bring Me The Horizon e paccottiglia similare, suonano, pestano e divertono non poco.
Non hanno ancora una chiara identità ma sono influenzati dal movimento death'n'roll quanto dal groove dei Pantera e dal southern sound.

Continua a leggere...

ANGER WITHOUT REASON - Rage


Informazioni
Gruppo: Anger Without Reason
Anno: 2009
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/angerwithoutreason1
Autore: Mourning

Tracklist
1. Burned Clean
2. Same Old Story
3. Citadel Of Power
4. Stolen From The Inside
5. Anger Without Reason
6. Gods Are For Children
7. Peace In Hell
8. Forcefeed
9. Credo
10. By Your Own Judgement
11. The Hourglass Never Turned
12. Wake Up
13. Backlash
14. Genetics
15. Into The Light
16. Rage

DURATA: 53:11

Nasce nell'aprile 2009 l'avventura musicale degli inglesi Anger Without Reason e sono subito pronti e scattanti nel dar vita al primo lavoro ufficiale "Rage".
Seppur sembri una mossa affrettata e comunque abbastanza comune ai giorni nostri, c'è da premettere che la formazione composta da Fraser (basso/voce), Dave (chitarra), Abbo (basso) e Smuddy (Batteria) è di quelle che pur avendo un monicker nuovo di pacca nasconde in realtà musicisti attivi nell'underground nazionale ormai da una vita, avendo avuto trascorsi nella band anni Ottanta Retaliate e in quella anni Novanta dei Deadlock.

Continua a leggere...

THE MISTRAL - When The Evening Crowns The Day


Informazioni
Gruppo. The Mistral
Anno: 2009
Etichetta: T-Recs
Contatti: www.myspace.com/themistralgermany
Autore: Mourning

Tracklist
1. When The Evening Crowns The Day
2. Careless
3. Reset My Mind
4. Last Thoughts
5. The Carnage
6. Pain + Misery
7. Neglected
8. Contemplation Inwards
9. Banished

DURATA: 42:00

Sono tante le realtà che nell'underground attendono l'attimo giusto e il materiale adatto per fare il cosiddetto salto di qualità, una di queste è quella tedesca dei The Mistral.
La formazione in giro ormai da quasi quindici anni suona un melodic death metal che non rientra per fortuna nei canoni odierni dell'usa e getta, al contrario di molti non si è conformata cercando di diversificare la propria proposta basata sul sound di Gothenburg con sprazzi di personalità e atmosfera che danno una marcia in più al songwriting.

Continua a leggere...

SACRILEGIOUS IMPALEMENT - Cultus Nex


Informazioni
Gruppo: Sacrilegious Impalement
Anno: 2009
Etichetta: Hammer Of Hate
Contatti: www.myspace.com/sacrilegiousimpalement
Autore: Akh.

Tracklist
1. Arrival Of The Forgotten Demons
2. Total Annihilation
3. Holy Terror
4. March Of Doom
5. Baptism By Blood
6. Revelations... The Coming!
7. Utterly Rotten
08. Untitled

DURATA: 43:10

Dalla scuderia assatanata della Hammer Of Hate fuoriescono i finnici Sacrilegious Impalement, un trio assetato di sangue e vendetta.
Chi gia' conosce lo stile della label sa che coordinate si ritrovera' davanti, una buona produzione: potente ma non sintetica, una degna dose di ferocia, venerazione totale al Signore delle Tenebre e con queste carte a loro disposizione i nostri esordiscono dopo due EP sulla lunga distanza.

Continua a leggere...

EARTH - Earth 2 - Special Low Frequency Version


Informazioni
Gruppo: Earth
Anno: 1993
Etichetta: Sub Pop
Contatti: www.myspace.com/earthofficial
Autore: Leonard Z

Tracklist
1. Seven Angels
2. Teeth Of Lions Rule The Divine
3. Like Gold And Faceted

DURATA: 01:13:00

Dylan Carson è stato l'uomo che ha dato a Kurt Cobain lo shotgun con cui si sarebbe poi suicidato nel 1994. Ecco... invece del fucile avrebbe potuto dargli una copia di questo album, dato che l'impatto sull'ascoltatore proprio come una fucilata in faccia. Questo vero capolavoro, infatti, vi farà esplodere la testa in mille pezzi! Tre tracce di drone fatto da chi questo genere l'ha inventato e che ha poi influenzato band come Sunn O))) e Teeth Of Lions Rule The Divine (notate nessuna somiglianza tra il nome di questa band e uno dei pezzi di questo album?).

Continua a leggere...

THE MARCH - Blind Spots And Dead Ends


Informazioni
Gruppo: The March
Anno: 2009
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/themarchband
Autore: Mourning

Tracklist
1. Find Some Rest
2. The Yellow Leaf Has Fallen
3. Ancient Seed
4. Monsters We've Created
5. A Last Breath

DURATA: 34:17

Si parlava con un amico della scena sludge/post, gira che ti rigira i soliti nomi vengon fuori dai Cult Of Luna agli Isis, dai Neurosis ai Pelican poi si mettono in mezzo i Callisto ma alla fine è l'underground che nell'ultimo periodo regala le perle migliori. Leggendo un post nella sezione "on air" di un forum firmato da questo ragazzo vedo comparire per la prima volta il nome dei The March.
La formazione francese ha rilasciato un solo ep di cinque tracce nel 2009 intitolato "Blind Spots And Dead Ends", trentaquattro minuti di musica che miscela la potenza del metal, la vena istintiva del punk e soluzioni atmosferiche che attingono dalle evoluzioni post e delle sfere musicali sia rockeggianti che estreme.

Continua a leggere...

MENEGROTH - Menegroth


Informazioni
Gruppo: Menegroth
Anno: 2010
Etichetta: Bergstolz
Contatti: www.bergstolz.ch
Autore: ticino1

Tracklist
1. Stählerne Zerstörer 03:44
2. Traditional - Sakral - Solar
3. 2012 - Prophezeihung des totalen Untergangs (Ultima Ragnarök)
4. Vom Siegen und tapferen Sterben
5. Selbstmord für die Sonne
6. Adoration to Europa (Von Thronstahl)
7. Stahlbock (tratta dallo split con Freitod)
8. Imperium Solaris Luzifer (tratta dallo split con Freitod)
9. Inquisitoren der Vrilstanarte (bonus track)

DURATA: non disponibile

“Menegroth” seminò già nel 2007 terrore nella scena, apparendo su un vinile limitato a 500 copie. Quest'anno esce una versione su CD. Anch’essa disponibile in soli 500 pezzi. La scaletta delle piste è un poco differente e non contiene le registrazioni live che sono sul LP.

Continua a leggere...

RELIGIOUS NIGHTMARE - The Junkyard Of Infinity


Informazioni
Gruppo: Religious Nightmare
Anno: 2009
Etichetta: One-A Records
Contatti: www.myspace.com/religiousnightmare
Autore: Mourning

Tracklist
1. Born To Race
2. Machine Gun Supremacy
3. The Gift
4. Death March
5. Religious Nightmare
6. A Forgotten Yesterday
7. Love Is A Dagger
8. Untitled

DURATA: 11:40

Bastano poco più di undici minuti per far divertire un ascoltatore? La risposta è sì. Le produzioni grind da ascolto rapido non sono certo una novità nel panorama metallico, i filippini Religious Nightmare ne sono un esempio.
Hanno debuttato sul finire del 2009 con "The Junkyard Of Infinity" consistente in otto tracce in stile mordi e fuggi, scariche d'adrenalina costanti che fra Napalm Death, Brutal Truth, Phobia (tanto per citare alcuni nomi di riferimento) si scatenano con rabbia indirizzate verso l'orecchio dell'ascoltatore.

Continua a leggere...

GILLINGR - Amsvartner


Informazioni
Gruppo: Gillingr
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/gillingr
Autore: Mourning

Tracklist
1. Amsvartner
2. Förfallets Tidevarv
3. Insiktens Kraft
4. En Sista Färd

DURATA: 14:45

I Gillingr sono un duo black svedese, il progetto trae il nome dal gigante padre di Suttungr (colui che ruberà l'idromele della sapienza a Odino) che verrà ucciso dai due nani malvagi Galarr e Fialarr.
Formatisi in questo 2010 hanno già dato alle stampe un primo demo di quattro pezzi dal titolo "Amsvartner" in cui Grimmer alla voce e Hraesvelgr addetto alla strumentazione si esibiscono in composizioni fortemente influenzate dallo stile epico.

Continua a leggere...

SABUNG - Messaggi Subliminali Ad Una Generazione Senza Idee

Informazioni
Gruppo: Sabung
Anno: 2010
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: www.myspace.com/sabung
Autore: Insanity

Tracklist
1. Dedicato
2. Messaggi Subliminali Ad Una Generazione Senza Idee
3. TAV
4. Spara!
5. Fuori Vena
6. Rivoluzione
7. Sfogo
8. I Segni Della Storia
9. Amor Paranoico
10. Ave Maria

DURATA: 43:22

"Messaggi Subliminali Ad Una Generazione Senza Idee", questo è il titolo dell'esordio dei Sabung, che si presentano come una band Punk in tutto e per tutto. Testi impegnati e una base musicale semplice ma altamente godibile caratterizzano questo lavoro della durata di oltre quaranta minuti.
Il sound del trio incorpora elementi diversi ad ogni canzone che rendono il disco vario, dai feedback che rimandano al Noise Rock della titletrack alle marcate influenze Hardcore che si presentano più di una volta. A dare man forte al contenuto delle liriche troviamo alcuni sample come in "TAV" e nalla conclusiva "Ave Maria", in entrambi i casi inseriti come introduzione.

Continua a leggere...

HYDROGYN - Judgement


Informazioni
Gruppo: Hydrogyn
Anno: 2010
Etichetta: Bad Reputation
Contatti: www.myspace.com/hydrogyn - www.hydrogyn.com
Autore: Mourning

Tracklist
1. Lost Reality
2. Right Thing Now
3. Alone
4. Self Destruct
5. Gold Dust Woman
6. Medicate
7. Big Star
8. Gonna Getcha
9. Too Late
10. Don't Be My Judge
11. Candles Light Your Face (bonus track)
12. King Of Gunndore (bonus track)

DURATA: 53:52

Gli Hydrogyn sono una di quelle band che si dividono fra il modernismo più accentuato e i richiami al sound del passato tentando di mantenere intatta la natura heavy che gli appartiene.
Ascoltando "Judgement", album uscito quest'anno, è evidente che il temperamento più classico venga a contatto con sonorità che sono debitrici nei confronti di act nu metal come i Disturbed, basterà l'opener "Lost Reality" per rendervene conto e si potrebbe pensare di avere a che fare allora con un disco che giri in una dimensione conosciuta e ripetitiva.

Continua a leggere...

LUSTRE - A Glimpse Of Glory


Informazioni
Gruppo: Lustre
Anno: 2010
Etichetta: De Tenebrarum Principio
Contatti: www.myspace.com/lustresweden
Autore: Akh.

Tracklist
1. This Mighty Sight
2. Lunar Light
3. Amongst The Trees

DURATA: 40:40

Il progetto Lustre ad opera di Nachtzeit (ex Hypothermia), giunge al secondo Full Leight l'indirizzo utilizzato è un Ambient Black Metal (come nei precedenti lavori) dalle tinte notturne dove l'ampiezza di notti terse e sporadiche nubi incastonano la magnificenza dell'astro lunare e della suggestiva natura, dalle quali trae ispirazione l'artista svedese.

I brani dalla durata media lunga sono caratterizzati da tastiere affascinanti che si distendono ampiamente ad indicare la grandezza sensoriale e la percezione personale di Nachtzeit che ci dimostra tutta la sua incantazione di fronte alla seduzione che prova per le ambientazioni sopra descritte come nel caso di "Amongst The Trees", strumentale totalmente dedicata al suo rapporto con i boschi.

Continua a leggere...

HYDROGYN


Informazioni
Autore: Mourning
Traduzione: Dope Fiend

Formazione
Chris Sammons - Basso
Julie Westlake - Voce
Jeff Westlake - Chitarra
Joe Migz - Batteria


La band americana Hydrogyn ha pubblicato il quarto album "Judgement" quest'anno, oggi parliamo con la vocalist Julie.

Continua a leggere...
Aristocrazia Webzine © 2008. Design by :Yanku Templates Sponsored by: Tutorial87 Commentcute